Visualizzazione Stampabile
-
non te ne pentirai di certo.....................soprattutto se lo colleghi ad un htpc...................e te lo dice uno che non ne voleva sentire di collegamenti al pc.....................e poi a pensarci bene non è così fastidioso come credevo, anche perchè ho scelto semplicemente di eseguire i dvd con powerdvd.................senza impazzire con altri mille programmi e migliaia di settaggi che mi avrebbero distolto dal godermi la visione di un buon film (e qui qualcuno mi dirà che con dei player più adatti, filtraggi vari, settaggi vari..........è tutta un'altra cosa...................sarà senz'altro vero............ma sono già molto soddisfatto così...............mi avete già convinto a farmi un htpc dedicato..................vediamo se riuscite a convincermi ad installare programmi più performanti!!!!! :D )
-
nessun nuovo acquirente di questo vpr?..................pensavo che visto i commenti di soddisfazione miei e di Dox..............qualcun altro si sarebbe lanciato nell'acquisto............mi sento un pò solo :( ...........ma soddisfatto :D :D
-
Non è proprio una macchina alla portata di tutti!!! (Anche se non è neanche un vpr dei più costosi)
Io se avessi i soldi lo prenderei ad occhi chiusi, invece....
Ciao,
Alex
P.S. Condivido anch'io la scelta di usare il pc senza morirci troppo dietro, anche perchè molte volte non è detto che si ottengano solo vantaggi ad usare programmi più complicati, anzi...
-
Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
nessun nuovo acquirente di questo vpr?..................pensavo che visto i commenti di soddisfazione miei e di Dox..............qualcun altro si sarebbe lanciato nell'acquisto............mi sento un pò solo :( ...........ma soddisfatto :D :D
Scusami ma io per il mio proiettore non userei mai un Pc, a parte il fatto che la differenza e' minima, ma devi tenere acceso un computer con ventole varie e bizzarrie di windows ogni volta che vuoi vedere un film...
In piu' se il tuo amplificatore andava bene potevi tenerlo ed investire su un bel lettore (Denon o Pioneer) con uscita hdmi e processori dedicati vari ed avere una qualita' superiore al Pc.
In piu' scusami se te lo dico ma i vari filmati wmv in hd che vanno in giro al momento sono di qualita' pessima e raramente migliori di un buon DVD.
Non farti prendere dall' euforia e calcola bene spese e benefici.
Spero che non sia gia troppo tardi.
Io pure ho provato con il Pc giusto per vedere i filmati in hd e sono rimasto deluso, poi ho provato qualche dvd e devo dire che la qualita' era buona. Il giorno dopo lo stesso film mi andava a scatti perche' mi e' partito l'ntivirus, un'altra volta mi si e' semplicemente piantato il computer... che strazio.
Una mattina mi sono svegliato ed ho comprato un bel Denon 1910 (che non e' neanche chissa' che...) ed ho ottenuto una migliore qualita', silenziosita', affidabilita' e semplicita' di utilizzo in un sol colpo.
Certo non possiedo il tuo stesso proiettore ma credo che le mie siano osservazioni abbastanza oggettive e condivisibili.
-
Citazione:
Eggolot ha scritto:
Certo non possiedo il tuo stesso proiettore ma credo che le mie siano osservazioni abbastanza oggettive e condivisibili.
Ihmo, di oggettivo e condivisibile nel tuo post in non trovo niente
:mad:
-
Citazione:
Eggolot ha scritto:
Scusami ma io per il mio proiettore non userei mai un Pc, a parte il fatto che la differenza e' minima, ma devi tenere acceso un computer con ventole varie e bizzarrie di windows ogni volta che vuoi vedere un film...
In piu' se il tuo amplificatore andava bene potevi tenerlo ed investire su un bel lettore (Denon o Pioneer) con uscita hdmi e processori dedicati vari ed avere una qualita' superiore al Pc.
In piu' scusami se te lo dico ma i vari filmati wmv in hd che vanno in giro al momento sono di qualita' pessima e raramente migliori di un buon DVD.
Non farti prendere dall' euforia e calcola bene spese e benefici.
Spero che non sia gia troppo tardi.
Io pure ho provato con il Pc giusto per vedere i filmati in hd e sono rimasto deluso, poi ho provato qualche dvd e devo dire che la qualita' era buona. Il giorno dopo lo stesso film mi andava a scatti perche' mi e' partito l'ntivirus, un'altra volta mi si e' semplicemente piantato il computer... che strazio.
Una mattina mi sono svegliato ed ho comprato un bel Denon 1910 (che non e' neanche chissa' che...) ed ho ottenuto una migliore qualita', silenziosita', affidabilita' e semplicita' di utilizzo in un sol colpo.
Certo non possiedo il tuo stesso proiettore ma credo che le mie siano osservazioni abbastanza oggettive e condivisibili.
perche' non ti fai un bel giro nella sezione HTPC, ed incominci ad imparare qualcosa invece di fare della disinformazione basata sulla tua superficialita' ? ;)
-
Mi associo!!!
A usare un pc con semplicemente powerdvd o programmi simili non ci vuole niente.
Io ho una partizione dedicata, ma a volte per pigrizia uso il sistema operativo "normale" con tanto di antivirus ed applicativi vari e rarissimamente ho qualche problema.
Sul discorso qualitativo poi...
Difficilmente un lettore dvd da tavolo si avvicina alla qualità, alla customizzazione e alla versatilità di un pc, neppure i seppur ottimi Denon (anche come rapporto prezzo prestazioni).
I filmati in alta definizione sono nettamente migliori a quasi tutti i dvd in commercio, certo ci vuole un buon pc per vederli.
