Non è opinabile, basterebbe aprire partita IVA, far cambiare il suo status con operatore dopodiché nessuno avrebbe più niente da ridire.
Visualizzazione Stampabile
Non è opinabile, basterebbe aprire partita IVA, far cambiare il suo status con operatore dopodiché nessuno avrebbe più niente da ridire.
Non voglio assolutamente entrare nel merito di certi utenti o operatori, perché teoricame ogniuno nella vita può fare e pensare ciò che vuole senza però ledere gli altri, ma Nordata ha ragione su un certo punto fondamentale, se io ho una passione la chiamo tale e non mi faccio pagare altrimenti è giusto chiamarlo lavoro,lavoretto o passatempo però retribuito.
Io ad esempio, per aver studiato dalle medie fino ad ancora adesso(non si smette mai di imparare) informatica ed essendo anche informatico come studi oltre giurisprudenza(questa però abbandonata per poco tempo) come passatempo dal lavoro(oltre all'av ovviamente)aiuto tutti i miei amici che non capiscono nulla di informatica e hanno bisogno di me.
Molte volte compro loro i materiali e passo ore a creare reti,assemblare pc,installare os, programmi ecc.., ma non mi faccio mai pagare se non quello che ho anticipato nei materiali.
Quindi quello che dice Nordata, continuo a ripetere che è giusto.
Se spendo 100 e chiedo 100 di materiali necessari( poi diventa beneficenza se li regali) all'amico e passo con lui tutto il tempo necessario e che più ci aggrada, si chiama Passione, ma se spendo cento e chiedo 1000€ compreso l'uscita allora sarà un lavoro a tutti gli effetti, primo o secondo che sia.
Per finire anche io sono nato qua come semplice forumer e mi ci sento ancora,anche perché non ho mai parlato della mia attività o ho mai cercato clienti qua, anzi ho sempre evitato perché mi è del tutto vietato oltre che impossilitato a farlo(non vendo a privati)
Oltre ciò, paradossalmente, tutti i miei componenti o quasi, sono di marchi concorrenti e per di più non ho mille msg all'attivo, però per una piccola incomprensione con nordata si è ritenuto più trasparente e giusto cambiarmi status in operatore.
Io lo accetto senza problemi, ma di sicuro mi comporterò sempre come utente normale, perché così ho sempre fatto!
Certo lui mi ha trattato come uno scemo:D:D(ovviamente si scherza) per una mia domanda sul mercatino degli operatori, ma penso e spero che abbia anche capito che è dovuto non tanto a una mia voglia di non leggere, ma più ad un mio evidente spaesamento che forse non se ne andrà mai.
Detto ciò, però va anche capito l'amico ktm che giustamente dal suo canto, che si faccia pagare o meno, non vuole divulgare le sue tecniche e modifiche pubblicamente.
Ahia ..... in pratica hai appena dichiarato che lo sei ..... :D
Ma certo ... passeggia per la strada e si sente tirare la giacchetta: "ti prego, o tu guru dell'audio analogico duro e puro, ti supplico, modificami questo o quello, ungimi col tuo know-how".
Va a fare la spesa e dagli scaffali del supermercato si prostano ai suoi piedi: "ti prego, o tu fine conoscitore della vera musica e del vero metodo di ascolto, modificami questo o quello dato che i progettisti originali di questi prodotti erano degli incompetenti (e sordi), ti pagherò il disturbo ed il materiale, ma solo quello eh ?? Tanto lo fai per passione, no ?"
Se vuoi continuo con altri esempi ancora più patetici.
Lui non fa mai nulla, sono sempre i suoi amici che si inventano le cose, che lo difendono a spada tratta quando è indifendibile, che arrivano dal nulla, qualcuno si iscrive anche 3/4 volte ma spergiurando di non essere lui, piuttosto di portare il "suo" verbo ....
Senza scomodare fatti di cronaca "tristissimi", c'è anche chi è tornato a casa e se la è trovata ristrutturata di tutto punto e non ne sapeva niente, cosa vuoi che sia trovarsi qualcuno che chiede di ricappare e sostituire componenti con materiale di egual dimensione e valore (quasi sempre e solo di 2 prodotti) .... tutto normale in questo Paese.
