Visualizzazione Stampabile
-
scusa ma mi associo a Trickfield ,
vista la bellezza e nonche' blasone di quella macchina perche' non metterla su quel bel mobile?
io non ci penserei 2 volte :D
Non so' la resa sonica del tutto , pero' devo farti veramente i complimenti per il gusto nell'inserire l'impianto in ambiente
e renderlo invisibile e nel contempo belli gli elementi in evidenza come i diffusori.
Certo e' stata data piu' importanza all'aspetto estetico che a quello sonico , ad esempio la scelta dei mini come frontali invece
delle corrispettive torri dello stesso modello e marca.
Comunque veramente carino.
-
@ Trickfield
@ criMan
Il 6300 è profondo 55cm! ( http://www.mcintoshlabs.com/us/Produ...oductId=MA6300 ). Poi bisogna pure calcolare lo spazio occupato dai cavi.
Il mobile di Stefanik a occhio e croce dovrebbe essere prodondo 50cm. Capisco che vedere quegli occhioni blu durante l'ascolto (come mi guardo quelli gialli) sia una goduria, però come cavolo fa a starci l'ampli sul mobile????
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Ho ascoltato il Denon 2010AE a casa che ho comprato meno di 2 mesi fa e se il Denon A100 e' impostato allo stesso modo
con le Focal alla lunga la vedo una accoppiata "pesante" sicuramente con dei vantaggi ma secondo me e' una accoppiata
non sinergica e non piacevole..........[CUT]
Ciao, ti saprò dire, comunque ho letto da più parti in rete che l'A100 dovrebbe avere una timbrica più calda rispetto al tuo ampli e quindi l'abbinamento potrebbe essere più felice
-
Ragazzi miei, capisco le opinioni di tutti, ma sopra il mobile è escluso.
Se tra qualche anno avró la possibilità, lo metteró in bella vista ;)
Dato che in profondità non entra, rinnovo la domanda: se lo metto di lato ci sono controindicazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Ciao, ti saprò dire, comunque ho letto da più parti in rete che l'A100 dovrebbe avere una timbrica più calda rispetto al tuo ampli e quindi l'abbinamento potrebbe essere più felice
L'ho rivenduto ora sono tornato all'Harman Kardon 990.
Spero per te sia piu' felice l'abbinamento , il problema che riscontrai con il Denon PMA2010AE e' nell'ascolto a medio alto e alto volume non lo voglio affondare come ampli perche' abbisogna piu' di altri della giusta accoppiata con i diffusori.
Il problema non era la timbrica su cui tutti ,compreso io ,ci siamo soffermati prima di comprarlo ma nel suo modo di porgere il
suono.
Secondo me con molti diffusori/ambienti risultera' aggressivo .
-
Boh, ti saprò dire...io non mai avuto un integrato, questo è il primo quindi non so se sia così "scafato" da cogliere queste sfumature...ne ho letto in rete comunque un gran bene, gente competente l'ha definito addirittura il migliore nella fascia entro 2000 euro
-
lo puoi mettere anche di spalle...posizioni uno specchio dalla parte dei vu meter:D
-
Ahahahah antonio questa è carina!
Beh dato che mettendolo di lato non ci sono controindicazioni, sale in classifica!
-
Ma il cassettone del mobile lo terresti chiuso durante l'ascolto?
In caso lo tenessi aperto, hai gia' valutato che quasi 20kg sul cassettone ti danneggerebbero i meccanismi di apertura e di supporto? Ma di quella scrivania non potresti proprio fare a meno??????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
lo puoi mettere anche di spalle...posizioni uno specchio dalla parte dei vu meter:D
:D :D :D Antonio sei un mito
-
Roberto come potrei rovinare i maccanismi di apertura?
L'ampli rimarrebbe dentro il mobile ovvero dentro al "cestone". Gli ascolti li farei con anta abbassata così da far dissipare meglio il calore che emana.
Il discorso sulla scrivania è un po lungo: avevo giá pensato di toglierla, ma lo scopo sarebbe stato quello di centrare mobile, tv, vpr e telo facendo così spazio ai lati per due torri. Cosa ora non fattibile...
-
Il mio mobile, all'apparenza molto simile al tuo, ha i cassettoni estraibili. Beh, a questo punto nessun problema. Il fatto di tenerlo girato mi sembra una cosa contronatura...
-
Ah ok...no i miei non sono estraibili, c'è l'anta a ribalta verso il basso ovviamente...
Per il posizionamento vedo quella come l'unica soluzione praticabile per ora.
-
Le rx2 le ho sentite una sola volta di sfuggita. Forse si comportano molto bene rispetto alla fascia di prezzo d'appartenenza. Ma si 'meritano' un mc? Ok che piu' ce n'e' e meglio e', pero' un integrato piu' tranquillo non basterebbe? Magari di dimensioni standard si' da evitare di essere posizionato in malomodo? Magari piu' economico? Magari meno problematico per l'integrazione in ht? Magari rivendibile allo stesso prezzo?