Visualizzazione Stampabile
-
Tra l'altro quando fai un telecine di un IP, la correzione colore è relativa. Se lo facciamo con un moderno film scanner non serve quasi farla (ovviamente la mia è una esagerazione).
In epoca pre HD dovevano tarare il colore in base agli standard dell'epoca, ovvero PAL e NTSC, e sappiamo benissimo (specie per quest'ultimo) cosa dovevano fare per evitare che il rosso "sanguinasse". Quindi prendere come riferimento master così vecchi è abbastanza ridicolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Eticamente vi sembra corretto?
Si, il film dopotutto è suo. Ammesso che la correzione colore non sia giusta (ma anche quì è tutto da vedere), il risultato finale è nettamente superiore al precedente master HD, e il film è esattamente lo stesso. Insomma, non siamo davanti ad un caso Star Wars ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincent89
Ammesso che la correzione colore non sia giusta (ma anche quì è tutto da vedere),
Il problema è, chi lo decide?
Citazione:
Originariamente scritto da
vincent89
il risultato finale è nettamente superiore al precedente master HD, e il film è esattamente lo stesso.
Ho visto il film in BD proprio qualche giorno fa, e nonostante debba ammettere che il risultato sia eccezionale, anche cromaticamente parlando, mi è mancato quel "certo non so che" che avevo provato guardando il DVD anni prima... ho quindi fatto il raffronto fra i due, e quello che mi mancava era quel look freddo, duro, a volte bluastro.
Citazione:
Originariamente scritto da
vincent89
Insomma, non siamo davanti ad un caso Star Wars ;)
Questo no. Ma personalmente preferirei una versione finale con il luma del BD e il croma del DVD (o quantomeno simile).
A meno che, essendo il fatto che
Citazione:
Originariamente scritto da
vincent89
il film dopotutto è suo.
io non debba rispedirgli a casa i miei DVD e BD... :D
-
Ciao,
il test l'hanno fatto in molti, c'e' un thread apposta.
Leggevo stamattina la recensione di "quarto potere" proprio qui su avmag e mi sono posto la stessa domanda (circa, visto che e' in b/n): perche' la versione americana mgm e' meglio? E' molto piu' scura della versione ITA e si perdono molti dettagli. Io avrei fatto una versione intermedia. Come hanno fatto a decidere qual e' quella ''migliore''?
Inoltre: sapendo che il 99.99% del mercato home sono tv con prestazioni e colorimetrie approssimative, siamo certi che i master dei bluray non vengano realizzati tenendone conto e magari riducendo la gamma cromatica o la scala di grigi? Nell'audio lo fanno, comprimendo la dinamica per rendere utilizzabili i dischi in auto, sui lettori portatili e sui telefoni.
Ho un altro quesito: ma tra i cinema luminosita' e colorimetria sono sempre uguali o ci possono essere differenze?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marangoni
ma tra i cinema luminosita' e colorimetria sono sempre uguali o ci possono essere differenze?
Posso dirti che la luminosità può cambiare, almeno a me è capitato di vedere lo stesso film in cinema diversi e sarà un caso magari, ma peggiore è sempre stata la versione nei Multiplex.
-
...L'Edizione Americana di Citizen Kane (quarto potere) é innanzi tutto edita dalla Warner e non dalla mgm , poi non é tanto questione che sia soltanto "meglio", poiché in verità é TOTALMENTE un'altro pianeta , se paragonata a qualsiasi altra edizione in BD e non (non solo a quella nostra italiana), esistente attualmente sul mercato .
...E questo "semplicemente" perché , mentre il master utilizzato in europa (uk etc compreso) é un vecchio master proveniente dalla vecchia edizione dvd, quello dell'Edizione Warner invece , è Nuovo ed è un Master Recente , che deriva da un Meraviglioso e Minuzioso Restauro effettuato a risoluzione 4K partendo dagli Elementi Originali in Nitrato D'Argento .
...Ovviamente l'Edizione USA NON È assolutamente scura e NON si perde assolutamente nessun dettaglio , casomai é nell'edizione italiana/europea che si perde dettaglio e non solo quello .
