Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
ti sembra di vedere in modo simile nella tua vita reale a come vedi nel 3d col tuo vpr??????????????''
ma ci fai caso caso di quanto peggiora la qualità dell'immagine???
non vedi quanto è finta?? [CUT]
Non ho ancora un vpr 3d,sarà sicuramente il prossimo acquisto, tutti i film 3d che ho visto al cinema si avvicinano alla realtà che vedo tutti i giorni di più di un qualsiasi 2k 4k o 8k bidimensionele, per il semplice fatto che nel 3d vedo veramente le prospettive giuste e le distanze reali tra le cose,mentre nel 2d posso solo percepirle grazie al mio cervello che "corregge" i difetti visivi e mi "suggerisce" di vederle.
Che sia ancora da migliorare siamo tutti d'accordo credo,e in questo ha anche ragione rossonero, probabilmente tu sei uno di quelli che preferiva un bianco e nero fatto bene :) Ovviamente si scherza,ognuno ha i suoi gusti e la sua sensibilità a queste cose,mio cugino è come te e spesso discutiamo su questo.
Ciao
-
PREFERIREI ANCORA UN BIANCO E NERO FATTO BENE:p rispetto al 3d di oggi...
davvero non sto scherzando.. se fossi obbligato guarderei il film in bianco e nero (a 8k magari :cool:) piuttosto che con il 3d attuale...
ho visto ladri di biciclette e me lo son goduto da matti.. in bianco e nero...
-
sono i misteri del mondo.....ce ne sono tanti.....però la mente dell'uomo tenterà sempre di svelarli :D.....quindi la grande domanda è: perchè un gruppo di persone guarda una cosa e dice che è meravigliosa e un altro gruppo dice che è inguardabile? allora mettiamoci d'impegno a scoprirlo... secondo me la prima ipotesi è che i due gruppi non abbiano visto la stessa cosa perciò bisognerebbe riunire i pro e contro in una stessa stanza e vedere se dopo aver visto la stessa cosa ....non si corchino di mazzate.....ehm no dicevo se mantengono la stessa opinione....questa ipotesi mi attrae abbastanza e a tal proposito invito uno scettico o piu della zona di milano nel mio campatiater quasi finito a visionare del buon 3d campa approved ;). ipotesi numero 2: la vista di ogni persona è talmente diversa da rendere l'esperienza per alcuni la cosa gradevole e per altri no.....io non sarei per questa ipotesi, mi sembra esagerata però forse...... terza ipotesi uno dei due gruppi è composto interamente di imbecilli, incompetenti di video, fissati e quant'altro....anche questa è un po estrema....
avete altre ipotesi? così proviamo a fare chiarezza su uno dei grandi misteri dell'umanità.....
io sarò testa dura ma anche voi non scherzate.......io cerco di argomentare voi rispondete: fa schifo....fa schifo....fa schifo....
sulla questione della perdità di definizione....se si parla di oggetti in movimento sono daccordo, è un problema serio....ma se parli di oggetti statici....bhè forse sono proprio pazzo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
PREFERIREI ANCORA UN BIANCO E NERO FATTO BENE:p rispetto al 3d di oggi...
davvero non sto scherzando.. se fossi obbligato guarderei il film in bianco e nero (a 8k magari :cool:) piuttosto che con il 3d attuale...
ho visto ladri di biciclette e me lo son goduto da matti.. in bianco e nero...
Era quello che immaginavo :) Io, al contrario di molta gente,di avere un film 8k ma di rimanere al 2d (che non è reale,questo credo sia chiaro per tutti) non mi interessa;a cosa serve una continua ricerca di sempre più risoluzione se poi comunque rimangono i limiti di un'immagine di 80 anni fa?
Io voglio,e credo molti altri,avvicinarmi sempre più alla realtà,Il punto è che per arrivare al 3d del futuro bisogna per forza di cose patire da qualcosa di attuale che andrà poi a migliorarsi.
Ciao
-
e già è proprio così si ritiene il 2d più naturale perchè ci siamo abituati.....mentre è un'immagine molto più artificiale e limitata. sulla definizione: sono 2 immagini a 1080 p, quindi con lo stesso dettaglio ma come ripetevo prima.....il dettaglio tridimensionale è come potenziato perchè visto da due angolazioni diverse, più materico, piu tattile, più staccato dallo sfondo.....quindi questo discorso del dettaglio l'avevo già sentito ma dal punto di vista pratico e teorico semplicemente non esiste.....
e poi lo sapete che quando è stato introdotto il sonoro al cinema c'è stato un grande disappunto di molti che lavoravano nel cinema o appassionati che dicevano.....il vero cinema è muto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
e già è proprio così si ritiene il 2d più naturale perchè ci siamo abituati.....mentre è un'immagine molto più artificiale e limitata. sulla definizione: sono 2 immagini a 1080 p, quindi con lo stesso dettaglio ma come ripetevo prima.....il dettaglio tridimensionale è come potenziato perchè visto da due angolazioni diverse, più materico[CUT]
Sono d'accordo su tutto quello che hai scritto nel post che sto citando. Ogni cambiamento in generale,ma soprattutto tecnologico viene sempre accolto con pochi consensi e molti disappunti iniziali,proprio perchè non siamo abituati e anche perchè all'inizio le nuove tecnologie sono sempre un po' acerbe e imperfette diciamolo pure.
Per la questione del calo di definizione,ammesso anche che sia vero(secondo me è solo una sensazione),io comunque preferirei guardare qualcosa di più reale anche se con meno definizione.
Come dicevo in un altro post :a cosa serve avere sempre più risoluzione se poi i limiti sono sempre quelli ?
