Visualizzazione Stampabile
-
a chi lo dici!!!
penso che l'oppo abbia senso se ti serve una soluzione multistandard con ottima qualità anche in due ch.
non lo prenderei certo solo per quello!
sto pensando di provare questo benedetto stream magic. male che vada userò il DAC del krell quando arriverà!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
il sabre è un DAC di quelità elevata; è anche usato in prodotti di riferimento e costo ben più elevato.
Invece io credo che alla lunga il Sabre stanchi e infatti molti produttori non lo stanno più utilizzando preferendo il "classico" ma sempre super valido PCM Burr Brown che dona al suono un senso di maggior corpo e calore oltre ad essere ancora il migliore con le voci.
-
Cosa suggeriresti come soluzione Emme ?
-
invece come vi sembrano i wolfson?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EmmeDiStore
null
...ah bene...allora non sono l'unico a pensarla così. ... penso infatti che questi Sabre siano pure molto validi e tecnicamente avanzato ma mi sa che sono un po troppo osannati in modo spesso generico ed a prescindere da dove e come montati :cool:
-
...penso anche io che un buon bluray universale economico tipo sony 790 o simili + un buon Dac di prezzo medio (250-450) tipo Asus Essence One sia una valida soluzione oltre che molto versatile, per chi non vuole o può prendere un Oppo 105 o similari....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
invece come vi sembrano i wolfson?
Purtroppo sono quelli che mi piacciono di meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Cosa suggeriresti come soluzione Emme ?
Come soluzione DAC esterno a me piace moltissimo il nuovo il PS Audio NuWave m aper il solo DAC ci vogliono circa 800/850 euro.
Se invece ti serve anche la sorgente e vuoi spendere di meno allora potresti valutare il Cocktail Audio X10 abbinato al DAC One e rimani sotto i 600 euro avendo però prestazioni decisamente ottime oltre ad un'ampia possibilità di fruizione della musica in tutte le sue forme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EmmeDiStore
Purtroppo sono quelli che mi piacciono di meno.
Ho capito... per che motivo? Scusa delle domande, è per capire se esiste un family behavior nei DAC
-
Perchè lo trovo meno preciso e più impastato degli altri nel suono e non mi piace con le voci.
Ovviamente è una mia opinione e in quanto tale opinabile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EmmeDiStore
Come soluzione DAC esterno a me piace moltissimo il nuovo il PS Audio NuWave m aper il solo DAC ci vogliono circa 800/850 euro.
Se invece ti serve anche la sorgente e vuoi spendere di meno allora potresti valutare il Cocktail Audio X10 abbinato al DAC One e rimani sotto i 600 euro avendo però prestazioni decisamente ottime oltre ad un'ampia possibi..........[CUT]
Io infatti pensavo di prendere proprio un dac esterno per la musica liquida in due canali ed abbinarli un media player proprio come quello che citavi. Come DAC pensavo all'audiolab, che penso monti proprio il sabre. Mi andrò a documentare su quello da te citato. Se alle cifre del coctail si sommano quella di un buon DAC da circa 800€ più un lettore bly ray tipo il sony 790 alla fine si non mi pare si spenda molt più dell'oppo 105. Emme reputeresti la soluzione a componenti separati più di qualità ?
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
...penso anche io che un buon bouray universale economico tipo sony 790 o simili + un buon Dac medio tipo Asus Essence One sia valida soluzione e molto versatile, per chi non vuole o può prendere un Oppo 105 o similari....
La penso anche io così. L'oppo penso lo prenderei solo se potessi sfruttare le uscite analogiche per le decodifiche mch, ma alla fine da quanto ho capito se si ha un pre mch di altissimo livello (tipo krell HTS 7.1) vale la pena collegarlo all'oppo in analogico, ma se si ha anche un bel preamplificatore mch di media fascia (anche tipo in nuovo Maranta av8801) alla fine secondo me non conviene collegare l'oppo in analogico e, secondo me, tanto vale comprarsi l'oppo. Un lettore blu ray tipo il sony che citi od il panasonic che citavo io dal punto di vista prettamente riproduttivo paiono essere ottimi.
-
il sabre è un ottimo DAC; è chiaro che l'elettronica di contorno deve essere altrettanto adeguata...
vale lo stesso per qualsiasi altro DAC ma una buona base di partenza è pur sempre necessaria...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Emme reputeresti la soluzione a componenti separati più di qualità ?
Budget permettendo sicuramente si, non fosse altro che per le alimentazioni separate..elemento fondamentale secondo me in questo genere di elettroniche.
Il chip di conversione è lo stesso per tutti, ma come giustamente dice anche Falchetto, è quello che c'è intorno a fare la differenza. E' anche vero, però, che ogni chip ha le sue caratteristiche di base e va scelto in funzione di quello che si vuole ottenere.
-
un conto è giocare con la musica, un'altro è pretendere l'alta fedeltà!
il discorso oppo è esattamente l'opposto di quello che pensi: cercare fedeltà da un prodotto anche versatile e multistandard come lo è un BDP, che sicuramente non sarà mai inferiore all'elettronica di un sinto consumer di fascia media!
se vuoi puntare in alto, guarda l'M51 della NAD!
-
Non ho capito Roberto (scusami) ....
Cosa intendi per "giocare con la musica, altro è pretendere l'alta fedeltà" ??