Nel 470 l'effetto Rainbow è stato eliminato alla radice perche è stata eliminata la ruota colore necessaria per i proiettori DLP single chip che utilizzano la tradizionale lampada UHP.
Visualizzazione Stampabile
Nel 470 l'effetto Rainbow è stato eliminato alla radice perche è stata eliminata la ruota colore necessaria per i proiettori DLP single chip che utilizzano la tradizionale lampada UHP.
Per chi fosse interessato a questo indirizzo della Panasonic https://eww.pavc.panasonic.co.jp/pro...470manual.html è disponibile il manuale d'uso italiano del 470 .
Caspita, ma QUI l'hanno prezzato addirittura a 3699$ !!!!
Ma non doveva costare sui 5000 euro e rotti?!?:confused:
Saluti gil
Ma alla fine si é più saputo come vanno questi vpr??
recensione in francese:
http://www.audiovideohd.fr/tests/362...T-RZ470-0.html
...........la cui conclusione è
"Bravo à Panasonic pour nous avoir décliné le meilleur projecteur hybride actuellement disponible sur le marché.":D
la conclusione è che spacca!! come la mozzarella nei sofficini....ahahah
lo voglio assolutamente sapreste dirmi dove comprarlo?
Spacca di brutto brutto...
Se lo importano sbaraglia la concorrenza
Bisogna solo capire se riempie adeguatamente le basi schermo sui 3mt di base....
Su Cinetson:
Luminosité mode bas : 225 lux 478,5 lumens
Luminosité mode haut : haut 355 lux 755 lumens
Niveau de noir bas : 0.02 lux
Niveau de noir haut : 0.04 lux
Contraste natif bas: 11250:1
Contraste natif haut : 8875:1
Lumens un po' pochini a lampada bassa ma contrasto niente male davvero...
Comunque lo vende Plasmapan e viene 4960 euro iva compresa...
Saluti gil
Un pó altino come prezzo, giustificato dall'innovazione, ma se fosse stato tipo sui 3500€ non c'era storia...
Dati sul nero davvero notevoli per un dlp, mi chiedo se siano ottenuti con un controllo dinamico dei led\laser (penso di si) o sono proprio riusciti ad realizzare un engine così performante. Per contro i report sul gamut mi lasciano molto perplesso. Correggere quella deviazione del verde al giallo e conseguente sottosaturazione del ciano la vedo dura e da quel che capisco infatti i controlli del vpr non la schiodano. La vedo dura anche per un radiance lavorare con tutte quelle luminanze negative.
Così mi sembra sia molto poco home cinema e infatti è dedicato ad altro mercato, mi chiedo se sia solo una questione di filtraggio o comunque di qualcosa a portata di mano (perchè allora non fare subito una versione ht?) o se ci siano proprio difficoltà a gestire l'engine ibrido, in particolare il laser e allora l'arrivo di una versione cinema in tempi rapidi è tutta da vedere
ottimo proiettore..
Qualcuno e' riuscito a vederlo all'opera??