La serie xx10 del Denon li ha gli ingressi analogici gia' dal 2310 (e sono di un 3 annetti fa).
Yamaha li hanno gia' dalle serie basse in su
A correzione di quanto ho visto scritto sopra invece, gli Anthem non sono dotati di ingressi analogici
Visualizzazione Stampabile
La serie xx10 del Denon li ha gli ingressi analogici gia' dal 2310 (e sono di un 3 annetti fa).
Yamaha li hanno gia' dalle serie basse in su
A correzione di quanto ho visto scritto sopra invece, gli Anthem non sono dotati di ingressi analogici
si vabe' ma perche' farsi condizionare dal Ghost di Meliconi ????
tra i 2, darei precedenza all'ampli!
Puoi sempre fare un podietto in legno, e appoggiare il 3008 sopra di esso!
Podietto in legno verniciato nero wenge.
Da mettersi sotto il ghost, togliendo l'ultimo ripiano in vetro
http://www.tnt-audio.com/jpg/nas_krell.jpg
Ma se elimino l'ultimo ripiano in vetro dove li poggio l'Oppo con la X-Box 360.
Ora non ho foto ma la mia casa è, molto, particolare.
E', molto, moderna e minimalista.
Sembra l'Hotel di Shining. Specialmente l'angolo dedicato all'impianto è, completamente, spoglio se non per dei quadri alle pareti.
Il tuo consiglio è buono, veramente. Ho letto parecchie recensioni sul 3008 solo che non conosco il reale peso che sostiene il ghost.
Magari scrivono 20 e sostiene fino a 30 però ho il timore di rischiare.
Se lo Yamaha, come sinto, è paritetico ma con un peso minore sceglierei quello ma, solo, per quella ragione.
benedetto ragazzo, come avevo scritto poco sopra il 3313 non ha il 7.1 o 5.1 in,fin qui ci siamo?
L'oppo 95 accetta sia il 7.1 che 5.1 su quest'ultimo non collegherai i surr.back visto che hai il 5.1.
Per il collegamento comprerai 6 cavi rca,puoi provare anche quelli che vende MediaWorld della g&bl da 9.90€(quindi 3 conf.) ci siamo fin qui?
Come ampli quelli che ti ho suggerito vanno benissmo per lo scopo.Se opti per l'usato va bene anche il denon 4310 suggerito da batmax63,anche il 3808 va bene ma non la nuova serie 13,ok?
Se prendi l'aventage 2020 è un buon ampli ben suonante.
Speriamo che io me la cavi
e mica sono arrabbiato!!
SE prendi il 2020 lo colleghi all'oppo in analogico,in questo modo, sul retro dell'oppo hai output audio analog(una cosa del genere)va collegato al mutli.ch.input dell'ampli
Anche io ho collegato in analogico il tutto,da più corposità e dettaglio rispetto all'hdmi che trovo freddo e tagliente come suono
Le entrate multicanale stanno diventando una rarità nei sinto. Pioneer per esempio ha deciso che solo sul top di gamma ci possono essere. Avevo un ampli di gamma media Pioneer di 4 anni fa e le aveva. Quest'anno mi sono comprato un LX-76, e siamo quasi al vertice, e non le ha.
Scelte di mercato, per risparmiare. Condivisibili a mio modo di vedere nel caso in cui uno le lasci sempre scollegate, per cui inserirle solo nella fascia alta è comprensibile. Un po' estrema la scelta che invece solo il TOP di gamma le possa avere.
Facevano i primi due...e già avrebbero dato la possibilità anche a chi voleva farsi un sistema basato sull'analogico, la possibilità di risparmiare dei bei soldi. Solitamente c'è uno step di 300/400 euro minimo tra il top di gamma ed il secondo il lista.
Per cui io dico ,scelta condivisibile, ma applicata in modo estremo.