Visualizzazione Stampabile
-
Mah!Secondo me sei fuori strada Tu :D
Cmq ognuno ha i suoi gusti ma dire che il finale conta più del pre....boh!Per me hanno la stessa importanza,anzi,direi che conta più il pre.
Cmq appena capito da Di Prinzio un finale lo provo,tanto loro gli Anthem li hanno.....che finale mi consigli di provare con la mia configurazione?
-
Io e Diablo ci troviamo bene con il 7007 probabilmente perchè con le nostre casse si sposa molto bene. Magari su altre casse è inascoltabile, ma questo vale per TUTTI i sinto/ampli. L'abbinamento è molto importante.
Probabilmente a chi non piace, non ama proprio il sound Marantz...visto che ad esempio il 7007 non si discosta poi molto da un PM7004. Le differenze ci sono ma il trademark è quello.
Potrei dire infatti lo stesso su altri marchi di sinto, che con la musica mi hanno fatto pena, ma magari era anche l'abbinamento infelice.
Detto ciò a breve passerò ad un finale 2 canali e vedrò come va in musica con il 7007. Più in là ci abbino anche un pre stereo...la musica per me è molto importante, un sinto (anche valido) lascia il tempo che trova, è come usare un integrato per l'HT, specie si si hanno casse di un certo livello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Mah!Secondo me sei fuori strada Tu :D
Cmq ognuno ha i suoi gusti ma dire che il finale conta più del pre....boh!Per me hanno la stessa importanza,anzi,direi che conta più il pre.
Cmq appena capito da Di Prinzio un finale lo provo,tanto loro gli Anthem li hanno.....che finale mi consigli di provare con la mia configurazione?
Chiedi ad un qualsiasi ingegnere e ti saprà rispondere. Un negoziante ti risponderà sempre che conta più il pre. La verità è che l'ipod non se la cava così male come pre. :sofico: Ovviamente esagero ma c'è un fondo di verità e domani intanto il finale me lo tengo ben stretto mentre mando indietro al negozio il pre stereo :O
Diciamo che conta sempre la sinergia tra i due e gli altri elementi del sistema (casse in primis), non si sa cosa voglia dire e come trovarla ma ci salva dall'impasse. ;) Poi in realtà conta molto il genere di musica che si ascolta, è chiaro che chi ascolta sinfonica (come me) non può prendersi un ampli valvolare da 8 watt per canale, chi ascolta altri generi meno impegnativi, quali la chitarrina solista e la vocina del grillo cantante potrebbe anche tentare di puntare tutto su una sezione pre super raffinata (ma che sia ben consapevole dei limiti del sistema).
Come quale finale? :p
Che domande! L' Advance d Acoustic X-a160 (High bias ON) se ti porti dietro i contanti e sei intenzionato a prendere qualcosa davvero, altrimenti dai una possibilità anche gli altri :D (Rotel/Quad/Audiolab/Nad sul nuovo). In realtà vedo che quel sito ne ha parecchi usati, interessanti, che sarebbero tutti da provare.
Se vuoi esplodere prova il MERIDIAN 557 :asd:
-
Appena ci capito qualche prova vorrei farla....
Meglio però che non mi porto nulla perchè ogni volta che entro li esco spennato :D
E poi adesso non è proprio il momento....
-
Neji tieni a freno la scimmia...ti ricordo che hai ancora il sub da pagare :D
-
Allora è meglio che non provi soprattutto quel finale. :asd:
Comunque per tentare di tornare IT sarà vero che i NAD A/V suonano bene in 2ch, non lo metto in dubbio, ma hanno una potenza che non può spingere casse troppo impegnative, mi ricordo da una review in Sound & Vision che un modello (mi pare il precedente) era andato subito in protezione, e che il recensore ha dovuto cambiare casse per continuare.
E qui la conferma:
The T 748 is not appropriate for all types of loudspeakers, especially large floorstanding loudspeakers or electrostatics. Also, it's most suited for small to medium sized rooms
http://hometheaterreview.com/nad-t-7...iver-reviewed/
Altra recensione del Nad T487 dove si dice:
Any negatives? Well it’s an accomplished performer all round, but didn’t engage and bewitch us to quite the same extent as the Onkyo TX-NR1009 or the Marantz SR7005, both of which offer greater power, dynamism and detail.
http://www.trustedreviews.com/nad-t7...review-summary
Se hanno ragione il Marantz 7007 è meglio (anche perchè ha più funzionalità accessorie e un sistema di calibrazione onesto). E infatti è anche su una fascia di prezzo differente. Ergo per me, da possessore che lo ha usato parecchio in stereo, il migliore potrebbe essere ancora lui, specie a quei prezzi e con un possibile abbinamento Jamo.
