Se tu riuscissi a proiettare il quadro...potresti anche agendo sullo zoom avere una idea della misura e scegliere quella che più ti aggrada, ordinando lo schermo in un secondo tempo ma con la consapevolezza di avere fatto la scelta giusta.
Visualizzazione Stampabile
Se tu riuscissi a proiettare il quadro...potresti anche agendo sullo zoom avere una idea della misura e scegliere quella che più ti aggrada, ordinando lo schermo in un secondo tempo ma con la consapevolezza di avere fatto la scelta giusta.
Ciao, l'ho comprato questo W1070 e devo dire che è uno spettacolo, nel bene e nel male ci sono tutte le carattestiche che mi aspettavo per quanto letto su questo apparecchio tra forum e recensioni!
È cristallino con dettaglio e l'immagine è molto pulita e facile da mettere a fuoco, nessun rainbow neanche a cercarlo (temevo) e, cosa che mi ha meravigliato, non è assolutamente troppo fastidioso, ho visto un film con lui a 60cm e non ha mai dato fastidio (se non per il calore che emette ma tanto andrà sul soffitto...).
L'unica cosa è che, guardando bene le lenti, su quella piccola interna, c'è un graffio ed un pelo attaccato, e sulla lente esterna ci sono dei puntini bianchi che non vanno via neanche pulendoli, forse sono sul lato interno.
A dire il vero non mi sembra si vedano nell'immagine ma un graffio verticale ed un peletto attaccato al primo giorno... Devo farmelo sostituire o sono tutti così ed è inutile perder tempo? Non ne ho visti altri, è normale?
Fai una foto in macro e mandala all'assistenza, non è normale che l'ottica sia graffiata...
Allegato 22349
Allegato 22350
Allegato 22351
Ho allegato 3 foto...
Mi sembra esagerato visto che ha 3 ore di vita, no?
E' difficile fare la foto perchè al buio non si vede e alla luce (forte contro) nemmeno, ma sono riuscito a catturare queste...
Nella lente piccola c'è polvere, un pelo ed un taglio in alto a dx, in quella esterna puntini bianchi...
Io non sono espero e non ho esperienza ma mi sembra strano...
Comunque l'ho riportato e sebbene abbiano provato a dire qualcosa poi non hanno potuto fare altro che sostituirmelo con uno che arriverà venerdì... speriamo bene per il prossimo. Questo, difetto a parte, si vedeva benissimo! Certo il nero non era da brividi ma nel complesso era ottimo!
Ma non c'è alcun filtro anti polvere?
i DLP single chip avendo la ruota colore non hanno il percorso sigillato, solo le lenti, questo è un punto di possibile infiltrazione della polvere, il tuo esemplare però aveva dei graffi ben visibili che non potevano essere ignorati. Per la pulizia della lente consiglio i soffietti delle macchine fotografiche e se ci fosse dello sporco persistenze utilizza liquido per pulizia lenti degli occhiali si trova in spray nei negozi di ottica ed è molto efficace.
Aggiungere un filtro dove l'aria entra tramite le ventoline per limitare la polvere non serve, altrimenti penso ce lo avrebbero messo, giusto?
Certo che senza alcun filtro la polvere entra nel vpr a etti...
Per la pulizia delle lenti lo spray per ottica è un ottima idea, solo che nel mio caso la polvere era nel lato interno delle lenti, li non è raggiungibile, ma soprattutto come c'era finita?! Le lenti non sono sigillate antipolvere??!
Come ha detto ellebiser, hai fatto bene a portarlo indietro per i graffi. Per quanto riguarda la polevere, c' e' nulla da fare...essa entra dappertutto, quindi, non ti preoccupare piu di tanto. Una bella cosa da fare e' portare il vpr da un tecnico per una pulizia corretta (cioe' smontando tutto) una volta al anno. (lente, ruota e.t.c.)
Non serve la macchina è concepita per funzionare a dovere così. il gruppo ottico è composto da diverse lenti ed è sigillato però nella parte interna, all'esterno della prima lente si può depositare qualche granello di polvere, che come anticipato da Yiannis può essere rimosso solo da mani esperte.
Il proiettore me lo hanno cambiato. Beh a dire la verità pure questo se guardi bene ha della polvere all'interno e non capisco come possa esserci polvere su la lente interna di un vpr appena aperto dalla scatola... Comunque non ha graffi sulla lente e questo mi sembra buono!
Però montando il telo della visivi appena giuntomi dalla Germania ho visto che, se lo guardi di lato qualche onda c'è... Vi è un punto dove viene in avanti proprio centralmente ma soprattutto nella parte finale ricurva in modo strano... Ma non dovrebbe essere perfettamente piano viste le due 10 ore di vita?
Svolgilo e lascialo in tensione magari aggiungendo un po' di peso. Le ondulazioni potrebbero derivare da un lungo periodo arrotolato.