il baffle delle CM 8 fà la differenza e non di poco
Visualizzazione Stampabile
il baffle delle CM 8 fà la differenza e non di poco
La stanza non è grandissima (3x5) con i diffusori sulla parete da tre e punto d'ascolto circa 4 metri.
Già oggi le due Chario sono a torre.
Stavo ipotizzando fra me e me (e voi) una possibile evoluzione verso B&W, appunto CM8 o 9.
Ho visto che le CM8 hanno solo 1db in più rispetto alle mie, le CM9 2db.
Tornando all'inizio dei miei dubbi... avrebbe senso questo tipo di cambio? Ne sentirei dei benefici? Immagino sicuramente cambi anche il tipo di suono tra un diffusore e l'altro (Chario/B&W)...
La CM8 rispetto alla Hiper è tutto un'altro sentire.. raffinatezza imparagonabile.. anche il basso.. molto più controllato. le Hiper tendono un po a gonfiarlo.
Dimmi se sbaglio ;)
A questo punto che un giro in negozio ad ascoltarle lo merita tutto... Ho sempre però il dubbio del locale, ampli e sorgente con cui vengono presentate in negozio e poi il raffronto con cosa ci sarà a casa...
Per ora grazie mille
Luca
Scusate ma non ci sto capendo più molto, il post non riguardava cosa abbinare al Marantz pm6004? Le CM 8 o 9 che sia hanno bisogno di ben altro a monte o sbaglio? Probabile, anzi sicuro, io mi sia perso qualcosa..:))
Straquoto: c'è nessuno...? Cmq per tornare al punto: ho provato in negozio a Fi il Mara con le B&W 603 ( antenate delle 684), ma prima le avevo attaccate a un grosso valvolare di cui non ricordo il nome, integrato, con gran coperchio a griglia scura, sui 35 W, credo italiano, e urlavano da far paura, alla faccia della dolcezza tipica delle valvole; rimasi dubbioso e mi feci attaccare un integrato Meridian ss da 80 W: suono morbido, ma i bassi piuttosto timidi; quindi pensavo che non facessero x me queste 603 divoratrici di W, come vengono descritte da varie parti, e invece, portando il povero Marantz 6004 in negozio, sentendole, notando la buona resa sui bassi, le alte non invadenti, osservandone la costruzione vecchio stile e anche la targhetta made in England, l'ho accattate! Però il dubbio rimane: perchè vanno alla grande col 6004 e non con amp ben + blasonati e da 3000 € ?
certo!!! sono diffusori molto puliti sulle medio/alte ..forse con alcuni stato solido anche pungenti.. ma questo può essere un vantaggio perchè se vengono collegate ad amplificazioni ben suonanti e con la corrente giusta suonano una meraviglia.
molto sensibili a gli accoppiamenti ma molto valide.
Con la serie CM eviterei amplificatori troppo aperti sulle medio/alte
Ma vi rendete conto che state dicendo tutto e il contrario di tutto??? :D
Insomma che casse dovrei mettere al Marantz 6004 per sentire bene Legs dei ZZ Top, Baba O'Riley degli Who, Child In Time dei Deep Purple e Shine On You Crazy Diamond dei Pink Floyd???
Per il genere che ascolti e anche per altro? Cerwin vega xls-12, oppure per tagliare la testa al toro. cerwin vega xls-215
E soprattutto lascia perdere b&w....
Col Mara 6004 x il rock sentirei in ordine: Iline 560 o Diva , Dali Zensor 7, B&W 685, Mordaunt S aviano 6, Klipsch 52 II serie; però portati dietro l'amp....
Guarda, forse le 215, davvero sono eccessive, ma le 12, oppure le xls 28, possono fare al caso tuo. Non amo il suono degli ampli Marantz che definisco un po moscio, ho posseduto il pm8003, che suonava con le casse che ho in firma, ma per il genere che ascolti, se abbini anche le b&w, a mio parere, non resterai soddisfatto. Credo di averti anche suggerito klipsch. Poi, comunque, mi accodo a chi ti suggerisce di ascoltare, e se puoi anche con il tuo ampli..