-
sia chiaro che uno che non ha la possibilità di spendere più di 700/800 euro per un sinto, non metterà nemmeno diffusori impegnativi
oppure pensate che l'x4000/7007/7008 non si spengono (con volume al di sotto di -15/-10), andando in protezione, con il led rosso che lampeggia come l'albero di natale, soltanto con 2 diffusori da meno di 1500 euro ?
-
non entro in merito ma volevo giusto dire un paio di cose cose!
primo che magari si potesse dalle review stabilire meglio e peggio sarebbe un mondo felice visto che anche i 3/4 siti autorevoli spesso dicono l'uno il contrario dell'altro!
secondo il 748 è un prodotto che sta a listino circa 1000 euro con uno street price che varia da 700 a 800 euro e si confronta molto bene con prodotti che hanno un costo fino al 50/60% in più, ecco il grande vantaggio di questo prodotto.
Poi che nello specifico il 1009 a confronto sia una saldatrice (in termini di corrente erogata) nulla in contrario! :D ma 80w x ch di qualità in stereo che eroga il Nad sono una chimera per quasi tutti i sintoAV di questa fascia. (per non dire tutti)
-
Ciao. Quoto in toto Gotham. Gli stadi finali dei sintoampli NAD, a parità di fascia di prezzo molti altri sintoampli se li sognano, e poi vanno paragonate mele con mele e pere con pere (parlo di prezzi), se non si fa solo casino.
Vorrei vedere come suona in 2 ch un 7007 o 7008 con degli elettrostatici... a volte chi scrive le review deve riempire con qualcosa...
Per il discorso vale più il pre o vale più il finale, mi sembra una discussione un po' sterile, sono due parti dell'amplificazione indispensabili entrambe e di pari importanza nel risultato finale. Come ho ripetuto più volte in questa e altre discussioni, ho voluto provare anche solo la parte pre del 7007 usando come finali quelli del mio integrato, che certo non sono finali di chissà che lignaggio ma con miei diffusori vanno alla grande, e per i mie gusti neanche il pre era all'altezza con la musica. Ho messo sotto il NAD T747 e sono tornati sorrisi e apprezzamenti anche del resto della famiglia. Per me, punto lì.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
non entro in merito ma volevo giusto dire un paio di cose cose!
primo che magari si potesse dalle review stabilire meglio e peggio sarebbe un mondo felice visto che anche i 3/4 siti autorevoli spesso dicono l'uno il contrario dell'altro!
secondo il 748 è un prodotto che sta a listino circa 1000 euro con uno street price che varia da 700 a 800 eur..........[CUT]
Vero, ma 2 indizi fanno una prova. Mi riferivo più che altro al paragone col 7005, che dovrebbe leggermente inferiore al 7007. E il 7007 a listino stava a 1790€. Secondo me il paragone non è sostenibile, forse con un 6008 potrei avere dei dubbi ma con il 7007 no.
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
sia chiaro che uno che non ha la possibilità di spendere più di 700/800 euro per un sinto, non metterà nemmeno diffusori impegnativi
oppure pensate che l'x4000/7007/7008 non si spengono (con volume al di sotto di -15/-10), andando in protezione, con il led rosso che lampeggia come l'albero di natale, soltanto con 2 diffusori da meno di 1500 euro ?
Anche i Marantz digeriscono male i carichi di impedenze troppo impegnativi ma la riserva di potenza c'è per cui non succede se non in casi davvero rari, il NAD invece è targato 40W per canale in uso MCH...buoni che siano, sono limitati soprattutto in MCH e senza Audyssey.
Prima di averlo ascoltato con le mie casse personalemente non lo prenderei il NAD, oltre al fatto che dal punto di vista video e features aggiuntive ha veramente poco o nulla, va bene che si può dare precedenza all'audio però insomma non esageriamo.
