Cavolo, mi avete messo la curiosità :D
Visualizzazione Stampabile
Cavolo, mi avete messo la curiosità :D
@mriitan allora? Provato il dac?
si confermo, provato per una giornata intera, l'effetto descritto è quello che hai riportato, sembra si tolga una patina da quanto emesso, veramente un bel sentire.
Ovvio che quanto migliore è la sorgente meglio viene il lavoro di pulizia e brillantezza.
Veramente un bel sentire
Ciao, per sorgente ti riferisci alla qualità del brano riprodotto o all'X10?
Io credo tu ti riferisca alla qualità del file perchè la sorgente uscendo in digitale funge solo da trasporto bypassando il Dac interno e dunque non incide più sul risultato finale che invece viene determinato dal DAC esterno che a quanto pare fa davvero un bel lavoro.
Penso di essere stato il primo a provarlo e confermo anche io tutto quello che avete scritto fin'ora, è un'accoppiata fantastica.
Quello che io ho notato subito è la più netta separazione degli strumenti ed il maggior senso di risoluzione in generale che anche ad alto volume non tende ad impastare il suono ma il punto forte per me sono le voci, davvero stupefacenti con maggior corpo e nessuna asprezza; sembra che il cantante sia nella stanza con te.
Quando ho ascoltato "Cielito Lindo" di Marta Gomez mi è venuta la pelle d'oca ma anche "mother" dei Pink Floyd o "Private Investigation" dei Dire Straits e per non parlare di "Ma che freddo fa" di Nada trio (qui mascella per terra) e "Isn't she lovely" di Livingston Taylor, insomma tutto dannatamente fantastico.
Ti viene voglia di riascoltare tutto il DB da capo :D.
Concordo con tutto quello che hai scritto Ramos ;) separazione, risoluzione ma soprattutto le voci fanno veramente la differenza con questo dac.
Non so voi ma io ne ho ordinato uno :cool:
Non vedo l'ora che arrivi, perché da quando l'ho tolto (rispedito) non riesco più ad ascoltare niente!
e di cosa vi meravigliate???? :) con un dac esterno, serio, la musica cambia e di parecchio... Lo dicevo che diventa definitivo! ihihihihiih
Rgazzi mi date qualche info in piu su questo dac, in mp grazie
Ciao Ale! Io mi meraviglio di come migliora il Cock con questo dac più che altro per quello che costa :eek:
Considerando per esempio il prezzo del tuo dac che sarà sicuramente ottimo ma costa mooolto di più.
E ti assicuro che con questo dac il Cock migliora tantissimo!
Ragazzi mi avete proprio incuriosito... si possono avere più info su questo dac... nonché prezzo?
Io attualmente il Cock non lo collego quasi mai al dac ... perché le differenza non sempre valgono il tempo di accendere l'audiolab :D
Il dac interno del cock è un po "ruffiano"... passatemi il termine... enfatizza un pò le medio alte... e nel mio caso con le B&W a volte risulta un po eccessivo.
Vorrei capire le caretteristiche di questo dac... se effettivamente migliora così tanto come si dice... visto che il sabre dell'audiolab non è proprio l'ultimo arrivato.
Sono anche interessato all'adattatore da ottica a coassiale...
Grazie
Ciao a tutti
Ragazzi mi date qualche info in piu su questo dac? Ma non in mp in modo che anche chi legge sa di cosa si parla
Chiedo poi, ai possessori del'X10: E' possibile rippare i cd verso un nas? Mi sembra di aver letto che la cosa non sia posibile, me lo confermate?
Grazie 1000
Ciao, il rippaggio puoi farlo solo nel Data Base interno e poi eventualmente copiarlo nel NAS e, se preferisci, eliminarlo dal D.B.
Grazie per la risposta.
Da un PC connesso alla intranet, l'X10 viene raggiunto tranquillamente?
ciao
Se sono entrambi sulla stessa rete non credo ci siano problemi nel comunicare ma se vuoi ascoltare brani che hai solo sul PC attraverso l'X10 il comando lo devi dare dall'X10 e non dal PC quindi devi entrare nell'HDD del PC attraverso il browser del Cocktail.
Complimenti per la tua accozzaglia. Ma davvero vuoi usare l'X10 nel tuo stratosferico impianto?
ok, recepito
Grazie anche per i complimenti. :)
Per quanto riguarda l'inserimento dell'X10 nel mio impianto, si, ci sto facendo un pensierino.
Premesso che non ascolto musica da una vita, per una serie di motivi, l'idea di ripparmi in maniera comoda la mia collezione di CD e averla li a disposizione mi stuzzica abbastanza.
Considera anche che il mio non e' un impianto settato per ascoltare principalmente musica e quindi ritengo che non valga la pena investire in un gira CD audiophile, diciamo che un lettore modesto soddisferebbe le mie attuali esigenze.
Ho letto un poco in giro e mi sono fatto l'idea che la sua qualità potrebbe essere accettabile nel mio contesto, poi non costa una cifra impegnativa, se non dovesse piacermi, lo userò diversamente
Se poi (visto che non siamo distantissimi) lo vuoi portare a casa mia, lo proviamo insieme :D
ciao
il cocktail io, da quando l'ho preso, l'ho abbinato a un dac esterno e la differenza è sempre stata abissale. Però per sentire la differenza, essendo il dac interno del cocktail più che buono, bisogna investire un pò di soldi. Io ho preso un bryston bda-1.
tutto risulta molto meno ovattato.