...Quindi, prima di scrivere affermazioni azzardate ( o di fare domande inutilmente azzardate, e non mi riferisco soltanto a questa che riguarda Citizen Kane... ), leggiamo ed informiamoci prima , altrimenti si fà solamente inutile disinformazione , e dato che questo thread ne ha creata giá abbastanza , evitiamo di aggravare ulteriormente la situazione .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Il negativo non ha il color timing delle pellicole proiettate in sala, però - per quanto ne sappia io, almeno.
Non ha senso parlare di color timing per il negativo, almeno col significato che gli stai attribuendo. Il negativo è il supporto che contiene tutte le informazioni per crearlo, il colore. La valutazione del colore e le successive correzioni si fanno comunque su un positivo.
Si potrebbe parlare di color timing sul negativo qualora si alterasse appositamente il suo processo di sviluppo.
Citazione:
Originariamente scritto da jesse-james
e dato che questo thread ne ha creata giá abbastanza (disinformazione) , evitiamo di aggravare ulteriormente la situazione .
Non so se ne abbia creata, ma il rischio che l'impostazione dello stesso ne poteva (possa) creare è reale, imho.
Direi che gli interventi sono serviti a fare un po' di chiarezza. Immaginavo già chi sarebbe intervenuto e l'impostazione delle risposte, che condivido completamente.
Credo non ci sia molto altro da aggiungere, salvo ritornare su argomenti di cui si è già abbondantemente trattato.
Se può essere utile... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
leggiamo ed informiamoci prima [CUT]
OK, Warner e non MGM, ho letto male, scusa per l'errore gravissimo.
Link alle foto dell'articolo di avmagazine:
http://www.avmagazine.it/articoli/so...ere_index.html
Ho preso i due screenshots, ho messo quello ita sopra a quello usa e ho fatto le strisce con la trasparenza, in modo da verificare quello che ho azzardatamente chiesto..
A me sembra piu' scura la versione Warner, ma se una questione cromatica ti offende, me ne scuso.
http://imgur.com/aueCeGd
Della questione definizione/restauro minuzioso effettuato a risoluzione 4K partendo dagli Elementi Originali in Nitrato D'Argento non ho parlato, perche' non e' l'argomento del thread, ti prego quindi di non andare inutilmente off topic, aggravando i gia' drammatici problemi di disinformazione, presenti in questo thread.
-
...Esatto Dario, ma ho notato che nonostante gli interventi "chiarificatori" dell'Utenza più Esperta del Forum (che ovviamente e giustamente é intervenuta), si é continuato nel voler insistere sulla stessa linea ( fuorviante ed totalmente errata ) di pensiero, il rischio é quello di creare ulteriore disinformazione appunto ed il "dubbio" che è stato espresso riguardo la qualità del BD USA di Citizen Kane (ancora una volta paragonato ad un qualcosa che di BD invece ha poco o nulla...) ne è purtroppo la conferma .
...Io stesso nel mio primo post in replica , ho tentato (invano, da quel che ho letto in seguito...) di essere il più "docile" e meno esplicito possibile , non commentando neanche gli sterili paragoni con le versioni dvd e non ,che sono stati esposti in apertura, ed in più esponendo un'esempio ( puntualmente ignorato ) fra due differenti edizioni in BD con differente color grading , per tentare di far comprendere l'errata strada o punto di partenza (o punto di vista), che l'autore del thread ha intrapreso , e tuttavia si é continuato nel voler insistere sulla stessa linea , fuorviante ed totalmente errata .
...Di conseguenza , onde evitare ulteriori commenti o fuorvianti paragoni è sempre meglio mettere in chiaro ed avvertire l'Utenza in generale del "rischio" che si corre .
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marangoni
Ho preso i due screenshots, ho messo quello ita sopra a quello usa e ho fatto le strisce con la trasparenza, in modo da verificare quello che ho azzardatamente chiesto..
A me sembra piu' scura la versione Warner, ma se una questione cromatica ti offende, me ne scuso.
Della questione definizione/restauro minuzioso effettuato a risoluzione 4K partendo dagli Elementi Originali in Nitrato D'Argento non ho parlato, perche' non e' l'argomento del thread, ti prego quindi di non andare inutilmente off topic, aggravando i gia' drammatici problemi di disinformazione, presenti in questo thread.
...Mah...
...Io sinceramente mi arrendo...
