Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Awin77
Ho acquistato da poco questo splendido ampli. Devo dire che sarei davvero molto soddisfatto dell'acquisto,se non fosse per l'esistenza di un problema che trovo davvero fastidioso: un sibilo di fondo (come un rumore di tensione). Nulla di macroscopico, ma certamente fastidioso, e purtroppo distintamente udibile anche da tre-quattro metri di distanza..........[CUT]
Il sibilo all'accensione l'ho notato anche io, ma poi non lo distinguo più (anche solo in stdby, quando accendo solo apparecchi collegati al tv tramite ampli senza accendere l'ampli - mysky, bdp).... Comunque ora riprovo e ti faccio sapere.
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Voi che l'avete potete valutare il Sony Entertainment Network, io sto usando Sony Music Unlimited da un po' e ne ho provati diversi servizi di musica on-demand (Play music di Google, rdio, spotify, juke) e questo si qualità assoluta tra quelli con audio compressi. Quelli lossless non sono ancora disponibili in Italia
Non posso risponderti, lo uso solo per i film al momento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Awin77
Ho acquistato da poco questo splendido ampli. Devo dire che sarei davvero molto soddisfatto dell'acquisto,se non fosse per l'esistenza di un problema che trovo davvero fastidioso: un sibilo di fondo (come un rumore di tensione). Nulla di macroscopico, ma certamente fastidioso, e purtroppo distintamente udibile anche da tre-quattro metri di distanza..........[CUT]
Salve, anche io sono interessato a questo prodotto e mi sono un po' documentato in giro, specie su forum stranieri o opinioni su Amazon (non italiano). Il problema che ho quotato è stato riportato da un lettore che lo evidenziava come vero unico difetto. A detta sua non era un prodotto difettoso ma riguarda TUTTI i prodotti Sony (se non ricordo male lo aveva anche sostituito o forse era andato a provarli altri sul posto e in tutti sentiva il ronzio).
Mi piacerebbe sentirlo di persona per rendermi conto della cosa.
Sono ancora un po' indeciso tra questo e lo Yamaha RX-V677. :confused:
-
Allora, ieri l'ho provato con un film da skyhd: col muting=on non si sente alcun ronzio nè da lontano ne da vicino.
Sia col Mysky (tramite HDMI) che col Bluray.
NB: alcune trasmisioni di sky me le segnala con Dolby Digital EX 3.3.1. Possibile?
-
Peccato non abbia il Dolby Atmos... credo che sia il dettaglio che mi farà cambiare idea:rolleyes:
-
Molti criticano il dolby atmos, sopratutto per un uso domestico.
Una configurazione 5.1 - 7.1 in "casa" sembra già sufficiente. Per non parlare dei supporti, che al momento si e no arrivano al 7.1....
-
Si ok se avessi un impianto 5.1 non ci penserei di sicuro, almeno per qualche mese o anno per vedere come si evolve. Ma dovendo ristrutturare un appartamento, dovendo acquistare tutto l'impianto e dovendo fare di sana pianta un controsoffitto... la tentazione mi è venuta: perchè non fare un impianto Dolby-Atmos ready? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Monster75
Si ok se avessi un impianto 5.1 non ci penserei di sicuro, almeno per qualche mese o anno per vedere come si evolve. Ma dovendo ristrutturare un appartamento, dovendo acquistare tutto l'impianto e dovendo fare di sana pianta un controsoffitto... la tentazione mi è venuta: perchè non fare un impianto Dolby-Atmos ready? :D
Ma dissemineresti 128 canali in casa e poi non sentiresti nulla fino a quando non vengano pubblicati dischi con tale decodifica? :D:D
-
No metterei semplicemente un 5.1.2 ovvero un classico 5.1 + 2 a soffitto. La stanza è piccola, non ha senso metterne altri. E poi ho l'abitudine di guardare i film in lingua originale, quindi sarei avvantaggiato per il supporto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Monster75
No metterei semplicemente un 5.1.2 ovvero un classico 5.1 + 2 a soffitto. La stanza è piccola, non ha senso metterne altri. E poi ho l'abitudine di guardare i film in lingua originale, quindi sarei avvantaggiato per il supporto.
Allora basta questo amplificatore che prevede 7.2 di cui due frontali alti........
Ovviamente decidi tu!!!!;)
-
Ma non mi risulta compatibile con Dolby-Atmos. A meno che non esca un aggiornamento di firmware...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Monster75
Ma non mi risulta compatibile con Dolby-Atmos. A meno che non esca un aggiornamento di firmware...
Infatti, non mi riferivo alla compatibilità Atmos, ma alla possibilità di montare due altoparlanti anteriori alti per un 7.2. Al momento, personalmente, non andrei sull'Atmos: si diffonderà nel HT? Chissà. Ad oggi i film in Atmos per l'Home entertainment non mi risultano diffusi, se non addirittura inesistenti.
Comunque..... Sei tu il capo!!!!!:D
-
Se ci sono gli investimenti delle grandi case, e ci sono, non vedo perchè non debba uscire. Comunque, ti ripeto. Se non fossi nella situazione che ti ho detto prima, ora non ci penserei. Aspetterei almeno a fine anno per capire meglio. Ma dovendo fare tutto da zero, e dovendolo fare ora, almeno la predisposizione ce la vorrei fare. Nel mio caso il 7.1 invece non ha senso. La stanza è veramente piccola per estendere il surround "orizzontale", mentre mi incuriosiva sentire la cosidetta "voce di Dio" :D
-
Be', ma la predisposizione ambientale, con le tracce per i cavi dei vari diffusori e tutto il resto è una cosa, l'ampli un'altra...
E la spesa iniziale maggiore ovviamente riguarda la prima.
Quindi fa' i lavori pensando a un futuro con l'Atmos, ma se l'ampli ti convince almeno all'inizio, finché i supporti con quella codifica non saranno abbastanza diffusi puoi partire con il Sony in questione, risparmiando sull'elettronica almeno finché tutti quei soldi per un ampli Atmos non saranno più che giustificati. E quando (e se) lo saranno, l'eventuale ampli Atmos che potresti acquistare oggi sarà quasi sicuramente sorpassato sotto altri aspetti, quindi eviti di spendere tanto per un qualcosa che per un po' ancora non useresti (quasi...).
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Be', ma la predisposizione ambientale, con le tracce per i cavi dei vari diffusori e tutto il resto è una cosa, l'ampli un'altra...
E la spesa iniziale maggiore ovviamente riguarda la prima.
Quindi fa' i lavori pensando a un futuro con l'Atmos, ma se l'ampli ti convince almeno all'inizio, finché i supporti con quella codifica non saranno abbastan..........[CUT]
Condivido appieno, questo era il mio pensiero che ero riuscito molto malamente a rappresentare......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Totonnino
Condivido appieno, questo era il mio pensiero che ero riuscito molto malamente a rappresentare......
:p
:cincin:
Ettore