Però i diffusori che ho adesso non sono predisposti al biamp.
Visualizzazione Stampabile
Però i diffusori che ho adesso non sono predisposti al biamp.
EDIT.....
Voi cosa mettereste tra:
Rotel RMB1565 (5x100W ClasseD)
Rotel RMB 1555 (5x120W Classe AB)
Rotel RB1572 (frontali) + RB1562 (surround) + finale mono per il centrale da definire
Oppure tre componenti separati di Audiolab, che mi pare fornisca anche il finale?
la 3 o la 2
il classe ab
Ad avere lo spazio andrei con l'opzione 3 finali separati (2 stereo + 1 mono).
Personalmente non mi piacerebbe molto avere 5 diffusori su un'unica alimentazione. Ripeto, è una scelta personale; poi il toroidale del Rotel sarà fatto per bene e l'alimentazione più che adeguata.
Un'alternativa per guadagnare in spazio (e pecunia) potrebbe essere quella di prendere un finale a 3 canali (ATOLL ne ha in listino, ma credo ne esistano anche molti altri) e un finale stereo (insomma 2 finali al posto di 3).
i classe d sono più scarsi
Mi stavo chiedendo... Se il mio sinto eroga 125W RMS a 8 ohm, per apprezzare un miglioramento tangibile devo orientarmi verso finali di wattaggio superiore oppure vanno bene anche di wattaggio minore? In tal caso cosa fa la differenza?
Sei sicuro che il tuo Denon eroghi veramente la potenza dichiarata? Perché spesso non è così.
In ogni caso, la differenza in gran parte è data dalla qualità dei finali più che dalla potenza (qualità che nei sintoamplificatori non è mai da paragonare a quella di un finale dedicato), comunque, quando sono presenti entrambe le cose, intendo qualità e potenza va ancora meglio e ti mette al "riparo" da futuri upgrade di diffusori che potrebbero giovare dalla maggior erogazione di corrente.
Per il resto, per capire se e quanto il tuo impianto gioverà dall'aggiunta di un finale, potrai scoprirlo solo dopo averlo provato...
http://www.soundandvision.com/conten...-labs-measures
Il modello precedente non arrivava a 90 watt
120 W sono intesi per due canali pilotati e da quelle misure risulta che arriva a tale potenza, ma il punto sulla qualità non cambia, un finale dedicato anche a parità di potenza in linea teorica dovrebbe portare dei miglioramenti.
Quello che comunque tengo a ribadire è il fatto che, a prescindere dalla potenza dei finali si può aver certezza che l'inserimento possa portare dei vantaggi di sorta solo dopo aver provato il finale nella propria catena, fino ad allora non c'è alcuna certezza.
Ok, ma assodato che le misurazioni del wattaggio dichiarato sui sinto sono il prodotto dell'erogazione 1 canale per volta, chi mi dice che lo stesso non avviene per i finali multicanale? Perchè i 125 watt rms dichiarato da Denon per il mio modello diventano poi 90 in multicanale, e invece i 140 watt dichiarati da Marantz per il suo MM7055 sono da considerarsi puri ed effettivi?