Ricordiamoci che oggi l'elettronica di controlli ha le potenzialità anche per "ingannare" occhi e cervello dell'uomo convincendolo che ""...si vede meglio "" ;)
Una cosa è certa il FullHD sparirà molto presto meno di 12 mesi !!!
Visualizzazione Stampabile
Ricordiamoci che oggi l'elettronica di controlli ha le potenzialità anche per "ingannare" occhi e cervello dell'uomo convincendolo che ""...si vede meglio "" ;)
Una cosa è certa il FullHD sparirà molto presto meno di 12 mesi !!!
Mi fa veramente piacere leggere quanto scritto da nordata, non posso credere che ogni volta si legga un articolo, si debba sempre pensare ad interessi vari etc..
L'utilità di questo forum è grande, dare possibilità di replica a chi in prima persona ci mette passione, cuore e anima e soprattutto onestà per il lavoro svolto.
Grazie!
tutto questo ha un nome "obsolescenza programmata" la nostra econamia consumistica si basa su questo, è inutile combatterla se non con un cambio di modello economico.
qualche settimana fa ho potuto vedere un doc. su discovery o nat geo, non ricordo, poi ho subito letto molto in merito, direi che è come aprire gli occhi... e vedere in UHD.
Andrea
alla fine..
dopo sei mesi ad aspettare che il prezzo del mio agoniato 55f8000 calasse un po.....ora che sarei per prenderlo ..con questi maledetti 4k.....risono ancora ripiombato sul dubbio!!!!!!!!!!!!!
che palle..
(a volte è meglio nn sapere che sapere..oppure..comunque sarebbe meglio sapere il giusto e capire)
Ma si...aspettiamo ancora, tanto il 4k sarà solo un passaggio verso l'8k...:sofico:
Ps
Si fa ancora in tempo a prendere un bel plasma in attesa che arrivino gli OLED...;)
concordo!
ma anche ai tempi dei dvd e htpc....si usava upscalare, applicare sharpening, riduzione rumore.... l'immagine risultava più di impatto, ma è una cosa ben differente dal vedere "meglio".
difatti io stesso, che ero decisamente smanettone ai tempi, dopo un po' tornai sui miei passi....alla riproduzione del film "nativo", alla sua risoluzione (avendo un CRT la cosa era possibile) e senza processamenti vari.
inoltre...qualcuno si è interrogato sulla disponibilità di materiale 4K nativo?
non intendo un supporto o la trasmissione, ma FILM girati nativamente in 4K...quanti sono in rapporto ai film girati in risoluzioni inferiori? ;)
parliamo di tecnologie appena nate con i soliti problemi di gioventù di sempre (visti già "n" volte)....e gente che già ha il dilemma ORA su quale tv comprare.. mah!
ma vivete sereni e ponetevi il problema tra 10 anni, quando FORSE il 4K sarà QUASI lo standard (per gli appassionati..)
tanto per ricordare...il blu-ray è stato rilasciato nel 2006 ed ancora oggi (8 anni dopo) si vendono più del doppio di DVD rispetto ai blu-ray.. nel mondo, non in Italia eh.. ;)
http://www.homemediamagazine.com/lis...et-analysis-47
:)
ma se ancora oggi ti propinano pannelli hd ready...
Mah, non ho ben capito la discussione semantica sul "vedere meglio": a parte il filosofeggiare sull'incisività delle elaborazioni, sul rispetto della sorgente originale ecc., discorsi anche interessanti, per carità, di quale "inganno" stiamo parlando?
Se la fedeltà cromatica è identica, il gamma è corretto, il bilanciamento del bianco ed il resto dei parametri pure, come fa un'immagine con un livello di dettaglio più elevato a risultare…"non migliore" ?
L'alta definizione serve a questo in definitiva.
Ci sono anche i pattern per notare se ci sono problemi nello scaling, quindi, davvero, di quale "inganno" e di quali alchimie stiamo parlando?
Non sarebbe meglio provarle certe cose, prima di lanciarsi in giudizi tanto "tranchant"?
Secondo me invece il mezzo usato diventa fondamentale in questo discorso: I vpr Sony 4K ( visionati anche da me ) hanno dimostrato con materiale buonissimo di poter dare qualcosa in più, così come possono dare qualcosa in meno ( e forse anche abbastanza meno ) se il materiale di partenza non è ineccepibile.
Diverso a mio avviso il discorso televisore, in genere troppo piccolo per poter riscontrare chissà quali differenze; a me è capitato di visionare due tv sony di pari polliciaggio affiancate ( non ricordo le sigle ma uno era il 4K e l' altro il FHD top di gamma ) e sinceramente qui delle differenze non ne ho notate ( anzi avevo quasi una leggera preferenza per il FHD ).
per mia personalissima opinione, il giro dei 4k li salto volentieri.
Aspettero' di conseguenza , l ' 8k , poiche', la miglioria rispetto ad ora ,dovra' essere molto piu' ,marcata.
de gustibus non disputandum est