Qui si parla di modifiche da 1500 euro ... vogliamo esagerare (ma non di brutto, di più ?) e dire che ci sono 300 euro di materiale e tutto il resto (in questo caso 1200 euro) di "rimborso" per il tempo impiegato ?
Bene. Lo hai scritto tu che fa il tecnico in una officina, per cui non potrà chiedere 200 euro/ora come il più indispensabile neurochirurgo sulla piazza, giusto ? Visto che è per tanta ma tanta passione, tutto "in amicizia" ipotizzo 25 Euro ora ? Sarebbero circa 48 ore, che da dividere fra lavoro, impegni, famiglia etc, potrebbero essere 15 giorni per il lavoro ?
Bene, vai a vedere tutti quelli che hanno in firma "suoi" prodotti e fai un ragionamento ..... o questo non ha vita sociale ed è tutto il giorno col saldatore in mano anche a casa per "diletto" (ed allora ci sta che non sia lui che chiede niente agli altri, ma che siano gli amici a bussare alla sua porta .... è sempre dentro a saldare !), o forse forse forse non è "solo" un mero rimborso spese.
Quando poi messo il cappello di tecnico video (tanto non ci vuole una laurea in ingegneria, parole sue) va con Radiance e sonda a calibrare i proiettori in giro per le case (sempre degli amici, per carità) e chiede 400 euro ....... sta da loro quanto ? 3 giorni ? :)
Tutto ed il contrario di tutto.
Non basterebbe che smettesse di propinare idiozie e menzogne a tutti cercando di sembrare una vergine tenutaria di un bordello ? Il suo scopo è sempre stato quello di recuperare clienti per aumentare il suo bacino d'utenza (anche perché tanti "giocattoli" che ha in firma costano, e per bene che prenda un tecnico di officina con famiglia a carico .... ed è un ragionamento immediato che farebbe chiunque della GDF), per imporre il verbo, e chi non è d'accordo non è più un amico, viene etichettato con frasi particolarmente degne di una persona del suo livello e via dicendo.
Ok che da bambini ci raccontano che la Befana vien di notte .... ma qui basterebbe che avesse un briciolo di quella spina dorsale che pavoneggia quando è "nel branco" (per poi mandare vassalli e valvassori qui a cercare di far credere il contrario di quello che è sotto gli occhi di tutti), che scrivesse nero su bianco che NON è vero quello che ha scritto il Conte o quello che si sa, che NON prende soldi in nero e via dicendo.
Si chiama "coraggio delle proprie azioni" in italiano.
Tutto questo, invece, è solo un patetico tentativo di fare la vittima, oppressa da chissà quale potere occulto che gli vieta di distribuire la sua immensa passione a destra e sinistra.
Ineccepibile,
solo una precisazione:
anche io nella ragione sociale della mia Azienda ho la compravendita di materiale A/V (e non solo) e per gli amici (quelli veri), è successo che abbia acquistato del materiale visto lo sconto che potevo rigirare ed un favore non fa male a nessuno (anzi, se ti comporti "bene", magari qualcosa ti torna indietro in qualche forma).
ma se spendo 100 (oltre a far vedere il listino da cui attingo), rivendo a 105 perché devo girare la fattura, rilasciare garanzia e tutto il resto. Per cui in Italia se acquisto 100 e vendo a 100 l'Agenzia delle Entrate, gli Studi di Settore e non ultima la GDF ti venono a chiedere se sei una onlus o ricicli danaro "sporco".
Però stiamo confondendo la cioccolata con altra sostanza marrone e meno invitante all'assaggio.
Tu (ed io e tutti gli altri Operatori) acquisti in canali specializzati, paghi la fattura, l'IVA e tutto il resto e quando rivendi emetti fattura, e sul margine a fine anno ci paghi le tasse.
Se invece lavorassi in nero, sarebbe tutto molto più "semplice" da una parte, ed anche molto più "remunerativo" dall'altra.
Peccato che sei passibile di denuncia per frode fiscale e non credo che sia un capo d'imputazione così leggero .......
Ma caro Alberto quanto sarebbe bello per noi non pagarle le tasse per quello che ci torna indietro dallo stato come servizi????
Io nel mio lavoro e penso anche nel tuo ovviamente, pago purtroppo il 54% ed anche più di tasse!!! e non posso evadere non facendo fattura, perché altrimenti le aziende NON mi pagano!
Poi concordo con te che a volte quando si può fare sconti ad amici o regalargli qualcosa è sempre una buona cosa.
