Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
ecco la compressione che non vede Luctul :D
...
mah...ragazzi che mi devo sparare se non vedo la compressione sul mio tv?:D...vorrei tranquillizzare che la so riconoscere...:D su c'era una volta in america ahimè la vedo eccome...qui no...non so che dire...non ne so il motivo...ma questo è quanto...di una cosa sono certo...non sto diventando orbo:D
@maxrenn-concordo con te e ti preciso ancora una volta che non promuovo la nostra edizione(è ovvio a questo punto che con il bd americano che è meglio ...c'è ben poco da dire)...ma i miei post erano per dire che non è questa immane schifezza che qualcuno ha detto...sempre IMHO ovviamente
-
No,non e' assolutamente un'immane schifezza,pero' oggettivamente e' ora che le case italiane ci garantiscano prodotti conformi al 100% alla qualita' ravvisabile nei BD esteri.
-
Io di solito mi ritrovo sempre nelle valutazioni di Lucio (mi sa che abbiamo gli stessi gusti), però nel caso di questo Cosmopolis, secondo me, non ci siamo proprio. Non vorrei esagerare dicendo che è il peggior BD che ho visto sino ad ora ma ... ci siamo quasi. La compressione, alla quale peraltro non sono particolarmente sensibile (la vedo, ma la devo anche andare a cercare, se guardo "rilassato" piccoli difetti mi sfuggono facilmente), in alcuni momenti balza agli occhi in maniera imbarazzante. La grana impazzita in moltissime sequenze, poi, è veramente fastidiosa. Insomma: a me questa versione italiana non è piaciuta affatto. Non ho visto/confrontato edizioni estere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
No,non e' assolutamente un'immane schifezza
Certo fanno paura quei capture...
-
...e dovresti vedere in movimento...:cry:
-
Si, confermo. A me si vedeva come in quegli SS ... se non peggio! Vi confesso che complice anche il film non proprio "riuscito" (parere personale) a poco più di metà ho spento, mi faceva troppo male vedere quel casino.
-
a questo punto mi ritengo fortunato...io tutto questo casino(intendo i disastri enunciati) sul mio impianto non lo vedo...nè in immagini statiche nè in movimento.vedo che ci sono immagini talvolta leggermente impastate sui campi lunghi...qualche leggero segno di compressione...da quel che ho letto ho capito che il bd americano non ha questi problemi...ma per me qui finisce
-
Visto.
La compressione è quasi come in C'era una volta in America.
Non esiste sulla terra che 01 si permetta ancora di pubblicare Blu-Ray così. Imho andrebbe tolto dal mercato.
Fra l'altro la scena che si vede in uno dei capture (quella con Pattinson e la guardia del corpo davanti alla rete), non è affatto una delle peggiori, anzi.
Ce ne sono moltissime in interni con effetto "tetris" e sfumature "liquefatte" dalla compressione (soprattutto nel caso degli incarnati).
Per la cronaca l'ho visto per intero su plasma 46 pollici, e questa mattina alcune scene sul 50 (VT30). Non oso immaginare cosa sia su VPR (il quale 'stasera si divertirà con DREDD ;))
-
Dart...se non le vedo...ho dato una plausibile spiegazione in altro thread...probabile che i miei lettori abbiano di default qualche filtrino che rende sì l'immagine un pelo morbida ma non fa vedere certe cose...d'altronde escludendo che sia diventato orbo...escludendo che non sappia riconoscere i segni della compressione ...quella che ho dato è l'unica spiegazione plausibile....
per inciso che sia come c'era una volta in america...dubito fortemente per un solo motivo...lì la vedo...qui no
-
Il disco l'ho visto bene. Su due impianti diversi (ma non è che servano tante conferme quando c'è di mezzo una compressione così devstante).
Ripeto che siamo -quasi- ai livelli di C'era una volta in America.
E di sicuro sotto, anzi, molto sotto gli standard di un video compresso in modo decente.
-
vabbeh...invito rivolto a tutti...io abito in provincia di Bologna...chi è di queste parti o capita qui mi mandi un MP e sarò felice di ospitarlo a casa mia e fargli vedere i bd in oggetto...no perchè altrimenti o mi si dà del bugiardo o del cecato...e non mi piace molto:D
PS-al di là del discorso bd in oggetto...casa mia è sempre aperta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
....ma non è che servano tante conferme quando c'è di mezzo una compressione così devstante....
beh ...c'è qualcun altro che non l'ha vista così devastante...per fortuna(mia)
http://www.outcast.it/blu-brothers-25/
-
Guarda, a me di dare del bugiardo o del cecato a chicchessia non m'importa nulla.
Io ho visto il disco e quello valuto. Fra l'altro il fattore compressione è il più oggettivo che esista, qui non stiamo parlando di "scelte fotografiche".
Poi se interpreti qualsiasi giudizio un minimo discordante dal tuo come un attacco personale (e il mio non vuole esserlo, anche perchè di cantonate ne ho prese anch'io in passato, e grosse), è un -tuo- problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
Poi se interpreti qualsiasi giudizio un minimo discordante dal tuo come un attacco personale ....
e meno male che avevo messo la faccina...mah...sembrava molto evidente che era una battuta...
Citazione:
Poi se interpreti qualsiasi giudizio un minimo discordante dal tuo come un attacco personale..
assolutamente no...ho cercato di spiegare perchè non vedo i disastri che voi vedete(e ho anche postato il link di chi come me non ha visto questi disastri)...tutto qui...
quindi credevo che la discussione fosse utile a cercare di capire perchè tu(ad esempio)vedi disastri...e io no...non su chi ha ragione...
Citazione:
nche perchè di cantonate ne ho prese anch'io in passato, e grosse...
e io + di te credimi(e sempre...ripeto sempre...ho fatto mea culpa )...quindi non ho affatto preclusioni in tal senso...ma qui la cosa è diversa...non vedo una cosa che conosco benissimo(o meglio non la vedo nella stessa maniera che la vedi tu)e questo non mi porta affatto a pensare...io ho ragione gli altri no...credimi...ma a pensare del perchè di questa differente valutazione...io ho dato una plausibile spiegazione(ma non è stata presa minimamente in considerazione)...per quanto molto ipotetica
-
penso sia opportuno piantarla qui