Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, io mi sono sbizzarrito con la sonda e ho regolato la scala di grigi su 21 punti. Debbo dire che la mia impostazione iniziale era un po' sballata, ma giocando un po' con le regolazioni si riescono a ragguingere risultati interessanti. Poi se vuoi tutte le curve belle piatte ti ci vuole il radiance, comunque ad occhio non si regola niente a parte il livello del nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Epimember
Chissa' se soffri del wrap around ... curiosita'.
Ho sentito un amico, che superata una certa frequenza verticale, nota questo difetto identico a quello che ho io.
Ciao Epimember,
Wraparound , sempre che sia quello che avevo notato io in fase di messa a punto, leggerissima curvatura in alto dell'ultimo lato a sx dell'immagine che si sposta di 8 mm verso l'alto in modo crescente per un totale in larghezza verso l'esterno di 6 mm. ( dimensione orizzontale 6mm, verticale lato esterno 8 mm) comunque risolta con il blanking solo accennato dato la minima entità.
Altro non saprei dirti, sempre se ho ben capito... .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tgionata
Altro non saprei dirti, sempre se ho ben capito...
No ... a frequenze alte (72hz) tutto il lato destro si arrotola su se' stesso.
Ho fatto un video molto eloquente.
http://www.youtube.com/watch?v=WIuUiGulnNA
-
ah, ecco dov'era finito il thread! :D
ma sto cambio titolo dopo mesi che è aperto?!? mah! :confused:
Decibel...ma sto fury 4??
hai fatto per caso qualche comparativa con il vecchio? (avevi il 2 o il 3 prima? non ricordo..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EdoFede
Decibel...ma sto fury 4??
hai fatto per caso qualche comparativa con il vecchio? (avevi il 2 o il 3 prima? non ricordo..)
Ho avuto il primo Fury, poi il Fury 2 (che ho ancora) e volevo provare il 4 per il 3D.
Esperimento finito molto presto: non va con i crt, se si vuole il 3D meglio orientarsi sui digitali.
Uno sviluppo interessante del Fury4 per noi crtisti e' la recente funzione implementata in un particolare firmware che lo rende uno scaler.
http://dme.ghost2.net/forum/viewtopic.php?t=26040
Cioe' si possono modificare i timing per centrare/spostare/modificare l'immagine all'interno del raster, il che renderebbe superfluo, almeno per questa specifica funzione, un videoprocessore.
La condizione essenziale pero' e' che in ingresso si abbia un segnale 24p.
-
ma a parte 3D e la funzione scaler.. a livello qualitativo hai avuto miglioramenti? (partendo dal medesimo segnale in ingresso, intendo)
tanto per capire, visto che prima o poi volevo costruirmi la famosa "port 3 hdmi".. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EdoFede
ma a parte 3D e la funzione scaler.. a livello qualitativo hai avuto miglioramenti? (partendo dal medesimo segnale in ingresso, intendo)
Mah ... direi di no, non credo che tolga o aggiunga qualcosa rispetto ai Fury precedenti.
-
E aggiungete un'altro alla conta dei fedelissimi!
Barco 808s, tarato da Epimember....ti ricordi?
Ancora belle soddisfazioni, ps3, fury 2, 260cm.
In via di risetupennesimo proprio adesso!
Saluti a tutti!
-
Certo che lo ricordo: un crt attaccato al soffitto con le catene, un vero miracolo tararlo mentre lui ballava da una parte all'altra.
Per fortuna che dopo un pò si ferma.
In quella occasione ho avuto modo di vedere l'incremento percepibile di fuoco soprattutto ai bordi reso possibile dalle lenti HD145.
Per me un must!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Epimember
Scusa per il ritardo, ho visto il tuo video, no non ho il wraparound ne a sinistra ne a destra, proietto una immagine 1080P60 tramite HDfury4su schermo di 2,95 di larghezza.
Quello che avevo io è solo un errore della scheda di geometria sull'ultimo centimetro a sinistra che è stato risolto allargando l'immagine di un paio di centimetri sul totale , poi shiftata a sx di 1/2 cm e poi usato il blanking a sx per coprire il difetto.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
-
Presente!
Marquee 9500 LC Ultra, che mi ha consentito di saltare a piè pari, e senza rimpianti, la generazione di proiettori digitali full HD... per il 4K... vedremo.
Un saluto a tutti...
-
Ci sono pure io ragazzi, con il mio modesto Sony 1271...:) Attualmente , purtroppo, tutto l'impianto è scollegato complice l'alluvione che ha colpito la mia Terra (Sardegna) che ha riversato nella mia sala cinema 50 cm d'acqua. Fortunatamente possedevo due elettropompe sommerse che hanno limitato i danni, altrimenti mi sarei ritrovato la sala interamente sommersa dall'acqua:(. Vabbe' ora è passato. Approfitto per chiedervi alcuni consigli dal momento che sarebbe mia intenzione apportare una modifica allo schermo. Pensavo di trasformare il mio schermo in formato 16/9 ( 1,85:1) di 3 metri di base in un 21/9 (2,35:1) portando la sua lunghezza a 4 metri (sono esageratamente troppi lo so...:D) e rendere leggermente curvo e piu' avvolgente lo stesso sia a dx che a sx del telo. Ai lati, infatti ho ripiegato all'interno dello schermo, almeno 60 cm di telo per parte. Mi domandavo se la cosa è fattibile, se il vpr sara' capace di gestire la messa a fuoco ai lati, con uno schermo leggermente curvo e a che distanza minima dovrei sistemare il vpr.? Ciao :)
Attendo il vostro parere.......;)
-
Io ci sono ancora, anche se ho postato solo ora dopo un paio d'anni di silenzio. Il mio Ecp è li al soffitto, praticamente inutilizzato. :cry:
-
Io invece non ci sono più, mi rimane una enorme nostalgia per le nottate passate a far girare quel cavolo di HCFR con la Spyder II, lentissima, il brividino sulla schiena che mi prende ogni volta che vedo l'avatar del grande Edofede, e soprattutto il mio Nick! Del quale sono orgogliosissimo e che non cambierò mai.
Se la vita fosse un pelo più indulgente con le nostre passioni, ovvero avessimo più tempo a disposizione (il vero lusso dei nostri giorni!), non ci penserei due volte a tornare nel club, anche perchè, da quando ho abbandonato i tre occhioni, io in saletta ci vado quasi solo per ascoltare la musica e il pj lo accendo per le partite (che poi, per come gioca ora l'Inter, potrei pure fare a meno!....)
-
In effetti e' una sezione un poco malinconica e nostalgica. Del resto, credo che per un'appassionato di videoproiezione la magia, le emozioni del tritubo, e di quei 3 cannoni colorati sia ancora impagabile. Quante notti insonni passate a tarare i bestioni, ed a porre quesiti ai colleghi forumiani......ahhh che bei tempi!:)