-
Ciao, come dicevo, le cose vanno confrontate per fascia di similitudine, quindi anche come potenza dichiarata. Inoltre dipende tutto dalle esigenze che uno ha. A me la potenza in multicanale del T747 basta ed avanza, mai neanche portato a 0db durante le mie visioni, mai sentito in difficoltà, mai entrato in protezione finora. Ma soprattutto a me interessava la resa in 2ch, che per me è di gran lunga più importante delle features aggiuntive, non potendo gestire due impianti separati per ragioni varie personali. Infine, come molti sanno, i watt dichiarati da NAD sono veri e risultano anche dalle misurazione nei test, quelli della gran parte degli altri produttori, alla misurazione effettiva, risultano, per essere buoni con le definizioni, ottimistici. Poi, qualche limite il NAD lo ha, sicuramente ci starebbe qualche ingresso HDMI in più e magari uno anche sul frontale, il display è un po' povero di informazioni e i menù richiedono un po' di pratica perché sono meno intuitivi di altri. Ma ripeto, ha quello che serviva a me, ovvero una musicalità che ho sentito solo con Anthem, anche se devo dire che come linearità di risposta forse è ancora un pelo meglio il NAD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Ciao. Quoto in toto Gotham. Gli stadi finali dei sintoampli NAD, a parità di fascia di prezzo molti altri sintoampli se li sognano, e poi vanno paragonate mele con mele e pere con pere (parlo di prezzi), se non si fa solo casino.
Vorrei vedere come suona in 2 ch un 7007 o 7008 con degli elettrostatici... a volte chi scrive le review deve riempire c..........[CUT]
Come ti ha detto Mauro probabilmente non ti piaceva la timbrica Marantz, perchè di fatto anche gli integrati Marantz suonano simili al 7007.
Ma che suonino proprio male sei forse l'unico a sostenerlo. Forse in una settimana nemmeno ti ci sei abituato e questo te lo posso dire anche io che i primi tempi ero un attimo stranito, poi ho capito, e prima di capire tutti i settaggi c'è voluto parecchio altro tempo. Oppure trattasi di un matching errato, oppure dato che se non sbaglio lo avevi preso usato aveva dei problemi. Non c'è altro, perchè non è possibile che le recensioni ne parlino bene anche in 2Ch, che tutto il resto degli utenti che lo possiedono siano molto soddisfatti o al limite abbastanza soddisfatti.
Che la sezione pre sia scarsa è un'altra conclusione errata vista la resa (stratosferica?) col mio finale. Provando un integrato come finale (quale?) non è rarissimo che perda troppo volume e/o informazioni nel passaggio dalle analogiche in ingresso, pure alcuni cavi tra pre e finale se scarsi fanno un disastro.
Il 7007 è una macchina notevole, la resa in MCH è magnifica e il fatto che ora si possa trovare a prezzi vantaggiosi è un'occasione da non farsi sfuggire. Di solito non intervengo per difenderlo così apertamente, perchè non ne ha bisogno, ma secondo me non c'è ragione per farsi problemi, se si è costretti a scatola chiusa tra quelli citati è il migliore.
-
matching errato ? certo, bisogna trovare sempre una colpa/scusa, no ? :mc:
tutta questa attenzione nel matching non la vedo necessaria quando si parla di nad, anthem...
PS - non che suonano male, per carità, suonano meglio di un entry level, pero per loro fascia di prezzo, non sono all'altezza (parlo della intera gamma x4000/7007/7008)
-
Cmq i paragoni a mio parere vanno fatti prima di tutto in base a ciò che si spende....i Marantz in certi posti si trovano a prezzi di gran lunga inferiori al loro listino e non si sa il perchè, però a parità di prezzo, quindi sulle 1500€ uno cosa prenderebbe tra un Marantz 7007/8 un Nad o un Anthem?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Come ti ha detto Mauro probabilmente non ti piaceva la timbrica Marantz, perchè di fatto anche gli integrati Marantz suonano simili al 7007.
[CUT]
Mah, non vedo perché avrei dovuto aspettare oltre, per abituarmi a un suono che non mi convinceva? In realtà l'ho tenuto collegato una settimana, poi ho rimesso il mio integrato, poi l'ho ricollegato dopo un'altra settimana e ho fatto altri test, e lì l'ho rivenduto. Con l'Anthem ci ho messo mezza giornata per capire che c'era tutto, idem con il NAD, mi è piaciuto al primo CD ascoltato, l'ho confrontato in tempo reale con il mio integrato, me lo sono provato e riprovato bene, e alla fine l'ho preso. Poi ripeto, se tu sei contento con il 7007 anche in 2ch, buon per te e per tutti gli altri contenti come te, l'importante è quello, no? E l'importante è non sostenere che siccome piace a te e ad altri, è impossibile che a qualcuno non piaccia (peraltro non sono il solo, per fortuna...), e se non gli piace vuol dire che il suo era guasto ;)