Tante volte mi è capitato di regalare qualcosa perché a me non serviva, ma mai fatto beneficenza o detto di averla fatta o di farla.
c'è ben poco di opinabile. se sottrai tempo libero per effettuare qualsiasi tipo di attività e sei remunerato in qualche maniera è LAVORO punto e basta. Non prendiamoci in giro o devo pensare che hai dai 6 agli 11 anni per dire una castroneria simile.
Comunque, in questa (invero interessante) parata di buonisti elementari che parlano per frasi fatte e pareri concreti levapietre dalle scarpe...vi sarete sicuramente accorti che l'interessato se ne sta tenendo fuori. A metà fra il paraculo e il presuntuoso direi.
Be', questo non è detto, potrebbe avere cose più importanti cui dedicarsi: questioni famigliari, impegni di lavoro o persino essere in ferie.
Secondo me si è passato il segno.
Sentirmi tirare per la giacchetta e dover intervenire in una questione del genere, non mi mette certo di buon umore.
Prima di tutto una premessa per tranquillizzare tutti. In questi ultimi giorni sono state scritte cose da altri su di me, e di cui sono stato portato a conoscenza, su cui non intendo prendere alcun provvedimento. In questi ultimi dieci anni ho ricevuto tanti di quegli epiteti, "giudizi" e analisi errate che le cose scritte sul forum kordata le giudico soltanto poco più che patetiche.
Devo solo fare una precisazione.
Avete ragione nel dire che il modello di business di questo sito è la pubblicità, confinata in spazi ben definiti e con regole precise. E sulle fatture che emetto (con fatturato sempre più in contrazione vista la congiuntura) pago le tasse. Sono tante, lo so. Ma sono le regole e vanno rispettate.
Dopo anni di vacche grasse, ora gli operatori che vogliono farsi pubblicità e vendere prodotti usati ed ex-demo, vogliono pubblicizzare eventi e proposte nei loro punti vendita, hanno spazi ben definiti e da questo ultimo quadrimestre sono anche a pagamento. Quando pizzichiamo i "furbetti del quartierino", tipo quelli che vendono prodotti con i messaggi privati oppure quelli che inseriscono link con tag per revenue-sharing (migliaia nei thread dei blu-ray disc), ho iniziato a chiedere conto, risarcimenti e danni.
Ma non è certo questo il caso. Tornando a bomba, dopo anni questo forum ho sempre cercato di mantenere il confine tra passione e business, tra regole e buon senso, nella maniera più chiara possibile, senza aver paura di riconoscere errori e ascoltando sempre gli amici che mi aiutano nella moderazione e nell'amministrazione.
Nel caso in questione, ho conosciuto personalmente K, mi ha anche spedito il suo personale 105EU e ho apprezzato la cura maniacale e la superlativa manualità nelle sue modifiche, con componenti dalla indubbia qualità e certamente molto costosi. Ho anche apprezzato alcune differenze all'ascolto rispetto al mio personale 105D di riferimento, non solo con i miei sistemi di riferimento e facendo uno shoot-out alla cieca da MArco Benedetti, con diffusori Audiostatic, pilotate da pre e finali VTL. Parlo di shoot-out alla cieca, con livelli delle due sorgenti allineati alla frazione di decibel...
Si potrà discutere all'infinito sulla convenienza di simili modifiche e sul rapporto tra miglioramenti all'ascolto e prezzo delle modifiche. Ma non è questo il punto. Qui il problema è un altro. Anzi il problema è più d'uno. Da un lato c'è una persona che, nonostante in questi ultimi mesi abbia - dietro mia richiesta - abbassato il suo profilo, intervenendo sempre meno, è di fatto un diretto concorrente di operatori con regolare partita IVA. Operatori "concorrenti" che NON sono inserzionisti di AV Magazine. Per chiarezza, di questi solo Labtek ha fatto pubblicità con un paio di newsletter in passato ma non è certo un cliente abituale.
A nessuno verrebbe in mente di obbligare Labtek o altri a pubblicare schemi e indicazioni per effettuare modifiche. Si tratta di know how di imprese commerciali che pretendono un giusto compenso per le loro modifiche, che emettono regolare fattura e che su queste fatture pagano le tasse. Ora, a giudicare dalle dimensioni della claque di Alberto, sembra che l'attività di modding abbia raggiunto numeri piuttosto significativi. Ed è questo il motivo per cui abbiamo consigliato ad alberto a cambiare qualcosa nella gestione della sua passione. Perché, come ha detto Franco, se il suo tempo viene ricompensato economicamente, per questo ci sono delle regole.
