Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
Mi spiace ma resto dell'idea che ricomprimere un mpeg2 di nuovo in mpeg2 non ha molto senso. Nonostante uno possa impostare la qualità al massimo, e il bitrate al massimo, resta cmq una compressione distruttiva.
Certo se fosse l'UNICA via percorribile, mi adatterei.
Buon lavoro, e quando ci riuscite, spiegate bene come avete fatto.;)
Ciao, Alex
Avevo provato ad intraprendere la strada del sync senza toccare il video, ma come dire tecnicamente...un casino. Non è come cambiare audio ad un avi. Seguendo un paio di guide ho trovato parecchie difficoltà e irrisolvibili crash di qualche software.
Mi sono avvicinato all'altra soluzione, un po scettico come te, ma ripeto, i risultati avuti (solo una manciata di prove) hanno dato esiti qualitativamente confortanti. Ovvero, non riesco a distinguere i due filmati. Almeno sul monitor del pc. E sono pignolo.
Non è detto poi che riesca a farcela o che una volta spalmato sul vpr (che ancora non ho, ma manca poco) il filmato mostri i suoi limiti e difetti.
-
Citazione:
Infatti sto parlando esattamente di quel troy da 12 gb (4x3). Ci sto lavorando...
Se ci riesci potresti renderlo disponibile?
Grazie.
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Avevo provato ad intraprendere la strada del sync senza toccare il video, ma come dire tecnicamente...un casino.
Ho capito. Onestamente sul casino stra-quoto. Anch'io non sono riuscito a concludere niente.
Se osservando attentamente (molto attentamente) sul monitor non noti differenze, probabilmente non ce ne sono di evidentissime.
Tra l'altro non ho ben capito, ma procedi anche ad un deinterlacing, in modo da evitare di farlo in riproduzione?
Ciao, grazie delle info, e complimenti per il lavoro. Appena avrò tempo (leggi esami al'università) riprenderò a smanettare anch'io:D .
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Ho lo stesso problema, ma non ho trovato NULLA per fare il demux degli wmvdh...
Per quanto riguarda u .TS a 1080i , provo a portarli in mpeg2 a 720p con canopus 2 e vi faccio sapere. Da li magari sarà piu semplice applicare l'ac3 ita prefettamente in sync.
Userei il settaggio Hdvi mpeg2 25 fps...suggerimenti ?
Comunque 13-15 ore per processare i 12 gb di troy a 1080i con un solo pass...gulp :mad:
Anch'io sono sto pensando di convertire troy 1080i in H264 e audio in italiano, solo che per adesso stò facendo delle prove solo con il primo file .ts, e visto che tu hai tutti e tre i file .ts ti volevo chieredere se la lunghezza come tempo del film corrisponte alla lunghezza del file audio in italiano, in caso contrario la vedo molto dura fare la conversione.
Per effettuare il demux della traccia .ts ho usato ProjectX, e poi ho fatto delle prove di adattamento del frame rate con VirtualDubMod, prima l'ho lasciato a 1080i, e il video presentava delle scalettature e poi l'ho convertito a 720p. Nella conversione non vorrei usare software commerciale come Procoder, ma solo software free, ancora non ho trovato un programma per la conversione in h264, tu cosa usi.
Ciao
-
allora.. ti spiego l'errore sull'audio..
in NTSC si usano due frame rate: 23.976 e 29.970
il film al cinema hanno un frame rate di 24fps.
in NTSC o tramite processo frame to frame o tramite pulldown la velocità finale rimane identica alla versione su pellicola.
in Pal questo è impossibile. prendi il dvd di minority report e il rispettivo hdtv in ntsc e ascolta l'audio, in inglese e in ita.
noterai che la tonailtà dell'audio è leggermente diversa, perchè in PAL viene accellerato.
in parole spiccie.. il film in dvd in italiano dura un 5% in meno che la rispettiva versione cinematografica o NTSC.
l'errore che hai commesso sta nel cambiare il frame rate da 25fps a 29.97...
lo devi mandare invece a 23.976, ci sarà una leggera variazioen tonale ma minima, (in realtà viene ripristinata... viene variata quando viene fatta al telecine e la conversione in PAL)
considera che il film a 23.976 e a 29.970 ha la stessa identica durata in quanto per avere il frame rate a 29.970 si esegue il pullup/pulldown dei frame.
mi sa di avervi incasinato un pò di +.. cmq io sn già a 3/4 film sistemati con successo... l'unica aprte difficile è la sincronizazzione dell'audio.. ma si tratta di far semplici prove.
eviterei il + possibili riconversioni mp2 -> mp2 e cambiamenti di fps...
-
Citazione:
cmq io sn già a 3/4 film sistemati con successo
Che film sono?
Non c'è possibilità di trovarli da qualche parte?
Lorenzo.
-
HDTV IMAX
Ho alcuni filmati IMAX in HDTV
Il problema che vanno leggermente a scatti.
Il Bitrate è elevatissimo....e i filmati sono veramente impressionanti.... 22/36 Mb/s
Come posso accelerare il mio HTPC (TT2)?
Grazie
-
Visto che Mangusta ha aperto un thread apposta per i filmati Imax e' meglio se rispondete direttamente li'...
-
Ho provato ora Io,Robot a 720p con audio ac3 italiano ma ho i livelli dei canali totalmente errati: il centrale si sente a malapena e i frontali sono invece altissimi. Uso tt e ffdshow. Come posso risolvere?
Lorenzo.
-
Sei sicuro che sia realmente un filmato in HD e non uno rielaborato?
Spiego...
Anche io avevo filmati in HD (bitrate non oltre i 10Mb/s), mentre ora sono oltre i 22Mb/s
Sotto i 5-7 Mb/s possono essere falsi HD ma rielaborati con strumenti per l'alta definizione che ne migliorano il video ma non li rendono HD.
Che scheda audio hai?
Esci in SPDIF?
Saluti
-
Esco in spdif con una soun blaster live! 5.1.
Il file è un avi con bitrate medio di 8.5 Mbit/s.
Ho provato inserendo il filtro di mixer in dolby prologicII in ffdshow e si sente bene però, chiaramente, non in 5.1
Lorenzo.
-
Prova ad installare ac3 filter (mettendolo in SPFIF) e rimetti FFDSHOW e TT2 con uscita SPFIF.
Se anche così non cambia verifica con filter manager i FILTRI che utilizzi come prioritari.
Verifica in TT2 cosa utilizza quando riproduce il filmato.
A volte è dovuto a driver vecchi caricati con i pacchetti di codec per DVIX
-
Non è detto poi che riesca a farcela o che una volta spalmato sul vpr (che ancora non ho, ma manca poco) il filmato mostri i suoi limiti e difetti.[/QUOTE]
Sicuro. Te lo posso confermare, sul mio Crt vedo la differenza, sul monitor cambia quasi nulla.
-
Io a 1280x720 vedo in modo eccelente.....l'unica cosa è un minimo salto nei filmati in HD (reale) durante i paesaggi (0 nei primi piani)
-
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Non è detto poi che riesca a farcela o che una volta spalmato sul vpr (che ancora non ho, ma manca poco) il filmato mostri i suoi limiti e difetti.
Sicuro. Te lo posso confermare, sul mio Crt vedo la differenza, sul monitor cambia quasi nulla.[/QUOTE]
Qui si sta parlando di un filmato 1080i transcodato e deinterlacciato in 720p con canopus ad alto bitrate. NO DIVX, NO STANDARD DEFINITION.
Dubito che tu stia parlando della stessa cosa, ma anche se fosse sono certo che non vedresti alcuna differenza su un normale crt...fidati.