Dipende da quanto budget hai, si va dagli economici g&bl - proson, a salire fino ai piu rinomati....vedi tu
Visualizzazione Stampabile
Dipende da quanto budget hai, si va dagli economici g&bl - proson, a salire fino ai piu rinomati....vedi tu
conosco un elettricista che esce con me in compagnia,dici che lui li puo' avere o trovare?altrimenti vado di g&bl come suggerito da albe che ne parlano gia' bene
Nel senso che io prenderei, e prendo per me, normalissimo cavo elettrico.....io sono cavo scettico.
Basta sia di sezione adeguata come ti hanno suggerito .
grazie batman,oggi provo a chiedere.
non lo escludo, visto che sono abbastanza sacrificato in camera da letto XD
tra qualche mese, quando riuscirò a collocare tutto in salotto, vedrò se hai ragione ;)
cmq il sub interviene , per carità.. ma appunto solo se setto extrabass.. nonostante mi venga rilevato correttamente dal test ypao e impostato a -3.. adesso cmq per ovviare al problema ho settato tutto small con taglio a 80 e senza extrabass.. le prove le farò in casa nuova :D
Attenzione per i cavi però: dipende dalla potenza che deve trasmettere, l'impedenza della cassa pilotata e la lunghezza del cavo quale sezione minimo scegliere. In base nel consumer audio con 2,5mm2 fai praticamente tutto. Nel caso di albe76 come detto anche 1,5 va bene per tutto. Consiglio di usare meno connettori esterni come banane o spades possibili (anche se devo ammettere di usarli io sui miei cavi, costavano una fortuna perché comprati quando pensavo fosse meglio e quindi le uso solo per non aver "sprecato" :D ) ma direttamente cavo-amplificatore e cavo-diffusore. E se usi connettori consiglio quelli senza necessità di saldare ma con le viti.
Per quanto riguarda i canali posteriori: ho partecipato ad alcune ricerche academiche per la percezione psicoacustica del surround (scusate se non è un termine corretto in italiano, ovviamente il tutto è successo in Germania), dove ho potuto capire che spesso l'ascoltatore pensa di avere un surround "più coinvolgente" quando i canali posteriori suonano eccessivamente rispetto a quando i posteriori sono in equilibrio con gli anteriori e quelli in alto (l'indagine girava intorno ad un sistema 10.1 molto simile al sistema 11.2 come lo propongono Yamaha e DTS, ma senza backsurround e un nuovo canale "tetto" come 10, era una ricerca di una ditta non leato ad un marchio A/V). Questo lo sapevo già ma prendendo parte anche come persona di test (ho preferito sempre quello equilibrato ma avevo messo nei commenti spesso che mi sembravano eccessivo i posteriori perché potrebbe sembrare più surround) ho avuto la conferma. Adesso perché questa storiella: ci sono dei sistemi di autocalibrazione che di default esagerano i canali posteriori. Chi è abituato a questo tipo di suono può pensare (anche dipendente dal materiale ovviamente) che YPAO impone troppo basso i canali posteriori. Però visto che YPAO non è Legge ma semplicemente una proposta, il proprietario è completamente libero di cambiare le impostazioni trovate in automatico, sia livelli, configurazioni che equalizzazioni (YPAO è uno dei pochi che lo permette). Io non sono a favore di alzare i canali posteriori o il subwoofer come fanno alcuni, ma quello che dico io è ancora meno "Legge" rispetto a YPAO quindi se vuoi alzare il surround: vai pure, importante è solo ed esclusivamente che ti diverti, e i sintoamplificatori Yamaha ti danno tutte le possibilità di trovare quell'impostazione, sia automaticamente che successivamente manualmente! :)
ragazzi devo acquistare gli altri 2 diffusori per completare il mio 7.1................ad oggi come scritto in precedenza ho lo yamaha 773............e il kit s7 harman kardon 5.1 ............dovrei prendere i 2 aggiuntivi frontali presenza la scleta e tra questi http://eu.harmankardon.com/harman-ka...ts-30-sat.html
o 2 di questi http://eu.harmankardon.com/harman-ka.../hkts-4bq.html
grazie vorrei optare per i secondi che mi sembrano migliori
non riesco a capire se sono inclusi i supporti a parete...............
Qui sei ot, devi chiedere nella sezione dedicata ai diffusori...
Salve carissmi, ho appena ordinato questo bellissimo ampli. Ora mi trovo in possesso di un sub passivo (anche perchè nel muro mi passano i due cavi rosso/nero) pertanto ho necessità di anteporvi un finale che comandi solamente il sub in quanto questo ampli ha solamente l'uscita RCA per il subwoofero. Ora visto che in futuro, se trovo una bella occasione, vorrei prendere un sub passivo qualcuno può consigliarmi un ampli mono che possa andare bene (senza svenarmi). Ho trovato in rete lo Skytec SPL-400 che ne dite? grazie per le risposte
Ragazzi, domani o sabato mi arriva il sinto. Avete suggerimenti per quanto riguarda il sub?
Ma i sub passivi da HT ce ne sono pochissimi eh? XTZ ne ha qualcosa, ma sempre con il suo amp esterno dedicato! Perché non vendi il sub passivo e compri uno attivo di cui hai tutta la scelta del mondo?