...davvero non ho parole...
-
Ma quali drammatici problemi di disinformazione? Mi sono semplicemente "azzardato" ad esporre il mio parere, credendo che magari questo potesse interessare a qualcuno; ovviamente, se non è possibile esprimere pareri personali su questo forum, mi scuso e mi esimerò a farlo in futuro... il fatto è che sono abituato troppo bene, frequento un forum in cui si può liberamente parlare delle proprie opinioni, senza essere tacciato di "fare disinformazione"... oh, forse è colpa mia, ed ho scritto qualcosa che facesse sottointendere che quello che ho scritto è la "verità assoluta"; mi sembra di no, ma potrei sbagliarmi...
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Inizio subito col dire che i titoli in BD che menzionerò nei prossimi post non hanno una gradazione del colore giusta o errata (anche se ci sono indizi pro o contro); quindi, semplicemente, mi limiterò a riportare le mie preferenze - alcune volte largamente condivise, altre molto meno
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
...per me, la versione giusta è la seconda
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Voi amate la neve rosa? Io no...
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
la versione BD è troppo blu, quella HDTV forse troppo rosa, ma almeno è esente da neri affogati e bianchi bruciati...
qui ho omesso "secondo me", mea culpa!
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Halloween BD ha il colore più realistico, e a me piace la versione DVD THX 1999 con colore corretto in post produzione; Minority Report BD ha il colore più realistico, e a me piace la versione DVD; in questi film, IMHO, la gradazione del colore giusta è quella NON realistica.
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
ma nel complesso il BD US è troppo scuro per i miei gusti
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
se credete che il BD 3D abbia il color grading giusto, non escludo che non possa essere vero; personalmente, preferisco di gran lunga la gradazione del laserdisc
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
la Compagnia dell'Anello è il solo film su cui mi sono basato esclusivamente sugli SS; al momento preferisco la gradazione del colore del DVD
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Come detto nel primo post, si tratta di mie opinioni personali che sono quindi, condivisibili o meno. Non ho aperto questo thread solo per fare polemica, o per dire cose tipo il BD del fim XXX ha il color grading sbagliato; vorrei sapere solo quali altri film in BD hanno una gradazione del colore diversa da altri supporti, e cosa ne pensate.
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Ho visto il film in BD proprio qualche giorno fa, e nonostante debba ammettere che il risultato sia eccezionale, anche cromaticamente parlando, mi è mancato quel "certo non so che" che avevo provato guardando il DVD anni prima... ho quindi fatto il raffronto fra i due, e quello che mi mancava era quel look freddo, duro, a volte bluastro.
Se questo, per voi, significa "fare disinformazione", allora si, sono colpevole...
Ho pensato di scrivere su di un forum italiano per scambiare le mie idee - giuste o sbagliate che siano - con altre persone della mia nazione; ho seguito alcune volte diversi thread con gli interventi di molti di voi che avete risposto qui, e vi reputo persone intelligenti, appassionate ed informate; ho apprezzato il succo di molte delle vostre risposte, e vi ringrazio. Quello che non mi è piaciuto è il modo in cui sono stato trattato, tutto qui... scusate lo sfogo! :)
Morale della favola: se non sono bene accette le opinioni personali - su questo forum in generale, o nel sottoforum in particolare - vi prego di farmelo sapere, visto che non ho letto nulla a riguardo ne sul regolamento ne sulle faq; in tal caso, mi fermo qui.
Se, invece, come credo, è possibile esprimere liberamente - nel limite del regolamento, della buona educazione e della legge, ovviamente - le proprie opinioni, allora continuerò a postare, se ne avrete il piacere.
_,,,^..^,,,_
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Se, invece, come credo, è possibile esprimere liberamente - nel limite del regolamento, della buona educazione e della legge, ovviamente - le proprie opinioni, allora continuerò a postare, se ne avrete il piacere.
Certo che devi continuare, alla fine è sempre interessante leggere i pareri personali di molti utenti, se un forum vivesse solo di verità assolute credo che sarebbe deserto o quasi, benvenuto!
