Visualizzazione Stampabile
-
ok grazie.
per i surround, visto che i diffusori onkyo hanno anch'essi i morsetti piccoli, consigli di andare direttamente di cavo più piccolo, o anche lì di adattare il 2.5 ?
tenendo conto del fatto che per i surroud dovrò darci giù 5 metri per lascarili comodi.
per il centrale invece ho fatto circa 2.80 m, lasciando il resto della matassa da 10m per i diffusori anteriori, che quindi staranno sui 3.60 m.
per il centrale mi sono tenuto un po' abbondante come cavo in effetti, però, oltre al fatto che sono sempre in tempo ad accorciare, avevo paura che a farlo troppo corto rispetto ai suo fratelli 240 potessi avere problemi.
-
Qualsiasi differenza ci sia tra un diffusore e l'altro compreso la lunghezza dei cavi verrano compensate dai ritardi e dai livelli che tu dovrai impostare nel kit.
I cavi li puoi fare lunghi a misura non serve lasciare metri e metri di cavo ammatassato.
Per i surround fai come ti torna piu comodo ma considerando le casse che hai puoi riutilizzare i vecchi cavi (se ti avanza il 2.5 puoi passarlo altrimenti non ti fare problemi)
-
Allegati: 1
i vecchi cavi degli onkyo non li posso usare *** troppo corti per usarli come surround, e cmq non credo che siano manco da 1.5 (figurati se ti danno cavi decenti in bundle).
la matassa da 10m del 2.5 hama che ho comprato lo uso tutto davanti, quindi devo cmq prendere un'altra matassa da 10mt.
ho una differenza di circa 10 euro tra il 2.5 e 1.5, quindi se può essere anche minimamente utile il 2.5 lo prendo senza problemi (in teoria il libretto allegato della indiana line dice di usare il 2.5 per distanze da surround).
per diffusori slim intendevo questi:
Allegato 22941
-
Be se lo devi prendere, certo vai di 2.5 anche x i surround
-
Allegati: 1
ok, allora aggiudicata un'altra matassa di cavo hama da 2.5.
ah, quei supprti che ho messo in foto dicevo che per i surround sono giò sicuro di prendere loro.
mentre per i nota 240 sono indeciso tra quel tipo di supporti, e quelli più classici tipo questi:
Allegato 22942
quelli slim li posizionerei meglio, e riuscirei a mettere i frontali quasi alla stessa altezza del centrale (10 cm circa più in basso), mentre con questi li avrei almeno 20 cm più in basso.
-
X i surround bastano quelli piccoli, per i frontali se il punto d'ascolto è su di un divano ci sono anche i NORSTONE Stylum 2, io li ho e sono fatti bene (li ricomprerei), c'e da dire pero che la base dappoggio è piu grande delle 240 potrebbe non piacerti esteticamente, lo stesso mi sembra accada anche con i tuoi stand.
Secondo me faresti meglio pero a rimandare in la gli stand per il momento posizionerei tutto su materuali di fortuna che trovi per casa, poi se l'impiantino ti soddisfa lo completi.
Per le 240 ti serve uno stand stabile, prendi quelli classici e poi sono piu versatili, un domani ci potresti posizionare una bella cassa b&w da 16
-
ah, quello che ho visto io mi debordano di mezzo centimetro di profondità.
considerando che i gommini non li metto proprio sulle estremità dovrebbe andare no ?
gli stylum sono troppo bassi per me: pure il 3, e costano una fucilata: poco meno delle casse che voglio prendere....
no, se non trovo qualcosa di meglio credo che andrò su quelli lì che ho visto.
lasciamo perdere i materiali di fortuna che ho già dovuto mettere oggi il centrale in un modo orrendo (esteticamente) LOL
inoltre, l'impianto mi deve andare bene così com'è, fine (tranne eventuali difeti delle casse).
intanto che faccio il rodaggio al centale devo tenereil volume basso, giusto ?
