Come ti stai trovando con le MK Sound ... io alla grande, le ho da un anno circa e le adoro!
Visualizzazione Stampabile
prima serie quale...?
S100b/S150mk1 made in USA (le riconosci dalle levette dietro e gli imballi cartone) ---> MX125mk2 o MX150 (..a trovarlo)
S150mk2 made un DK o China (non hanno le levette dietro e imballi bianco-rossi) ----> MX350
di fatto i subwoofer MK sono in pratica tutti uguali, stesso box stesso cono, la resa bene o male è quasi identica dipende piu che altro dalle dimensioni della stanza...cambia "solo" la potenza dell amplificatore:
MX125 mk1 = 125w
MX125 mk2 = 150w (stesso ampli del 150)
MX350 = 350w
il top del top a trovarlo in USA sarebbe il vecchio ma sempre valido MX5000, il VERO top di gamma della vera M&K americana che montava componenti piu pregiati e pesava il doppio degli altri, prima che venisse venduta ai danesi del gruppo Dynaudio che hanno poi spostato la produzione di molti modelli in cina e hanno cambiato il nome in MK
il V12 è un cassa chiusa, centra niente coi modelli sopra, più musicale e meno muscoli... c'è l'X12 studiato x abbinarsi alle S300, il prezzo esorbitante a mio avviso xò nn lo giustifica, io l'ho sentito da Videosell e nn cè tutta sta differenza, anzi, contando che col prezzo di un X ti prendi una coppia di MX o anche di piu.....!
Grazie prunc. Dici che il v12 si abbina lo stesso? Intendo che nelle recensioni delle m&k con sub abbinato, si metteva in evidenza il fatto che non si riusciva a percepire quando finiva il front da quando iniziava il sub e intendevo riproporre la stessa cosa nel mio ambiente. Non si corre il rischio di avere una "timbrica" diversa?
Scusa le banalità ma non sono molto ferrato in ambito HT, sto appena iniziando ad imparare...
Di nulla, si, l'avevo letta anche io questa cosa, ma da quello che si legge dicono la stessa cosa per la seconda serie e da quello che ho, sempre, letto ... non c'è questa differenza abissale fra le due serie, quindi secondo me con le prestazioni maggiori del V12 potresti godere anche di più ... forse Ale77 o Gigil potrebbero saperne di più avendoli posseduti, anzi Ale77 dovrebbe avere il 350 se non ricordo male.
Le ho appena comprate di seconda mano (insieme ai due surround ss105 e quindi non so come andranno nel mio ambiente(devo ancora comprare tutte le elettroniche ma intendo realizzare un 5.1).
Le ho ascoltate prima di comprarle e per quanto possa valere mi son piaciute molto.
Avete consigli con cosa pilotarle? (pre e finale che si adattino bene al modello oppure sintoampli). Mi interessa solo HT non musica (95% HT 5% musica). Soggiorno non trattato di 16 mq
Sono aperto a ogni suggerimento
MK S150 THX prima serie made in Usa[/QUOTE]
azz le migliori...!! :D saperlo che le cercavi ti vendevo le mie :P
come ampli vanno bene con tutto, suonano molto neutre e hanno una timbrica equilibrata che nn indurisce alzando il volume, quindi van bene con tutto (io uso yamaha, denon o anthem anche andrebbero benissimo) la prima serie aveva una timbrica piu aperta delle ultime serie e piu dinamica...dagli sotto dei bei finali, non è che siano dei mattoni da pilotare, anzi, ma piu gli dai birra e piu vanno bene, consiglio spassionato è di amplificarle tutte esternamente, almeno i front centrale incluso, sentirai una bella differenza..
Sub mk s350 ed è un portento,costa ma li vale,vai a leggere le recensioni!inoltre il mk s350 come x12 monta 2 coni da 12 che valgono per uno da 18,a me con la moquette mi trasmette l'impatto nelle gambe e nella poltrona ,sei abiti nella mia zona puoi venire a fare un ascolto quando vuoi!i sub vanno settati al meglio mica per forza devono farti crollare la casa ad ogni esplosione!io solo dopo aver acquistato un anthem ho capito come si debba sentire un sub
intendo di usare un finale esterno per tutti e tre i front compreso il centrale e non solo per i due L-R
approvo la scelta di anthem, personalmente per gurso personale eviterei marantz e onkyo, in ordine (mio) di preferenza anthem, yamaha, denon..
Grazie per il consiglio zed, quindi se ho capito bene un finale dedicato solo ai 3 front e uno per le surround e sub ( quindi 2 finali ed un pre?)
Io uso un anthem a5 per i 5 canali e in onkyo per back ed atmos senza problemi,se riesci un 5 canali potente non hai problemi,anche se tutt'a sta potenza non serve sono diffusori da tagliare ad 80 è vivi sereno,il problema può essere ad alto volume
Sono STRA-contento! ho appena comprato una ulteriore coppia di s150T per trasformare in 7.1
posso solo confermare, sono partito con l'emotiva in firma quando ero in 5.1 poi sono passato al 7.1 e ho acquistato l'anthem in firma solo per i front e ti posso dire che adesso è tutta un altra cosa, più birra sia per i frontali che per i surround!
Grazie tyson: con l'a5 potrei pilotare i 3 frontali più il sub lasciando fare al pre (magari sempre anthem) i surround?: sarebbe una buona soluzione?