Visualizzazione Stampabile
-
bella domanda manuvfl, secondo me meglio il pre visto che si vocifera che sia l'elemento creatore......e anche a òogica poterbbe avere un senso.
per thx non e' che non lo e' corposo e' che io vorrei ancora piu' corposita', probabilmente la potro' ottenere solo con un pre dedicato,
almeno spero!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
bella domanda manuvfl, secondo me meglio il pre visto che si vocifera che sia l'elemento creatore......e anche a òogica poterbbe avere un senso.
per thx non e' che non lo e' corposo e' che io vorrei ancora piu' corposita', probabilmente la potro' ottenere solo con un pre dedicato,
almeno spero!!
Difficile come domanda, penso che dal mio punto di vista hai sbagliato targhet di casse, troppo potenti per cosa hai collegato sotto.
Quindi o metti il crossover ad 80hz oppure ti conviene cambiare le casse centrali B&W 684
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Difficile come domanda, penso che dal mio punto di vista hai sbagliato targhet di casse, troppo potenti per cosa hai collegato sotto.
Quindi o metti il crossover ad 80hz oppure ti conviene cambiare le casse centrali B&W 684
Non penso che le b&w 684 siano troppo potenti per l'onkyo tx-sr876 (sotto il top di gamma di qualche anno fa) + marantz mm7055
o perlomeno non me lo aveva ancora detto nessuno!!!
-
Ribadisco che il problema non può essere il pilotaggio, l'876 ce la fa tranquillamente con le 684...secondo me può essere il setting dell'impianto oppure la parte pre dell'Onkyo che lascia a desiderare, difficile capire onestamente.
Per quanto riguarda il discorso tra scegliere tra pre e finale, credo sia impossibile...se avessi budget limitato andrei di finale usato (si trovano ottimi finali di qualche anno fa sotto i 1000 euro, abbondantemente) e di pre nuovo, in modo da avere tutte le ultime codifiche audio...io ho fatto proprio così, ho preso il finale usato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Ribadisco che il problema non può essere il pilotaggio, l'876 ce la fa tranquillamente con le 684...secondo me può essere il setting dell'impianto oppure la parte pre dell'Onkyo che lascia a desiderare, difficile capire onestamente.
Per quanto riguarda il discorso tra scegliere tra pre e finale, credo sia impossibile...se avessi budget limitato an..........[CUT]
Si ma se dovessi sceglire a parita' di costo sul nuovo daresti piu' importanza la preamplificazione o l'amplificazione?
O meglio nella catena quale dei due e' piu' "importante/qualitativo?
esempio ottimo pre e scarso finale o ottimo finale scarso pre?
-
Scarso finale cosa intendi? Se vai sulle marche più conosciute (Marantz, Denon, Onkyo, ecc) è difficile trovare un "finale scarso", sono tutti modelli top di gamma o quasi...ti ripeto, io andrei su un modello uscito qualche anno fa che magari trovi nei mercatini dell'usato a metà del prezzo di listino del nuovo...
Per quanto riguarda la qualità imho è più importante che sia di qualità il pre perché caratterizza il suono...il finale deve avere "solo" ottima alimentazione e buona erogazione effettiva
-
Ok perfetto.... grazie!!!
cerchero' di trovare un anima pia che mi faccia ascoltare un pre marantz.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Scusate l'ignoranza ..... ma la soluzione due telai Marantz riesce ad avere un buon "impatto" cinematografico, conferendo la giusta dinamica ?.........[CUT]
se suona bene lo farà sempre
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Grazie ragazzi ma secondo voi abbinando un pre 7005o 7701 al posto del mio onkyo 876 la differenza vale la spesa?
o miglioro di poco?
incremento qualitativo netto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Ribadisco che il problema non può essere il pilotaggio, l'876 ce la fa tranquillamente con le 684...secondo me può essere il setting dell'impianto oppure la parte pre dell'Onkyo che lascia a desiderare, difficile capire onestamente.
Per quanto riguarda il discorso tra scegliere tra pre e finale, credo sia impossibile...se avessi budget limitato an..........[CUT]
Ormai tutto il mondo degli amplificatori ruota intorno alle specifiche thx, che hanno frequenza di crossover ad 80hz.
Capirai bene che non ha senso comprare casse con specifiche differenti, per chi vuole ascoltare musica in 2ch ovviamente il discorso cambia totalmente!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Non penso che le b&w 684 siano troppo potenti per l'onkyo tx-sr876 (sotto il top di gamma di qualche anno fa) + marantz mm7055
o perlomeno non me lo aveva ancora detto nessuno!!!
Non sono sfruttate al meglio, avere un top di gamma non significa avere una ferrari in casa!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Ormai tutto il mondo degli amplificatori ruota intorno alle specifiche thx, che hanno frequenza di crossover ad 80hz...
Perché mi hai citato? Non ho capito il tuo intervento...
-
Prendi un ottimo pre e un buon finale, io andrei nel tuo caso sul pre marantz (se ti servono le HDMI) e poi cercherei un bel finale nel mercatino ;)
-
cIAO Luca il finale lo ho gia' e' il marantz mm7055....
non va bene? dici che e' un finale scarso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Non sono sfruttate al meglio, avere un top di gamma non significa avere una ferrari in casa!!!
Secondo te con un pre tipo il 7005/7701 le sfrutterei totalmente?