Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
direi denon....1713 serie precendente oppure i nuovi modelli... x1000 x2000.....onkyo a mio parere devi salire di fascia almeno la serie 8.
questo ero cio che avevo postato.....rimanendo nel budget richiesto. ..dico solo che se avessero dato a me tutti i consigli che io do oggi avrei risparmiato molti soldi.....io come gia ho detto cerco sempre ti far spendere meno avendo piu qualità. ...senza poi rimettere mano piu avanti. ...spesso leggo che si cercano prodotti entry level.. poi si chiede che si senta bene con la musica a basso volume e con stanze enormi...e ovvio che poi si debba consigliare altro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferny
ma se la mettiamo sul piano della qualità dei componenti però ....... modulo di preamplificazione HDAM (Hyper Dynamic Amp Modules), Current Feedback tecnology, componenti elettronici stessi, presenti sul Marantz dove li trovi in Denon ?
a parte che non ci azzecca nulla.....potrebbero anche rendere una chiavica....,ma al di là di ciò,quella è una caratteristica di Marantz come trovi quella del NAD col soft clipping o altre diavolerie, ben vengano idee circuitali ma da sola non significano assolutamente nulla
-
la garanzia Amazon non esiste......al massimo è un abuso...la legge è chiara, se c'è un problema lo rispedisci al venditore a tue spese che ha l'obbligo di fartelo riparare, ma questo è valido o che compri su amazon o su ebay o da qualsiasi parte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
la garanzia Amazon non esiste......al massimo è un abuso...la legge è chiara, se c'è un problema lo rispedisci al venditore a tue spese che ha l'obbligo di fartelo riparare, ma questo è valido o che compri su amazon o su ebay o da qualsiasi parte
giusto e aggiungo anche cche spesso te lo rimandano con lo stesso difetto con cui e partito lo dico per esperienza personale.
.
-
Salve ringrazio tutti e mi scuso se ho creato questa valanga di disussioni... non era assolutamente nel mio interesse:confused:
In ogni modo il discorso che faccio io è il seguente: mi approccio per la prima volta all'audio multicanale che userei principalmente per la visione di film. Non avendo esperienza e neanche l'orecchio allenato un top level non farebbe al caso mio e quindi la mia idea sarebbe quella di partire con qualcosa che sia dignitoso che mi permetta di iniziarci a capire qualcosa e poi al momento dell'insoddisfazione non mi si sia svalutato troppo per darlo via e passare a qualcosa di più serio.
Essendo il "dignitoso" però sempre soggettivo ho pensato di impormi un prezzo come vincolo all'acquisto e visti i parecchi soldini usciti per il tv un budget di 350€ mi sembra un buon punto di inizio. E poi, non vorrei che per aver speso 700 per l'ampli dopo non riesco a completare l'impianto pima che il mio udito non sia più neanche capace di sentire alcune frequenze...:D
Ovvio se al posto di spendere 350 ne spendo 450 ma prendo qualcosa che è anni luce migliore allora a quel punto per me ne vale la pena, ma se quelle 100 euro in più per un neofita non sono apprezzabili allora il sinto da 350 è più che sufficiente.
Se poi dopo dopo un paio di anni mi sono stufato e riesco a darlo via a metà del prezzo pagato per me sono comunque andato bene. Forse un usato ti si svaluta ancora meno perchè parti già da un prezzo basso ma in alcuni settori può capitare che un entry-level di qualche anno dopo abbia le performance di un medium-level di qualche anno prima.
Ma come detto non ne so nulla quindi mi rimetto a voi e ringrazio tutti.
-
-
Appena sopra il prezzo del denon perchè non dare un'occhiata al Sony DN840?
Qualche rivista lo caldeggia molto per il rapporto qualità prezzo.
Io ho appena preso il 1040 ma non mi azzardo a fare ancora alcun commento, sono troppo indietro come audiofilo.
-
I Sony non hanno mercato. E non hanno buona fama in ht, magari questo va benissimo ,non lo conosco.
Ma se un domani lo mette in vendita gli resta sulla groppa
-
sui 350€ per me lo yamaha x673 (che ho da poco acquistato) ha un'ottima resa..
credo che come per ogni campo (ad esempio la fotografia, mio altro hobby) non sia male partire "in piccolo" per poi upgradare o meno a seconda delle proprie esigenze.. è facile per tutti con 1000€ prende un sinto decoroso, ma una persona che è appena entrata nel mondo HT spesso con quella cifra vuole farsi più o meno l'intero impianto...
ho usato per 3 anni un denon 1610 con le IL Tesi 260-704.. non è certo un abbinamento di lusso.. ma mi ha dato un sacco di soddisfazioni con una cifra abbordabile (tra l'altro rivenduti senza averci rimesso troppo, ampli a parte...)
ho preso come dicevo sopra lo yamaha e ho notato un miglioramento tangibile sulle Tesi.. miglioramento che però colgo anche grazie a 3 anni passati con un onesto entry level come il 1610...
Il mio consiglio è: fissa un budget e non discostarti troppo, sui forum è un attimo farsi trascinare verso l'alto :)
-
Vuoi un buon sinto? Che costa poco? Che anche se entry level non te lo fà sembrare? Prendi un Denon X1000 o il 1713(che risparmi pure). Suono neutro, dettagliato in HT e ottimo anche con la musica e ottimo sistema di calibrazione Audyssey XT. Se non hai sentito nessun Top di gamma vai sul sicuro. Poi un domani se ne sentirai il bisogno passi a un top di gamma o quasi.
E' bene anche fare uno step alla volta...i soldi sono soldi!
-
Mi sembra di capire che l'x1000 sia un buon candidato.
Stessa fascia di prezzo (da amazon de) a me piaceva molto l'onkio 616 (in verità il 626 ma fuori budget), sono comparabili?
La mia idea è di aggiungere alle due casse che già ho da subito un tesi 760 per poi sub (ancora da decidere) e in fine mettere tutto tesi 260 ( non posso mettere casse da pavimento).
-
L'onkyo 616 ha un sistema di calibrazione peggiore dell'Audyssey XT(e vedrai quanto è utile!).
Per le casse compra prima i diffusori frontali! Almeno all'inizio ascolti in stereo...Solo con il centrale non avresti nessun tipo di coinvolgimento. Poi compra il centrale e poi il sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Per le casse compra prima i diffusori frontali! Almeno all'inizio ascolti in stereo...
Quindi le mie tangent hifi sono proprio da mettere in soffitta?
-
Sorry avevo capito che dovevi comprare tutto da zero :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
I Sony non hanno mercato.........Ma se un domani lo mette in vendita gli resta sulla groppa
Mi sembra strano parlare subito di valore di reso, ma forse sono io che non essendo un appassionatissimo non sono sensibile alla sostituzione rapida.
Riguardo alla qualità le recensioni sono particolarmente buone anche rispetto all'X1000.
Noto comunque anche io che qui sul forum dei Sony non si parla per nulla mentre all'estero la situazione è differente.