A me serve solo come trasporto, ho già il mio bel fido DAC Teac UD-H01.
Giusto per evitare di usare il PC.
Visualizzazione Stampabile
A me serve solo come trasporto, ho già il mio bel fido DAC Teac UD-H01.
Giusto per evitare di usare il PC.
Non oso immaginare quanto ci faranno pagare un semplice sabre 9018 e relativo supporto dsd128 calcolando che dac stadalone con quelle caratteristiche sono in giro da un bel pò in diverse fasce di prezzo e molti già ne posseggono uno
Lo avevo già fatto presente nel post #16 (http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...83#post4236183).
La vendita è prevista per i primi mesi del 2015 e non in contemporanea all'X12.
L'X40 ha di diverso all'X30 oltre al DSD/DXD anche un dac interno ( ES9018K2M Sabre³²) a differenza dell'X30 che ha Buur-Brown PCM1792A.
Non ha l'amplificatore interno 50+50 W Texas Instruments TAS5152 Classe D.
In pratica si affiancano ma non si annullano a vicenda.
Tra l'altro si dice che sicuramente il supporto al DSD sarà implementato via firmware anche sull'X30, vedremo...
Sayon
Direttamente dal forum Cocktailaudio:
<<Arrivi previsti entro fine mese. Il Prezzo di Listino è di Euro 569,00 senza hard disk.
Ovviamente il prezzo su strada al dettaglio, cioè quello che si troverà presso i Rivenditori Autorizzati (negozi fisici oppure online) sarà probabilmente inferiore, come spesso accade.>>
Qualche indiscrezione su politiche di buy back del X10 come fu al tempo dell'uscita del X30 ?
Stanno valutando se farlo, limitatamente al primo periodo di commercializzazione. Comunque niente di sicuro per ora.
570 x l'X12? Non ci siamo proprio...o lo propongono al medesimo prezzo del 10 oppure ciao
Stesso prezzo ? Figurati. Un prezzo più alto è giustificato alla luce delle diverse migliorie anche se anch'io lo ritengo troppo alto.
Più che altro sono perplesso su questo spostamento verso l'alto di tutto il listino.
Concordo, troppe le novità per non giustificare l'aumento di prezzo rispetto all'X10.
Tra le altre cose mi sembra di aver capito che l'X10 uscirà di produzione rimanendo in listino solo l'X12 e X30 a cui si aggiungerà a fine Dicembre 2014 inizi Gennaio 2015 l'X40.
Lo spostamento verso l'alto del listino è sopportabile a patto che gli articoli siano ottimi e tecnologicamente avanzati.
Da possessore di X30 ti garantisco che ne sono entusiasta, ma questo è un mio giudzio personale.
Sayon
Non ho dubbi. Senza'altro vale quello che costa ed anche di più. Non dimentichiamo però che l'X10 ha venduto sfracelli soprattutto grazie al prezzo e che riposizionarlo a quasi il doppio non so quanti benefici possa portare in termini di vendite.
Da 349 a 569 per 2 connettori RCA e 1 Coax mi sembra uno sproposito.
Questi si sono montati la testa. Sempre plastica rimane.
Concordo con Alyosha, l'X10 ha venduto perchè si acquistava a 300 euro e non mi sembra che l'X30 abbia avutola stessa sorte del fratellino minore.
Con 500/600 euro mi compro un macmini o un notebook di livello medio/alto HD incluso :D.
Bye bye
Mac mini a 500 euro? A quel prezzo forse usato!
Ma poi il DAC? Mica penserai di utilizzare la scheda audio del pc o del mac mini!
Alla fine spendi sempre molto di più con un computer e non hai la praticità che puoi avere con un x12 o sistemi simili dedicati.
Io ho l'x30 da quando è stato presentato l'anno scorso, prima avevo l'x10 e prima ancora usavo il Mac mini.
Dopo essermi abituato ai cocktail audio, un computer (mac-pc che sia) non ha più senso per me per l'ascolto di musica...ora aspetto l'uscita dell'X40!