per regolare il peso ti serve una bilancina di precisione, senza spendere cifre alte anche una Shure meccanica va bene
Visualizzazione Stampabile
per regolare il peso ti serve una bilancina di precisione, senza spendere cifre alte anche una Shure meccanica va bene
Cioè per montare un giradischi nuovo devo avere quella cosa??? Mi sembra assurdo...
Un giradischi non è un dispositivo plug&play come una giraCD o un lettore BluRay.
E' un dispositivo meccanico di precisione al quale dedicare una messa a punto iniziale e poi una taratura di tanto in tanto.
Quello che ti consiglia Hal999 è sicuramente la procedura ottimale, puoi comunque tentare di farne a meno.
Dai una occhiata al thread di Marlenio:
http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...i-e-la-testina
Buoni ascolti...
Vincenzo
:confused::confused::confused:Citazione:
facendo la testina scende troppo, si appoggia al supporto e va al di sotto del disco (la provo vicino, non vorrei fare danni)
veramente non capisco....ma ci provo....... se stai fuori dal piatto la testina scende sotto il livello del disco ed e' normale, perche' non dovrebbe esserlo?
Se hai dei dubbi sul peso di lettura puoi fare cosi': rifai lo zero come da istruzioni e resetti su 0 la scala graduata del bilancere. A questo punto se tutto e' corretto sbloccando il braccio questo deve "galleggiare", senza impennarsi o cadere su piatto.
A questo punto porti la scala graduata al valore indicato per la testina che e' installata.
A quel punto il braccio lasciato libero deve "cadere" verso il disco..
e parte la musica.
Se hai montato tu braccio e testina ricordati di verificare l'azimut (lo stilo deve essere perpendicolare al disco), e l'allineamento della testina con la dima. Ne trovi anche di scaricabili on-line pronte da stampare.
Ciao
Allora, ho effettuato nuovamente la calibrazione e ora sembra andare bene, l'unica cosa che ho notato (in realtà solo in un brano ma forse solo perchè meno "rumoroso") è che si sente un fischio di sottofondo abbastanza fastidioso... Cosa può essere?
Grazie
edit: questa è la testina, è normale?
http://img138.imageshack.us/img138/489/testina.jpg
Oddio, spero di non capire bene la foto, ma lo stilo mi sembra storto di brutto... Riesci a mettere qualche altra foto ? Direi laterale e a pancia sotto, cosi spero di capire meglio. Ripeto, la foto non riesco a capire da che angolazione è presa....
Cercherò di farle ma confermo che è storto, come si può sistemare?
Per semplicità diciamo che non si può... Lo stilo è estremamente delicato e qualsiasi intervento sarebbe di dubbia riuscita. Puoi però cambiare lo stilo e risolvere il problema... Comunque stai sereno, prima o poi distruggere lo stilo di una testina è capitato a tutti. Ovviamente ora NON usare il piatto perchè altrimenti ti rovini anche tutti i dischi !!!!!
Che faccio allora? :cry:
Comunque prima di accorgermi di questo ho sentito un paio di dischi e uno aveva il fischio di sottofondo mentre l'altro, oltre a quello, aveva anche un leggero eco di sottofondo...
azz, allora non mi ero sbagliato di aver visto lo stilo storto:cry: Devi sostituirlo subito, senza nemmeno provare a raddrizzarlo..
Ma posso farlo io?
Be allora cambio tutto, ma poi devo fare qualche calibrazione particolare?
La testina si cambia facilmente?
Beh, certo che va rifatto tutta la taratura. Non è una cosa impossibile da farsi, basta seguire le giuste indicazioni. Su questo sito Marlenio fornisce una puntuale e chiara descrizione di cosa fare.