Visualizzazione Stampabile
-
Di nulla :) nel post #27 avevo sbagliato a scrivere "Ci sono picchi che non possono essere corretti" in realtà volevo dire buchi, per i picchi è più semplici (x il picco l'unico limite è l'incapacità del sistema EQ di abbassarlo più di un tot di decibel, ad es. il nostro EQ non riesce ad abbassare più di 5dB).. sarà l'orario che mi fa brutti scherzi ma ora ho corretto :D
-
Io credo di non potermi permettere un equalizzatore....e comunque poi dovrei saperlo usare
Parlando di sub in se.... io da sempre avrei voluto prendere il sub che fa parte della serie dei miei diffusosi...ma costava e costa tuttora parecchio...o meglii fuori dalle mie possibilità...
Mi avete consigliato il jamo...
E di quello che avevo in mente io , l'indiana line basso 850 , cosa potete dirmi? Vorrei avere più opzioni per quando dovrò prenderlo... non è che non mi vanno bene i vostri consigli ....voglio valutare più prodotti
-
Il Basso 850 non ti darà il colpo più potente del CHT, e non credo che senza un adeguata EQ sia secco e preciso come il B&W o il Jamo in cassa chiusa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
9Enrico0
non ho detto che suona più forte... il cht-10q messa a volume 70-80 creava di quei bassi impressionanti.... vibrava tutto... ma non dava l'impatto che da il sub delle edifier... quello delle s530d quando sento un colpo di grancassa della batteria lo percepisco ... col cht 10q meno... non parlo di potenza pura.. ma di come la sento... può anche ..........[CUT]
Il CHT a volume 80 e' da arresto per maltrattamenti del sub, non oso pensare in 20 mq come potesse suonare dato che in 16mq gia' a 25 arriva a 90db e ha volume standard a 30. E infatti...
Il sub della Edifier di cui parli riproduce solo le frequenze piu' alte a volume sostenuto (e' fatto per suonare al massimo fra i 60 e gli 100hz, tipici dei videogiochi) che sono quelle che danno l'effetto di cui tu parli, il CHT invece ha un andamento decrescente dopo i 90hz (e' pensato per lavorare in HT con diffusori tagliati ad 80hz) e quindi risultava meno evidente in quei passaggi ma scendeva decisamente in frequenza.
Se vuoi sub con un comportamento simile devi rivolgerti a quelli professionali, se ne trovano a prezzi accettabili e molti anche sull'usato.
-
80 era per provare... di solito il volume lo tenevo a 50... lo tenevo a 35 ma non lo sentivi cavolo... facevano più bassi le bx5 che ho come frontali....
Un sub professionale cosa significa? che costa dai 500/600€ in su?
-
Se a 35 non lo sentivi e avevano piu' bassi le BX il CHT era probabilmente difettoso comunque ormai e' inutile parlarne.
Non parlavo di costo (il tuo sub costava quei soldi in origine) riguardo ai sub professionali ma ai sub pensati per utilizzi professionali, scendono poco in frequenza ma hanno notevoli prestazioni sopra i 40hz e potrebbero dati "il colpo" che cerchi.
-
il mio velodyne l'ho pagato 450€ nuovo... a 35 lo sentivo solo nei film quando cerano bassissime frequenze....nell'ascolto musica non lo percepivo proprio....
Comunque i professionali.. quanto ingombrano? e in ht non è che poi magari sono fregato?.... Qualche marca o modello? io bene o male
sentirò anche qualche sub in cassa chiusa che non ne ho mai sentiti suonare.. apparte quelli grossi un metro x un metro e venti in alcuni eventi di paese che di sicuro nessuno vorrebbe in salotto... e il mio portafoglio di sicuro ne uscirebbe tanto offeso...
-
Riguardo ai cassa chiusa non saprei cosa consigliarti, anche per la tua valutazione del CHT, che e' ben lungi da essere un sub perfetto ma in quanto a volume e' fra i migliori della sua categoria.
Dovresti partire da modelli come l'SB13 Ultra per avere un cassa chiusa con volume superiore al CHT (parlo solo di volume)
Per questo la scelta dei sub pro potrebbe essere interessante, sui modelli pero' non posso sbilanciarmi, non me ne intendo proprio ma qui sul forum ci sono utenti che li usano.
-
è che io non so nemmeno cosa sia un sub pro.. cioè.. magari l'ho visto .. ma non sapevo il nome...
il volume del cht c'era... ma non mi soddisfaceva... ti ho detto.. nel mio salotto faceva piccoli terremoti.. .ma era un brontolare alla fine
-
-
Esatto, sono pensati specificatamente per suonare molto forte nel range che a te interessa di piu', peccando sulla discesa in frequenza rispetto ai sub HT.
-
non credo che un sub così entrerà mai nel mio salotto.. =) non è bello da vedere nell'arredamento... e poi generalmente sono pure voluminosi ...
-
Per il volume non tutti sono mastodontici pero' non sono certo cubetti da 30cm di lato.
Sul discorso estetico hai ragione, sono prodotti non pensati per il salotto ma per un uso intenso anche all'aperto.
Ma con il tuo budget e le tue richieste era l'unica via praticabile, con 300 euro nuovi a mio parere i sub HT sono da evitare, sull'usato forse trovi qualcuno di quelli che ti hanno consigliato ma non credo otterrai cio' che cerchi a livello acustico.
-
al massimo mi accontenterò... cioè.. che dia il colpo o no.. sento la mancanza del sub ... non posso avere tutto se si può dire... cerco di soddisfare più che posso i miei gusti..=)
-
Ok, quindi resta su un cassa chiusa delle solite marche, B&W, Sunfire, REL, BK, SVS, Jamo, il migliore che trovi usato con il tuo budget, eviterei prodotti nuovi sotto i 400 euro, il Jamo da 400 euro e' il minimo sindacale a mio parere.
Se ne trovano spesso sul forum, a buon prezzo e in ottime condizioni, basta avere un po' di pazienza.