Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
fai semplicemente proiettare prima la schermata interna del vpr dove ci sono tutti i grigi ai vari livelli...[CUT]
Prova con l'immagine che ho allegato poco sopra.
Certo che un po' di dither nell'entry level (e un pochino anche negli altri) c'è ancora. Ma è INVISIBILE! Non solo a distanza ragionevole, anche con rapporto di visione 1:1. Quindi hai detto benissimo che si nota - appena - appiccicandosi allo schermo. Ma fortunatamente non vediamo i film appiccicati.
Bastaa già una distanza con rapporto di visione 0,5:1 perché sia impossibile notarlo. Probabilmente il nostro JVC mette un po' di dither per aumentare virtualmente la dinamica e il numero si sfumature a disposizione. E direi che il risultato sia eccellente. Soprattutto se paragonato ad un plasma di ultima generazione oppure ai JVC delle due generazioni precedenti. Anche questi, però, a distanza regolare vanno benissimo. Quindi goditi il tuo gioiellino, che, se non ricordo male, era un campione particolarmente fortunato per uniformità e precisione dell'obiettivo. ;)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Quindi goditi il tuo gioiellino, che, se non ricordo male, era un campione particolarmente fortunato per uniformità e precisione dell'obiettivo.
....e questa e' una gran fortuna!!!!
Ad ogni modo, hunter, ho sempre inteso zero rumore con eshift attivo, non ho mai fatto la prova con eshift off (anche perche', a parte il 3d dove l'eshift e' disabilitato al contrario dell'mpc, i contenuti 2d li vedo rigorosamente con eshift attivo).....
Saluti gil
-
Un'ottima recensione, che secondo me inquadra bene questo vpr, cogliendone inoltre alcune peculiarità specifiche, (mai potuto stare così vicino al proiettato come con questo vpr).
Thanks.
-
Ciao Emidio,ci sono novita' x quanto riguarda la recensione del fratello maggiore? :)
Grazie e buon lavoro ;)
-
Mi ripresento dopo un mese con la stessa domanda :P
Ci sono news x la recensione del pupo?
Grazie :)