Ti dò perfettamente ragione...poi purtroppo le Sonus Faber non sono più quelle di 10 anni fa...hanno migliorato molto l'estetica e qualità costruttiva, tralasciando la cosa principale (RIPRODURRE IL SUONO). "Opinione personale".
Visualizzazione Stampabile
Mi ricordo le Vecchie Concerto Grand Piano che ho posseduto per parecchio tempo.....quelle si che erano Macchine per la Musica, ma purtroppo al giorno d'oggi quasi tutti cercano di mettere sul mercato prodotti di Marketing (vedi Mc 6300), per acaparrarsi una fetta di Mercato, pessima scelta.
Il Nec A11 non l'ho mai provato su casse 4ohm quindi chissà se eroga effettivamente 150w, certo ha un triplo toroidale che lascia ben sperare :) Mi sembra che da specifica ufficiale sia 90w su 8ohm e da test effettivi 75w ma non sono sicuro, ovviamente di test non se ne trovano molti in giro.
Sono contento perchè finalmente ho letto tre critiche alle Toy che francamente avevo messo dentro solo per quello che avevo letto. Se riesco le ascolterò comunque anche per confrontare in cosa sono meglio gli altri, altrimenti se devo limitare gli ascolti le "casserò".
In effetti la percezione è che SF si sta un po' commercializzando e ovviamente le Venere, belle e le prime prodotte in Cina, enfatizzano questo trend in atto, facendo a mio avviso perdere un po' di prestigio a tutto il marchio. Son curioso di sapere se suonano bene come le impressioni che ho letto (che magari sono condizionate dalla novità e da un ascolto/ampli molto tarato).
A me interessa poco di quello che dicono gli altri......io l'ho provato a casa mia e so quello che dico.;)
Accetta un consiglio...i forum in genere sono belli perchè ci si può scambiare opinioni e pareri, però non dare per oro colato tutto quello che ti viene detto o letto. Non si può comprare qualcosa solo per aver letto delle recensioni-opinioni positive o negative...(specialmente nell'ambito AUDIO, dove è mooolto soggettivo) ascolta con le tue orecchie, prova prodotti anche sbagliando cosi scopri il tuo limite, correggendo dopo i tuoi errori. Non dimenticare poi che è molto importante l'ambiente d'ascolto, con relativi cablaggi...non sottovalutarli, ho sentito suonare impianti sulla carta "STRATOSFERICI" assemblati male e collocati peggio, fare letteralmente schifo...e viceversa impianti "UMANI" suonare divinamente.
Esatto è proprio questo il mio approccio e lo ho premesso: l'ascolto è la parte più importante. Ma è il periodo di Natale, i negozi sono chiusi e grazie al confronto con voi ho delle idee in più e ho recuperato dei diffusori esclusi (potrei trovare dei ProAC Response tower a metà prezzo) e sto arrivando al momento dell'ascolto in modo decisamente più consapevole!
Sull'ambiente mi rendo conto dell'importanza, ma di certo non posso provare tutte le casse a casa. Posso provare a portare il mio catafalco da 30kg in negozio e vedere se me lo fanno provare in una sala comparabile per dimensioni, mentre sui cavi vorrei fare una spesa proporzionata non lesinando. Sui cavi ho solo capito che è un mondo complesso e poi vi chiederò un consiglio sulla base dei diffusori effettivamente scelti.
E non tutti abbiamo gli stessi ambienti. L'ambiente influisce tantissimo! Molto più di quanto non si possa immaginare di primo acchito. Lo stesso diffusore ascoltato in un centro commerciale, in una saletta di un negozio ed in casa tua può avere un suono completamente diverso anche dal soggiorno alla sala e dalla disposizione del diffusore nella stessa stanza. Può essere difficile, anche per orecchie esperte e conoscitori di acustica ambientale, riconoscere quale è il suono del diffusore e quale è il contributo dell'ambiente ed immaginare come può suonare quel diffusore in quell'ambiente.
Ciao, Enzo
Concordo, anche se per l'ambiente qualcosa si può fare....mentre il Diffusore ha la sua timbrica e caratteristica ed è difficile da cambiare.
Infatti nei consigli vari spero si sia tenuto conto del mio ambiente che è limitante: un 4x5 con casse che non potranno distare dal muro posteriore più di 40cm. Le ProAC D15, serie riuscita in generale, a esempio forse si adatta peggio di altri diffusori a una situazione del genere, ma senza ascolto ritorniamo nel mondo delle congetture..
visto l ambiente se dovessi scegliere ma prendi le 6 e non le 8
Ci sono sia casi di diffusori "grandi" che suonano bene in ambienti "piccoli" e male in ambienti "grandi" che casi di diffusori "piccoli" che suonano male in ambienti "piccoli" e bene in ambienti "grandi". Dipende dalla geometria e dall'arredamento dell'ambiente e, ovviamente, dalla qualità del diffusore.
Ciao, Enzo