PS5 e XBOX sX al massimo potenziale
Oggi finalmente ho risolto un problema che mi portavo dietro da quando PS5 e Xbox s.X sono entrate nella mia sala cinema. La cosa, pur nella sua piccolezza, mi soddisfa molto, al punto che voglio condividerla, magari anche per dare un dritta a qualcuno che potrebbe essere in una situazione analoga alla mia.
Il problema?
Le console di ultima generazione generano un segnale attualmente al top della qualità audio-video per il settore home consumer: 4K HDR 120 hz. VRR (video) e Dolby Atmos (audio). Con i miei dispositivi finora non potevo averli entrambi perché le opzioni erano solo due: 1-connettere le console alla TV = video TOP audio 5.1; 2-connettere le console al preamplificatore = video 4K HDR 60hz (volendo anche su VPR) e audio TOP. E’ Chiaro che si parla di piccolezze ma visto il livello della nostra passione … mi rodeva non godere appieno delle potenzialità offerte.
All’inizio avevo cercato di risolvere ma all’epoca (giugno 2021) non esisteva uno splitter HDMI che supportava segnali a 48 GHZ (8K per capirci), non a prezzi umani almeno, inoltre avendo io due console avrei avuto bisogno di una matrice HDMI 8K, 2in x 3out.
In sintesi avevo bisogno di veicolare i segnali AV provenienti da 2 sorgenti (PS5 e Xbox sX) a 3 periferiche (preamplificatore, TV e VPR).
Soluzione? (trovata solo ora dopo molto tempo in “stand-by” perché la settimana scorsa c’era il black Friday)
L’introduzione in catena video di 3 dispositivi che ora vado a descrivere in ordine di utilizzo dalle sorgenti ai display.
1-AVIDGRAM Switcher HDMI 8K. (2in 1out)
https://i.ibb.co/GCvC4NC/avidgram-switch.jpg
Mi permette di passare in automatico da PS5 a Xbox. In pratica agli ingressi connetto i cavi provenienti dalle console, in uscita il cavo che porta il segnale A/V al dispositivo n. 2
2-EZCO splitter HDMI 8K, (1in 2out)
https://i.ibb.co/FwRN3hW/ezco-splitter.jpg
Mi permette di “estrarre” l’audio da inviare al preamplificatore. In pratica in entrata connetto il cavo in arrivo dal dispositivo 1, sulla porta out 1 il cavo con il segnale video ai display, sulla porta out 2 il cavo con segnale audio al preamp. Nota: Per veicolare il segnale audio 7.1 al preamp. ho dovuto selezionare l’EDID che imposta il video sull’out 2 a “1080p” (lasciando l’EDID su “4K” i diffusori restavano muti) ma poco importa, a me interessa solo l’audio da questa porta.
3-TEALKOO splitter HDMI 8K, (1in 2out)
https://i.ibb.co/Qp48k7m/splitter-2.jpg
Mi permette di inviare il segnale video alla TV oppure al VPR. Questo è un banale selezionatore manuale che alla pressione di un tasto connette in alternativa l'unica porta sul “lato 1” ad una delle due porte sul “lato 2” (funziona anche in senso opposto , 2in 1out, che in realtà è l'utilizzo per cui è pensato maggiormente)
Di seguito lo schema dei collegamenti sopradescritti.
https://i.ibb.co/5vqrHQf/schema-coll...i-parziale.jpg
Infine una considerazione: il sistema suddetto non è certamente “elegante”, un preamplificatore con scheda porte HDMI 8K mi avrebbe risolto il problema all’istante ma un upgrade di questo tipo mi sarebbe costato certamente molto di più di quanto ho speso (circa 170€ compreso cavi) ed il mio RMC-1L ha delle prestazioni acustiche eccellenti quindi non ho motivo di sostituirlo.
EDIT 02/01/2023 : purtroppo ho cantato vittoria troppo presto.
All'atto pratico il sistemino non funzionava perchè il primo dispositivo (switcher automatico AVIDGRAM) non digeriva la connessione al VPR via cavo HDMI-ottico. Niente da fare, ogni volta che deviavo il segnale su questo cavo destinazione VPR il dispositivo citato si rifiutava di far passare l'immagine (il relativo led infatti si spegneva).
Per inciso: se il segnale video era invece destinato alla sola TV via cavo HDMI8K standard lo switch automatico funzionava benissimo.
Non ho potuto fare altro che restituirlo ad Amazon ed aquistare un secondo switch manuale come quello descritto al punto 3 (ma di altro marchio più economico al momento dell'acquisto)
https://i.ibb.co/Tv3bDgT/splitter-8k.jpg
Segnalo anche che lo Splitter EZCO, che uso come estrattore audio, non è per nulla impeccabile: spesso e volentieri all'accensione non veicola l'audio al preamplificatore, senza motivo apparente. Col tempo ho imparato che switchando alcune volte il selettore HDMI-out2 tra 4K e 1080p torna a funzionare come dovrebbe.