-
No basso.... normale non esagerare ma si deve sentire, non preoccuparti non fai danno, certo a 100db aspetta un po di tempo ma cmq il volume lo puoi alzare.
Da nuove suonano chiuse poi si aprano tranquillo
La base dello stand se è un po piu piccolo delle 240 va bene uguale ansi è piu bello a vedersi
-
quindi per intederci, su scala 100 di vulume, fino a dove mi posso spingere ?
io per ora ho azzardato massimo 40, quando l'uadio era proprio basso da sorgente.
altrimenti, come dici tu, non sentivo.
dopo devo anche regolare i db da amplificatore ?
con le onkyo non l'avevo fatto
-
ps. per il centrale, visto che gli faccio fare una mensolina dal falegname, da attaccare a parete appena sopra il tv, quanto consigli di fare di spessore per la mensola ?
il mio falegname parlava di 1cm, ma per me ce ne vogliono 2cm
-
Il kit se non sbaglio non ha un sistema di calibrazione quindi devi sistemare i livelli e le distanze manualmente.
Partendo dalla seduta principale devi misurare con il metro le varie distanze (centrale, frontali, surround, sub).
Dopo che le hai inserite nell'onkyo ti siedi sullo stesso punto dove prima hai fatto le misure e livelli i db alla fine devi sentire il suono test con la stessa intensita da agni diffusore a prescindere della sua distanza.
Il sub invece lo devi sentire piu basso degli altri canali, ti aiuti poi con le tracce dei film con il tempo trovi il giusto equilibrio.
Per sistemare i livelli hai per ogni diffusore una scaletta che puo variare da –12 a +12, partendo dallo 0 e rimanendo seduto sistemati i livelli di tutti i canali
http://www.google.com/search?q=Home+...15%3B636%3B519
Una mensolina da 1cm con due angolari riesce abbondantemente a sorreggere il centrale poi se a te piace piu spessa x un discorso estetico fai pure.
-
dopo 10 ore il rodaggio può considerarsi concluso, o meglio se ci vado ancora piano col centrale ?
chiedo ***, adesso che l'ho collocato nella posizione semi-definitiva, essendo più distante, al volume che l'ho tenuto fin'ora lo sento poco.
cmq ho ordinato i supporti slim della hama, così per settimana prossima sistemo tutta la parte frontale nella configurazione definitiva.
poi dovrò "solo" ordinare le nota 240
-
Puoi alzare il volume non ti peritare ,non appena hai anche le 240 ricordati di sistemare le distanze e i livelli.
10 ore sono sempre poche la cassa ha ancora margine x migliorare ma puoi utilizzarla come meglio credi ,tranquillo non fai danno.
-
per livelli intendi i db ?
guardando poi bene le impostazioni, mi sono accorto che era attivo, di default la funzione ex bass, che dovrebbe esaltare un po' i bassi.
adesso l'ho tolto, e mi sono pentito di non essermene accorto mentre era in rodaggio....
dici che è meglio se lo rimetto vista la scarsa potenza del mio sub, o meglio cmq togliere tutto ciò che è "fittizio" ?
per center width e center image invece pensavo che servissero per bilanciare centrale e diffusori anteriori, mentre rileggendo mi pare di capire che servivano per simulare il canale centrale.
però a sto punto mi chiedo *** me li faccia ancora settare, adesso che ho inserito il centrale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dogma55
per center width e center image invece pensavo che servissero per bilanciare centrale e diffusori anteriori, mentre rileggendo mi pare di capire che servivano per simulare il canale centrale.
però a sto punto mi chiedo *** me li faccia ancora settare, adesso che ho inserito il centrale. ..........[CUT]
Normalmente come e' impostato di default va bene ,serve x espandere più o meno le tracce 2ch sui restanti canali dell'impianto.
sistema le distanze e i db (scaletta che va da -12 a +12, parti con tutti i canali sullo 0 e stando seduto regoli tutto)