Underworld Evolution..... Pcm mostruoso! Una delle migliori tracce che ho mai ascoltato. Non ho visionato gli altri capitoli ma credo siano sugli stessi livelli.
Visualizzazione Stampabile
Underworld Evolution..... Pcm mostruoso! Una delle migliori tracce che ho mai ascoltato. Non ho visionato gli altri capitoli ma credo siano sugli stessi livelli.
Un PCM davvero ottimo è quello di Halloween 2, da tempo fuori catalogo però
Concordo con Underworld Evolution e rilancio con Underworld Il Risveglio! ancora più devastante nonostante sia DTS HD Master Audio e non PCM
Aggiungo anche Resident Evil Apocalypse come PCM e Resident Evil Afterlife come DTS HD Master Audio.
Cosa dite ragazzi.....iniziamo anche a valutare il valore artistico del sound design o continuamo a parlare solo del film che fa il botto piu' forte?
Sound?
Ma naturalmente gli ultimi due Resident Evil :D
...E allora io direi innanzitutto, la Traccia Audio Originale in Giapponese “Hypersonic” DOLBY True HD 24bit/192Khz che viaggia a 15/17 Mbps, potenza e Perfezione Assoluta, forse la migliore attualmente esistente in circolazione.
...Inoltre, come perfezione (dal creatore del termine Sound Designer Walter Murch) la traccia audio Originale in Inglese in DTS-HD-MA 5.1 (nell'edizione UK) di "The Conversation" , di una precisione e di una purezza unica.
...Poi ritornando su quelle recenti, la Traccia audio in DOLBY True HD 7.1 di "The Art Of Flight", ogni volta che viene un qualche amico a casa, gli faccio sentire (e vedere) i primi dieci minuti di quel BD, restano ammutoliti e con lo sguardo perso nel vuoto...
Altra molto valida, La battaglia dei tre regni.
Si ma un conto e' la qualita' tecnica della traccia audio.....un altra e' la qualita' artistica della traccia.....cioe' si valuta il lavoro del sound designer che ha un po piu di sfumature e implicazioni e rapporto con la narrazione.....nonche' inventiva nel seguire l azione e i movimenti camera nel rapporto tra lo spazio scenico e quello ricreato nei nostri ambienti dal 5.1.....
Che poi il botto sia funzionale ad un film d'azione ok.....ma il cinema non e' fatto solo di botti....
E poi c'e' la musica che e' un altro capitolo.....
A titolo d'esempio porterei il primo Sherlock Holmes......tutto giocato su uno stile personalissimo ecreativo delle immagini dei suoni e del loro rapporto.....anche tecnicamente suona benissimo.....
Non sono d'accordo non ha senso parlare di qualita' tecnica senza menzionare altri parametri della qualita' audio di un BD e quindi di un film.
Tu hai amici che hanno le competenze per capire la qualità artistica del sound design? (soprattutto in una prova di 5-10 minuti).
Certo come si valuta qualsiasi altra caratteristica del film
Fortunato te.
Io se dovessi mettere qualcosa di sofisticato non capirebbero neanche perché ho fatto partire quella scena, mentre quando faccio partire qualcosa che è dinamicamente devastante inizio a vedere le mascelle che scendono. (Che ricordo ancora, è lo scopo di questo thread).
Ahhhhh ok!
Ma di pure qualche tuo titolo di riferimento campa no?