Se io faccio una taratura per passione, non mi faccio pagare. Se pretendo un compenso per il mio tempo e per il mio know-how e per la mia professionalità, io emetto fattura. Perché è così che deve essere fatto. E a chi mi chiede uno sconto in cambio della possibilità di non emettere la fattura, rispondo con una pernacchia. In ogni modo, se non sbaglio Alberto si è già attrezzato in questo senso perché non è necessario aprire una partita IVA quando basterebbero prestazioni con ritenuta d'acconto.
Qui però si discute di altro. Dai toni usati sull'altro forum, sembra quasi che noi tutti di avmagazine (io e nordata in particolare) ce l'abbiamo con Kappa e tutta la sua claque per vari motivi. Uno dei tanti è il fatto che io pretenderei un compenso per la pubblicità. Questo non solo non è vero ma è anche l'unico punto che, se dovessi vederlo pubblicato, partirei con le carte bollate. Perché si tratta di una falsità assoluta.
Non ho mai chiesto soldi ad Alberto, né ad Aurion, né a Dell'Antonia e a nessun altro. Chi ha deciso di spendere soldi su AV Magazine lo ha fatto di sua spontanea volontà. Non solo: il fatto di acquistare spazi pubblicitari non dà alcun diritto di utilizzare il forum come vetrina o a pretendere altre cose, come recensioni etc. E questo ultimo aspetto della faccenda ha compromesso un paio di rapporti commerciali con un paio di operatori.
Tornando alla questione, io ho la coscienza a posto. Avete il vostro forum su cui parlare delle modifiche e anche per prenderci un po' in giro e non capisco quale sia la necessità di parlare ancora di queste faccende anche qui su avmagazine. Non lo capisco ma non vi bannerò per questo motivo. Aggiungo che, al contrario di quanto ipotizzato da qualcuno (e sottolineo - IPOTIZZATO) non ho intenzione di denunciare nessuno e per nessun motivo.
Per quanto riguarda altre cose che sono state scritte come prezzi e altro che riguardano le modifiche e altri servizi di Alberto, consiglio a chi a fornito quei dati un po' di prudenza, di editare il suo messaggio quanto prima e di usare mota più cautela. E comunque io e lo staf ci dissociamo completamente dalle cifre riportate perché non le conosciamo assolutamente. Solo per "sentito dire" posso confermare che si tratta di cifre molto più contenute.
Su questo argomento, consiglio allo stesso Alberto di scrivere e di difendersi direttamente perché non ho né voglia né tempo di chiarire anche questa situazione.
Ed ora è meglio che parta: la strada per Torino è molto lunga
Emidio
EStrato? Problemi con i messi comunali? Qualche invidia? Discriminiamo pure qua? Ci sono già i nostri politici che abbassano a chi lavora e aumentano gli stipendi a chi non fa un C..o, quindi più che contabile Comunale, è una persona che fa quattro conti visto che altri negano di farli...
Ti giuro assolutamente no! Pensa che mio nipote è un diciottenne messo contabile comunale.....è per uello che mi è venuto in mente.
Piuttosto ho notato che hai preso immdiatamente le difese ad un argomento di cui non eri direttamente interessato.
Le mie erano solo considerazioni.
Ecco io non ho il diciottenne e quindi....difese di cosa? Dei messi comunali? Del trend ? Dei numeri? Delle invidie? Di cosa, perdonami Strato non capisco?
In questo Trend ci sono sempre entrato e quindi qualcosa mi interesserà, o pure devo avere il permesso di altri per rendere pubblico le mie idee o gusti?
Giigil a differenza tua non voglio innescare altre polemiche. Ce ne sono già troppe.
Nei tuoi due post precedenti ci sono UNDICI punti di domanda e questo presuppone sicuramente un certo stato d'animo polemico. Cosa che voglio evitare.
Quindi ripeto che la mia era una solo una pura considerazione alla lettura del post di cui sopra. Tutto qui.
Ah, si scrive Thread non Trend.
Il Trend è un'altra cosa.