Certo il computer può fare rumore, ma basta ottimizzarlo un po' e....
Ciao,
Alex
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
perche' non ti fai un bel giro nella sezione HTPC, ed incominci ad imparare qualcosa invece di fare della disinformazione basata sulla tua superficialita' ? ;)
Quoto il quotato per dire a EGGOLOT che la sua e' una disinformazione in senso tretto , se egli intuisse i vantaggi ed i benefici con i quali andrebbe incontro in termini qualitativi ma anche pratici con un buon uso dell'htpc , non avrebbe avuto nulla da obbiettare , non credo che la sua fosse una sterile polemica , semplicemente non ha ancora quelle conoscenze che solo frequentando assiduamente un forum come questo puo avere , diamogli un po di tempo
Che poi per l'htpc bisogna essere un po come i sacerdoti ( avere la chiamata ) quello e' un altro discorso
Io rifaccio spesso il setup del mio pc quando vedo che inizia a fare cose strane , ma riconosco di essere un maniaco di rara precisione , fortunatamente o sfortunatamente , dipende dai punti di vista , e' difficile incontrare un altro come me :)
-
Citazione:
lus ha scritto:
Quoto il quotato per dire a EGGOLOT che la sua e' una disinformazione in senso tretto , se egli intuisse i vantaggi ed i benefici con i quali andrebbe incontro in termini qualitativi ma anche pratici con un buon uso dell'htpc , non avrebbe avuto nulla da obbiettare , non credo che la sua fosse una sterile polemica , semplicemente non ha ancora quelle conoscenze che solo frequentando assiduamente un forum come questo puo avere , diamogli un po di tempo
Che poi per l'htpc bisogna essere un po come i sacerdoti ( avere la chiamata ) quello e' un altro discorso
Io rifaccio spesso il setup del mio pc quando vedo che inizia a fare cose strane , ma riconosco di essere un maniaco di rara precisione , fortunatamente o sfortunatamente , dipende dai punti di vista , e' difficile incontrare un altro come me :)
Innanzitutto grazie a Lus per avere risposto in modo garbato e di non essersi gettato come un cane rabbioso sulla preda come hanno fatto gli altri.
Io ho semplicemente motivato le ragioni che mi hanno spinto a tale scelta.
Se volete ditemi in cosa mi sbaglio, possibilmente in modo civile.
Grazie
-
Citazione:
Eggolot ha scritto:
.... essersi gettato come un cane rabbioso sulla preda come hanno fatto gli altri.
esattamente quali sono i cani rabbiosi ?
quali brutti termini hai ricevuto per fare questa affermazione ?
:rolleyes:
-
Citazione:
Eggolot ha scritto:
Se volete ditemi in cosa mi sbaglio, possibilmente in modo civile.
Grazie
Come ti ha detto Charger2000, fatti un giretto prolungato nella sezione HTPC, altrimenti fai solo disinformazione!
-
Citazione:
lus ha scritto:
Io rifaccio spesso il setup del mio pc quando vedo che inizia a fare cose strane , ma riconosco di essere un maniaco di rara precisione , fortunatamente o sfortunatamente , dipende dai punti di vista , e' difficile incontrare un altro come me :)
Questa affermazione, consentimelo, sconfina leggermente nella disinformazione. Una volta che l'HTPC è configurato correttamente, basta fare un'immagine del software e, con 10 minuti di ripristino, si riparano eventuali errori!
Se nell'HTPC non si tocca nulla, è impossibile che "inizi a fare cose strane"!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Questa affermazione, consentimelo, sconfina leggermente nella disinformazione. Una volta che l'HTPC è configurato correttamente, basta fare un'immagine del software e, con 10 minuti di ripristino, si riparano eventuali errori!
Se nell'HTPC non si tocca nulla, è impossibile che "inizi a fare cose strane"!
Quindi vuoi dire che devi avere un computer dedicato con cui non fai nient'altro... e che quando comincia a fare bizze devi ripristinare... comodo.
-
Comunque, siccome ho provato personalmente con il mio proiettore (Epson tw200 in vga) e quello di un mio amico (Benq 8700+ in DVI) il collegamento con Pc e non ho avuto nessun miglioramento rispetto al mio Denon 1910 o al suo Pioneer (non so che modello ma sta sui 1000 euro di prezzo), anzi rispetto al suo Pioneer il pc era ridicolo, ditemi voi perche' una normale scheda video per Pc dovrebbe avere una resa migliore di un ottimo lettore dedicato.
Per ora non parliamo di HD ma solo di normali DVD pal.
Sia chiaro che non voglio fare polemica ma solo capire cosa vi spinge ad usare un capriccioso Pc al posto di un comodo lettore.
Saluti.
-
Senza entrare in polemiche che a nulla servono dico anche la mia.
Premesso che ogni cosa ha il pro e contro, la morale tra HTPC e Player DVD e' stata detta tante volte e cioe': se sei uno smanettone e non ti preoccupi del PC con quest'ultimo ottieni risultati (a volte) superiori. Se non sei uno smanettone e il PC lo privilegi per altre cose meglio un buon lettore DVD.
Ve lo dice uno che li ha e li usa entrambi proprio con il VPR in questione. Il risultato delle immagini a volte , sempre a mio parere, e' maniacale; ovvero si cercano differenze che pur ci sono ma che il profano a volte non vede nemmeno. Personalmente adoro vedere film in qualita' ottima audio e video sia da HTPC che dvd, ma quando si crea l'occasione (come la visione sporadica di qualche bel DIVX), il PC mi diventa indispensabile.
Ciao a tutti