Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
Considerando che suonano completamente diversi non comprendo l'affermazione.
Appunto.
Era per capire che tipo di suono produce Anthem
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
Se devo dare credito alle review suonano più simile a Pioneer che è forse il più bilanciato tra Onkyo e Marantz,
Pioneer è neutro come suono
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
A parte questo se fossi in te la cifra per il 710 senza averlo mai ascoltato non la spenderei mai nella vita!
Sono d'accordo con te ma prima di prendere l'ottimo Onkyo 906 ascoltai i pareri di molti utenti che l'avevano abbinato a Klipsch.
E mi sono trovato alla grande.
MA anche se andassi a fare qualche ascolto,metti la stanza non trattata,metti la cubatura più grande della mia,metti che non ci sono le Rf7 mk2 e sono sicuro che me ne andrei più confuso di prima dal negozio...
Ecco perchè vorrei ascoltare il parere degli utenti che hanno fatto tale abbinamento :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
melo
e provare sempre ONKYO , ma serie 5009, 5010?
Ho trovato pareri discordanti sui nuovi modelli.
Più freddi rispetto alla prima serie 90x
-
allora vai nella discussione che ti ho linkato! senza dubbio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Anthem,per come ho sentito dire,è freddo e analitico
Mi presenti chi Ti ha detto questa cosa per favore?Mi piacerebbe conoscerlo :p
Ripeto ancora una volta il consiglio di ascoltare un Anthem,poi fai come vuoi,non stiamo a dire che suona come un integrato da 500 o 1000€,sono paragoni ridicoli,Ti dico solo che suona bene con la musica e poi una volta che l'hai ascoltato valuti Tu.....Io ho posseduto Arcam A18 e A38,quindi non è che non conosco come suona un integrato.
Gli Anthem costano?Mah,dipende cosa si intende,se leggi la recensione di AVF http://www.avforums.com/review/anthe...er-review.9888 dicono che un 710 vale anche il doppio di quello che costa...Esagerano?Forse si,forse no....
Già solo il sistema di calibrazione ARC è un valore che nessun sinto Ti da oltre al fatto che non senti nemmeno il bisogno di un integrato stereo a meno che non hai esigenze da top di gamma.
A Napoli nessuno ha Anthem?Prova a contattare l'importatore allora http://xfaudio.it/rivenditori/
Detto questo dato che hai un 906(quindi non certo un sinto ultimo arrivato come qualità),un ascolto devi farlo,ognuno di Noi Ti può dire la sua ma alla fine devono solo decidere le Tue orecchie.
-
Nejiro,ho scritto più volte che non posso fare ascolti dato che nella mia città non c'è molto.
Quindi,solo fidandomi delle vostre recensioni,potrei effettuare il cambio
Fortunatamente il mio rivenditore del Nord,nel caso non mi dovesse piacere in abbinamento alle Klipsch,potrebbe sostituirmelo ma è sempre una grande rottura in quest'ultimo caso.
Comunque spostiamoci nella discussione ufficiale per parlare nello specifico di Anthem :)
Gradirei qualche altro consiglio in modo tale da essere sicuro sull' acquisto.
Ma il Marantz 7008,rispetto all'Mrx 710,è sotto oppure è una valida alternativa?
Grazie :)
-
Il 7008 è della stessa fascia...ma calcolando quanto costa in più rispetto al 7007(849 in germania) non so quanto ne valga la pena per 2 canali in più e l'XT32
Altra differenza stà nei DAC, il 7008 burrbrown e il 7007 Asahi Kasei(secondo me molto più musicali).
-
@SpyteK, se sei già mentalmente orientato verso la soluzione sintoampli + integrato, vai in quella direzione, ma considera che, come diceva mi sembra MauroHOP, se sei così delicato sul 2 ch la prima cosa sarebbe secondo me riconsiderare i diffusori. A me non piace la soluzione della doppia amplificazione perché comunque le timbriche tra frontali (pilotati dall'integrato) e gli altri canali saranno sempre diverse, e poi amo la semplificazione (sono un po' Zen in questo, lo ammetto...). Inoltre non sono così delicato come può sembrare sul 2 ch (non mi piace probabilmente la timbrica del Marantz, tutto qui, sto usando in questi giorni un NAD T747 e sulla musica per me è perfetto, non chiedo niente di più). Io sinceramente proverei prima la soluzione Anthem + Paradigm (per esempio) e vedrei come mi trovo anche con la musica. Se poi proprio senti un limite nell'ascoltare la musica col sintoampli, l'integrato lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento...
