approfitto per chiedervi anche un altro consiglio. che tipo di schermo dovrei prendere per l'epson eh tw9200? sempre base 3 mt ovviamente
grazie mille!
Visualizzazione Stampabile
approfitto per chiedervi anche un altro consiglio. che tipo di schermo dovrei prendere per l'epson eh tw9200? sempre base 3 mt ovviamente
grazie mille!
Se ne hai la possibilità vernicia il muro... risparmi, puoi sempre cambiare il colore di fondo in base alla distanza/lumen del tuo VPR, puoi decidere le dimensioni a VPR acceso e cambiarle quando ti pare e, soprattuto, spendi 1/20 del telo.
Se sei obbligato allora vai di motorizzato.
purtroppo non posso verniciare, attualmente uso un telo motorizzato ma non ho la benchè minima idea delle caratteristiche tecniche che ha e che dovrebbe avere il nuovo
Allora fai prima pratica con il vecchio telo ed il nuovo VPR e decidi se prenderlo bianco o grey.
Col bianco aumenti la luminosità mentre con il gray migliori il nero ed il contrasto e puoi usarlo meglio anche di giorno con stanza non oscurata.
già mi hai dato una dritta interessante. allora aspetto che arrivi il vpr e poi vi disturberò con le domande :D
approfitto della discussione già aperta dove sono stati consigliati alcuni modelli JVC , volevo chiedervi se ad oggi sono ancora consigliabili, e se con un budget massimo di 1500 si può puntare ad altri prodotti dello stesso marchio , ovviamente usati.
Per ora ho trovato RS-40, RS-45 ed RS46 a queste cifre, sapreste dirmi se per un utilizzo puramente full hd (no 3D) cè di meglio, o se questi modelli sono troppo datati? Ho visto anche RS 49 e RS 50 ma sono fuori budget mi sa..
Provengo da un epson 3LCD HDready , proietto su telo fisso con base 2,20 ed una distanza di visone di 2,6 mentre il vpr è appeso al soffitto a circa 3 metri dal telo (distanza variabile).
Grazie in anticipo
A livello del budget indicato per affidabilità JVC su tutti. I modelli indicati sono tutti validi il modello Rs49 /X55 si trova a cifre poco sotto i 2K€
tra un RS-40 (trovato intorno a 1K) ed un RS-49 (trovato a 1,7K) che vantaggi ci sono? Perché la differenza di prezzo non è piccola per me, sarei più propenso per il primo... inoltre sapreste dirmi cosa controllare quando si acquistano questi prodotti usati?
La differenza è nel software più aggiornato e completo nel modello medio RS49 , in una maggiore luminosità, la presenza di e-Shift di 3 gen, il supporto a segnali 4K. Quanto sia giustificata la differenza di prezzo dipende dalle esigenze personali.
Da valutare allineamento matrici, ore lampada, uniformità dell'immagine su schermo di base almeno 250 cm