-
Grazie! E' questo lo spirito che intendevo... grazie ancora! E scusate ancora per lo sfogo, ma dovete perdonarmi, perché c'era la faccina alla fine della frase del precedente post... :D
-
Certo che puoi scrivere quello che ti pare, rispettando quello che hai scritto di dovere rispettare ;)
Ciò non toglie, però, che:
Citazione:
Originariamente scritto da
vincent89
Allora c'è il rischio che diventi una mera discussione da bar: a me piace quello, a me quest'altro.
Con gli inevitabili effetti collaterali, aggiungo :rolleyes:
Per esempio, il discorso sulla colorimetria :Perfido: :D di Jurassic Park era già stato affrontato in modo esaustivo sul relativo topic;
parlandone anche qui, hai costretto il buon VickPS, massimo esperto dell'opera :D, che da un po' di tempo latita sul forum, ad intervenire nuovamente, postando ancora i tre captures di paragone e a ripetere le cose già scritte nell'altra discussione.
Comunque nessun problema, il confronto è sempre utile ed auspicabile.
Fate vobis :D
-
_,,,^..^,,,_ da parte mia posso assicurarti un tono assolutamente sereno, ma come appassionato e utente del forum, sarei ipocrita se non ti dicessi che secondo me si, in effetti questa è disinformazione, o forse sarebbe meglio definirla semi-informazione, perché come si diceva qualche post fa, nel marasma dei titoli, ci sono sicuramente quelli con correzioni colore sui-generis. E comunque, ironia o meno c'è sempre chi ti prenderà sul serio e scambierà un opinione per una verità "tecnica" se così si può dire, al di la dell'utilizzo degli emoticons.
Comunque se ti piacciono i colori dei vecchi master DvD ti consiglio i vecchi titoli di catalogo Universal e in secondo luogo quelli Paramount. Sono sicuro che ti piaceranno, ammesso che tu digerisca anche i filtri di cui sono spesso ben farciti :).
Guarda, ti metto questo link http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ss=0#vergleich dove c'è il paragone tra BD e DvD di Demolition Man edito da Warner, film che prendo sempre come esempio perché ne ho avuta un ottima copia 35mm in triacetato. Quale delle due rese cromatiche preferisci? Perché la pellicola era identica al BD.
PS: dimenticavo una cosa importante....del catalogo Universal evita accuratamente "Il gladiatore X anniversario" (caso mai cerca quella vecchia, che secondo me ti piacerà di più), ET e forse altri due o tre che ora non mi vengono in mente.
;) oh, si scherza eh....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_,,,^..^,,,_
Ma quali drammatici problemi di disinformazione? Mi sono semplicemente "azzardato" ad esporre il mio parere, credendo che magari questo potesse interessare a qualcuno; ovviamente, se non è possibile esprimere pareri personali su questo forum, mi scuso e mi esimerò a farlo in futuro... il fatto è che sono abituato troppo bene, frequento un..........[CUT]
...Tu sei liberissimo di esporre TUTTI i pareri personali che desideri, poi saranno gli altri Utenti a giudicarli interessanti o meno .
...Il problema peró è che si rischia di creare sì della disinformazione, poiché come giá è stato detto almeno 3 o 4 volte , tra un pó ognuno si sentirà in dovere di esternare tutte le "banalità" ( per non utilizzare altri aggettivi ...) fantasiose che gli passano per la mente , come infatti é successo con l'assurdo paragone del BD USA di Citizen Kane , senza probabilmente neanche sapere di cosa si stá parlando , poiché ovviamente il paragone non c'é proprio , dato che il BD Warner deriva da Restauro e Scan OCN a 4K, e per tutta risposta mi sono sentito dire di astenermi dal menzionare questo passaggio giustificandolo come ...: "perché non é l'argomento del thread..."
...bèh credo che tutto ció raggiunga il limite del "ridicolo" ...
...Quindi esponi pure a tuo piacimento ed a tuo rischio, peró gestendo per bene sia le tue affermazioni che quelle degli altri Utenti ( dopotutto il thread é tuo, dato che l'hai aperto tu ) intervenendo prontamente se necessario, poiché se vengono fatti o menzionati paragoni fuori luogo allora sì , si crea della disinformazione ;)
...Personalmente parlando comunque , anche io trovo la discussione parzialmente "interessante" , almeno se vista da una certa prospettiva (quella giusta chiaramente) , quindi non pensare male e prosegui pure con serenitá ;)