Visualizzazione Stampabile
-
avrei 232 di base massima da sfruttare, ma così non è un po troppo esagerato ?
ho anche un altro dubbio ... il vpr sarà installato per ora a circa 1,80 di altezza mentre la base schermo parte da 60cm di altezza ... si riesce a proiettare lo stesso ?
-
No credimi una volta abituato ti sembrerà ...piccolo.
60 cm sarebbe ideale come altezza, più abbassi la base e maggiore immersività avrai...occhio a non esagerare per non dover posizionare il centrale sopra il telo...
-
ok sono partito con gli acquisti .... il primo è banale cavo hdmi smontabile per vedere se passa nella canalina :)
come telo questo come lo vedi ? http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=768
ma avmagazine (http://www.avmagazine.it/news/videop...i-q2_9606.html) dice che il BenQ TH681+ ha di Lens Shift orizzontale 110%. ma se vado sul sito benq nelle specifiche dice solo che ha keystone verticale ....
-
Il telo selezionato ha un gain elevato almeno 1.2 se non 1.3... purtroppo i manuali bordati sono difficili da trovare con guadagni bassi e adatti alle macchine entry piuttosto luminose. TH681+ è la versione business del 1070+ troppo luminosa e con CMS ridotto all'osso.
Ha in effetti uno shift di pochi cm...5-6 a seconda della distanza di proiezione
-
ok quindi il TH681+ è da scartare ... se prendessi un telo senza bordi cosa cambierebbe ?
tipo questo http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=751 con retro grigio gain 0,8
-
Ma per vedere la Tv digitale col VPR come bisogna collegarlo?
-
devi collegarlo ad un decoder esterno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
7ilmarc0
meglio borderless ma grigio...
-
vista la differenza di soli 3 euro prenderei il tw5200 invece del 5100
cambierebbe
Rapporto di contrasto 15.000 : 1 vs 13.000 : 1
Color Light Output 2.000 lumen vs 1.400 lumen (in modalità Risparmio energetico) 1.800 lumen
White Light Output 2.000 lumen vs 1.400 lumen (in modalità Risparmio energetico) 1.800 lumen
Epson Super White in più nel 5200
-
Vai di Epson TW5200 allora.
-
Per quanto riguarda il decoder e la visione dei canali col Vpr dovrò collegare un adattatore scart-vga e andare ad un ingresso video dell'ampli giusto?Ho visto che alcuni decoder hanno la presa Hdmi,potrei utilizzare quella per collegarlo al mio amplificatore?Poi porto anche il segnale audio all'ampli perchè non mi interessa sentire l'audio dal vpr.
Per il fissaggio pensavo di acquistare una staffa da parete e non di fare una mensola come avevo pensato inizialmente,mi pare più professionale come scelta.Ho addocchiato questa in sconto http://www.troniteck.it/staffa-da-pa...le-silver.html
Come VPR ho scelto il Benq W1300,dovrebbe arrivarmi lunedi...spero di aver fatto la scelta giusta! Il telo aspetto a prenderlo,voglio fare qualche prova contro il muro per capire la dimensione e l'altezza di proiezione che più mi aggrada.
-
Puoi collegare il decoder direttamente al vpr in hdmi. Per la'audio = anche uscita scart decoder vs ampli.
-
Non volevo portare due hdmi al VPR,10 metri di cavo costicchia allora allora stavo cercano una soluzione alternativa e pensavo di passare attraverso l'ampli e sfruttare un solo cavo hdmi collegato all'hdmi-out del Yamaha.L'alternativa potrebbe essere arrivare con l'rca direttamente dalla scart del decoder al VPR
-
Ragazzi mi è arrivato il Benq W1300 e devo dire che nonostante proietto sul muro bianco, non è mica male!!! Immagino che ovviamente con il telo migliorerà notevolmente. Ecco appunto del telo volevo parlare,240 di base vi pare troppo grande considerando una distanza di visione di 350cm? Lo zoom così non è al massimo ma di poco. Cosa mi consigliate?
-
240 di base per una distanza di 350 secondo me va benissimo, se riesci a porlo all'altezza giusta