Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
(...) Come mai dici impecettata?
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...14#post4309214
A ben guardare, anche le GPU Mali sono diverse.
Il Vten ha la 4 core ARM Mali 400 (vecchiotta) 210/500 Mhz con 256Kb massimi di cache: http://www.arm.com/products/multimed...Specifications
Il Chameleon una 16 core ARM Mali-T764 650 MHz con 2MB massimi di cache: http://www.arm.com/products/multimed.../mali-t760.php
-
Disponibilità reale prevista per il mese di marzo al costo di 189 Euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Disponibilità reale prevista per il mese di marzo al costo di 189 Euro.
169$ = 189€ :D
C'è qualche genio su avmagazine, che può spiegare questa trasformazione del prezzo ?:D
Emigrare un altra volta, non ho voglia :D
-
vestendo le parti del genio, posso dire che è sempre stato cosi, c'è da pagare le spese di importazione e le relative tasse.
Tuttavia il prezzo è quello, ed è già prenotabile presso un noto store. Buon weekend
-
@adslinkato questa mi mancava :D
io mi riferivo a questo
http://www.freaktab.com/showthread.p...1-4K-60Hz(FPS)
Ma il chameleon non ha hdmi in
Per i prezzi, almeno per gli USA (dove l'iva varia da stato a stato) , so che sono esenti iva
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
Adesso è tutto più chiaro !
Anche perché sono 39€ in più dal prezzo americano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
La generazione di chipset é la stessa
Dune 8756 con vxp dichiarato
Pop 8757 con vxp da verificare
Appena non sono da mobile verifico le differenze
Comunque mi sembra che a sto giro il player costi molto meno
Tralaltro open hour di open ha molto poco, tra i due prodotti io sceglierei di sicuro quello con chipset sigma
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
Beh spero tanto che sia un bel pò più veloce della serie 400
Come mai dici impecettata ? So di alcuni box con rk3288 che pur avendo hdmi 2.0 sono cappati a 30 per via di un bridge
L'8757 non riesco a trovarlo, o 8756 o 8758
Qui le differenze:
http://www.sigmadesigns.com/set-top-...tv-hybrid-socs
Spero sia l'8758 :D
Edit:non..........[CUT]
Gurdando qua:
http://www.popcorn-hour-fr.com/POPBO...Brochure-S.pdf
C'è scritto VXP, per cui si presume che ci sia.
Sul tipo di Soc credo che si tratti di una via doi mezzo fra i due da te citati, infatti sul pdf linkato c'è il logo, non credo che lo abbiano fatto con Photoshop:D
http://s2.postimg.org/b3twmsp0p/Cattura2.png
Queste le differenze invece fra il 8756 ed 8758
L'8756, quello usato da Dune non è 4k, ma solo h265, inoltre sembra solo un Single Core.
l'8757, dalle informazioni presenti nel PDF, legge sia H265 che 4k,ed è un Dual core, ma non viene specificata la frequenza, probabilmente sarà più bassa del 8758, io ipotizzo un dual core da 1 Ghz
http://s2.postimg.org/m2564zdm1/Cattura.png
-
Cavolo bravo, ottima indagine!
Grazie
Edit:8757 = 8756 senza macrovision ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
l'8757, dalle informazioni presenti nel PDF, legge sia H265 che 4k,ed è un Dual core, ma non viene specificata la frequenza, probabilmente sarà più bassa del 8758, io ipotizzo un dual core da 1 Ghz
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
Edit:8757 = 8756 senza macrovision ?
Mi era sfuggito, ma rileggendo il primo post la frequenza dichiarata è 1.2 Ghz, ora bisogna capire se sarà dual-core oppure no.
Qua dicono che è Dual-core, ma è l'unico sito in cui viene specificato. Speriamo abbiamo ragione loro
http://www.hdnumerique.com/actualite...a-4k-hevc.html
-
Si speriamo abbia il dual core, se avesse un solo core allora sarebbe come il dune no ?
-
sul forum cloud dicono che sarà "VTEN is Linux 2.6 NMJ" .... :mbe: non sò se sia un male o un bene.
Lo devo ancora inquadrare questo nuovo box , ci sono un pò troppe incertezze cpu, sistema.
Recentemente comincio ad avere dei dubbi sulla validità del VXP.
PS:Toricamente i nuovi soc sono ARM quindi un porting di kodi sarebbe più semplice adesso,ma SDK sigma è chiuso quindi non và molto a braccetto con i sw opensource
-
Francamente a me piacerebbe capire a che livello siamo arrivati con il software di Gestione, ho un A200 da quando è uscito e sebbene dal punto di vista di lettura e qualità sia una bomba, non lo ritengo affatto un prodotto consumer.Più di una volta mi sono trovato a imprecare in Klingon per risolvere una serie di idiosincrasie e, faccio il programmatore e di Linux ne mastico,francamente però la sera quando sto a casa vorrei vedermi un film invece di litigare con il POPCORN.
Da questo punto di vista la situazione attuale,penso all'A-400, com'è?Il VT potrebbe essere un ulteriore passo avanti?
-
Diciamo che al 400 manca la fluidità nello scorrimento poster film , perché ha bisogno di più risorse HW . Il Vten sembra che dovrebbe essere meglio su questo punto di vista. Per la qualità video nulla da dire sugli popcornhour con sigma , anche questo non dovrebbe deludere . Se ho qualche euro da spendere quando esce la compro anch'io , giusto per divertirmi un po :D
-
Domanda: come mai l'a410 attualmente in vendita costa circa 100€ in più (escluso ovviamente l'hd interno) a fronte di specifiche tecniche inferiori?
Me lo sto chiedendo poiché sto valutando l'acquisto di un media player tra mede8er, dune e popcorn; tuttavia i modelli tradizionali iniziano ad avere qualche anno sulle spalle e sto quindi cercando un prodotto un po' più aggiornato, soprattutto in ottica futura.
A tal proposito il limite dei 30p sul 4k è un limite hardware?
-
Perché "inferiori"? Mi risulta indentico al 400 con in più un chip ESS Sabre 32 per la migliore decodifica in audio analogico (quindi, ti serve solo se hai entrate analogiche nel pre o nel sintoampli) che esiste in questo momento sul mercato mondiale.
La differenza di prezzo, poi, è dovuta solo al fatto che appena esce il nuovo modello ribassano quello del precedente.
Sì, è un limite hardware. Sempreché i chip delle HDMI non siano programmabili e non possano poi magicamente trasformarsi almeno in 2.0 draft o, meglio, in 2.0 full!