-
7008 non c'entra nulla con 710, forse si avvicina al 510
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
io ho specificato che:
La potenza non è assolutamente tutto, anzi forse in molti casi è trascurabile
ma ribadisco, quando vieni da un ampli robusto e generoso di watt poi senti la differenza quando te li tolgono!
Poi magari il suono è migliore in tutto (ragionando per estremi) ma i watt in meno si sentono!
Ciao, per me in definitiva l'impianto migliore è quello che ti dimentichi, potendoti finalmente concentrare sulla musica o sui film (che poi dovrebbero essere lo scopo ultimo della nostra passione comune). Per questo ho scelto di non farmi più condizionare dai dati tecnici (che pur essendo io un tecnico mi hanno sempre annoiato abbastanza...) e concentrarmi su quello che sentono le mie orecchie. La potenza va scelta in base a dimensioni dell'ambiente e volumi di ascolto preferiti. Detto questo, io personalmente, ho deciso da un po' che il mio hobby è emozionarmi per un bel disco o farmi portare via lontano da un bel film, piuttosto che far cadere i soprammobili dalle mensole... :D
-
-
@fanta...come trovi invece il Nad con i film?
-
@thx, con i film non ho ancora provato tantissimo, ho visto finora tre o quattro film. Come scrivevo nell'altro thread, essendo probabilmente quello timbricamente più neutro, il NAD magari prende un pelo di paga dall'Anthem sulla parte degli effetti speciali. Anthem è in generale più cristallino in gamma medio alta, niente di fastidioso, intendiamoci, ma un po' più "aperto" di NAD, e questo appunto favorisce quel tipo di risposta sugli effetti. Per contro io, pur andando purtroppo a memoria sull'Anthem, quasi quasi sulla musica in 2 ch preferisco il NAD perché è più equilibrato e simile al mio integrato a cui sono abituato. Sul multicanale ne escono favorite probabilmente le musiche e la naturalezza delle voci nei dialoghi. Per il genere di film che vedo io (commedia e film d'autore, molto meno film d'azione), trovo che il NAD sia giusto per le mie esigenze, mentre Anthem in definitiva è più versatile perché suona al top con tutto, effetti speciali inclusi. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
@thx, con i film non ho ancora provato tantissimo, ho visto finora tre o quattro film. Come scrivevo nell'altro thread, essendo probabilmente quello timbricamente più neutro, il NAD magari prende un pelo di paga dall'Anthem sulla parte degli effetti speciali. Anthem è in generale più cristallino in gamma medio alta, niente di fastidioso, intendiamo..........[CUT]
grazie sei stato molto esaustivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
@SpyteK, se sei già mentalmente orientato verso la soluzione sintoampli + integrato, vai in quella direzione, ma considera che, come diceva mi sembra MauroHOP, se sei così delicato sul 2 ch la prima cosa sarebbe secondo me riconsiderare i diffusori.
In che senso riconsiderare i diffusori,scherzi?:D
Mi sa che non avete ascoltato le Rf7 mk2.
Sono quelle made USA,nulla a che vedere con le versione Rf7 cinesi.
Sono anche diffusori che a listino costavano 4200 euro tralasciando la politica di Klipsch,che non condivido,di stroncare i prezzi.
Ad ogni modo la forza di Klispch è sopratutto in Ht;in stereo,ci vogliono accorgimenti particolari,ma sanno regalare ottime soddisfazioni.
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
A me non piace la soluzione della doppia amplificazione perché comunque le timbriche tra frontali (pilotati dall'integrato) e gli altri canali saranno sempre diverse
In tutta onestà,all'epoca che provai il Marantz 7005(fattomi prestare da un amico) e Nad C375Bee (che già possedevo da qualche mese) non notai particolari differenze timbriche tra i diffusori.
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Se poi proprio senti un limite nell'ascoltare la musica col sintoampli, l'integrato lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento...
E' quello che vorrei fare.
Non resta che capire come l'Anthem si abbina alle Klipsch :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
7008 non c'entra nulla con 710, forse si avvicina al 510
Puoi essere più chiaro?
In che senso il 7008 si avvicina forse al 510 Anthem?