Ciao,allora come và questo sb13 affiancato al dd10,io lo vorrei insieme al mio dd15
Visualizzazione Stampabile
premetto che eq e allineamento io li ho lasciati all audissey xt32 del mio onkyo.
l unico tentativo fatto con l svs da solo aveva dato un ottimo risultato,con un basso profondo e preciso,ma anche una sensazione di maggiore lentezza rispetto ai 2 dd10,cosa che con le magneplanar succede spesso.
invece il risultato in abbinamento a 1 dei velodyne è eccellente.i 2 caratteri si completano in maniera perfetta e cio che ne deriva è veramente soddisfacente,dando l impressione di far emergere solo i lati positivi di entrambi.
in sostanza trovo l sb13 ultra un ottimo sub in assoluto che diventa eccellente in rapporto al suo costo,ma lo stra consiglio in abbinamento ai velodyne dd,con cui forma una coppia sostanzialmente perfetta.
adesso l ultmo sfizio sarebbe quello di provare con l svs + i 2 velodyne,ma lo spazio comincia a scarseggiare e per ora vince la voglia di ascoltare su quella di smanettare.ma prima o poi...:cool:
Quindi confermi un rapporto qualità prezzo eccellente giusto?
assolutamente si,sia in termini costruttivi che prestazionali.
specialmente in ambito ht non credo si possa chiedere di piu a questi costi,dato che la maggior parte delle volte verra utilizzato con dei sistemi tipo audissey.se invece si volesse utilizzare un set-up "manuale",il display posteriore da dove si accede ai controlli del dsp e l assenza del telecomando,potrebbero creare qualche difficolta.
io da un anno ne sono felicissimo possessore, non ho mai ascoltato un DD15 ma con il mio vecchio hrs il confronto è improponibile. Quello che mi colpisce maggiormente è la botta al petto che riesce a darti anche in un ambiente come il mio non proprio piccolo!
Si ma qui stiamo parlando dell'SB13ultra non del mostruoso pb13 ultra :D
Ragazzi mi è arrivato il mostricciattolo. Domanda per collegarlo al pre tramite cavo xlr me ne basta uno da inserire in left outputs che arriva alla presa xlr subwoofer del pre giusto? Oppure ci vogliono due cavi xlr?
basta uno solo, 2 raddoppi il voltaggio in ingresso e potresti saturare l'ampli..
Si infatti leggendo il manuale del pre devo prendere un cavo xlr che va dal pre out subwoofer del pre e arriva nell'input right (che dovrebbe essere LFE) nel sub.