-
Hunter, lo hai visto prometeus?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
se migliorerà sarò ben lieto di passare al 3d. per ora il tuo vedere film 3d è un accontentarsi... io non ne sono capace.. vedo solo i difetti e non il film in 2d.. figurati se lo guardo in 3d che ce ne sono molti di più.[CUT]
Io quoto Hunter sono assolutamente d'accordo con lui.
Il 3d mi piace tanto, ho visto tanti film in 3d sul VT30 e al cinema (non ho visto prometheus) ma per il momento il 3d casalingo è un accontentarsi, i colori sono tutti falsi (la calibrazione è ancora molto difficile), l'effetto telenovella è troppo importante (il tutto sembra molto artificiale e molto lontano dalla realtà).
Sembra di guardare uno spettacolo di burattini dentro una scatola, mancano tutte le sfumature che danno una coesione all'immagine. In realtà sembra una bruta copia goffa della realtà.
Quindi per me il 3d va bene per i film di animazione e per i film con una resa "plasticosa" e artificiale, per tutto il resto preferisco il 2d, addiritura sul mio VT30 preferisco Avatar in 2D che in 3D (lo trovo molto più tridimensionale della versione 3d per via dei neri profondi).
E' da un po' che ci penso ma il 3D è un palliativo alla mancanza di definizione/contrasto dei mezzi di riproduzione odierni. Secondo me un TV/VPR con un nero infinito e una risoluzione superiore al 4k restituirà un'immagine molto più tridimensionale che qualunque VPR/TV 3d attuale.
-
siete completamente fuori strada.. veramente...
l'immagine 2d a 2k imho è reale pochino.. le immagini a 4k nativo su schermo 4k sono quasi reali..
il vostro amato 3d non è reale per nulla in quanto a definizione in primis, ma anche a correttezza delle prospettive!!sono assolutamente false e non veritiere...
ci sono semplici opzioni per far saltare più o meno fuori dal quadro le immagini..
oltre tutta la corsa alla risoluzione ha molto senso su schermi di grandi dimensioni vista dalla corretta distanza.
io con il 2k noto che l'immagine è finta.. manca di dettaglio! non è reale.. voglio il 4k.
imho non c'è paragone in quanto a somiglianza alla realtà fra un 4k (ma anche 2k) e uno strampalato 3d.
se vi sembra simile il 3d a quello che vedete nella realtà mi dispiace per voi.. io vedo (e probabilmente anche il resto dell'umanità che non sia un fanboy pro 3d) molto più dettagliatamente di così!!! e non vedo sdoppiamenti vari...
e oltretutto, fortunatamente non vedo il mondo dietro ad un paio di occhiali...
il solo mettere un paio di occhiali trasparente mi rovina le bellezza la nitidezza e il dettaglio percepito del mondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Secondo me un TV/VPR con un nero infinito e una risoluzione superiore al 4k restituirà un'immagine molto più tridimensionale che qualunque VPR/TV 3d attuale. [CUT]
Non sono d'accordo,sarebbe sempre e comunque una bellissima immagine 2d che ti permetterebbe di percepire meglio una profondità di campo che però effettivamente non vedi...
Un conto è vedere in 3 dimensioni e un altro conto è percepirle solamente perchè sai che ci sono...
Sarebbe come vedere 14/10 però da un occhio solo;ok quello che vedi lo vedi benissimo,ma lo vedi in 2 dimensioni,la terza la percepisci perchè il tuo cervello sa che c'è,ma non la vedi..
Per quanto riguarda il discorso del fanboy che faceva hunter,sinceramente io non ne vedo,si sta cercando di fare un discorso su i limiti e i vintaggi di una cosa piuttosto che di un'altra, i fanboy hanno 15 anni e credo che noi ne abbiamo un po' di più...
Il "nostro" amato 3d,come dicevi tu,non è reale,ma nemmeno il 2d,nemmeno a 4 k,sarebbe sempre e solo un'immagine bidimensionale.
Ciao
-
caro joseph, no non l'ho visto.. non posso vederlo:( aldilà del gusto, piaccia o non piaccia.. io sto male vedendo il 3d dopo qualche minuto devo staccare.. mi sforzo troppo gli occhi a cercare dettaglio che non c'è. vedo una immagine plasticosa finta e fuori fuoco..
anche nei pur ottimi dlp oppure nei migliori cinema l'immagine non riesce a farmi rilassare.. mi manda proprio in tilt.. perciò non rischio di andare al cinema a vederlo..
-
Io ho quasi tutti i film 3D pubblicati fino ad ora....Il primo e unico che ho visto in 3D sul Plasma panasonic VT 20 è stato Dragon Trainer...dopo di che gli altri me li sono visti in 2D con il proiettore...
Questo perchè in soli 50 pollici sembra di guardare dentro una scatola....alquanto buia.....
Aspetto anche io di avere un VPR 3D ottimo, per ora l'unico che ho visto che ha qualche senso in 3D è il Sony 1000...il cinema qui da me fa pena....
Vediamo con il 50 e l'RS48 cosa viene fuori (il 3D del 45 non mi ha convinto a fondo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
...mentre nel 2d posso solo percepirle grazie al mio cervello che "corregge" i difetti visivi e mi "suggerisce" di vederle.
E hai detto niente!! Forse non te ne rendi conto, ma hai appena definito l'essenza, la magia del Cinema!
Ci si potrebbe fermare anche qui. :)
Citazione:
tutti i film 3d che ho visto al cinema si avvicinano alla realtà che vedo tutti i giorni ...
Certo, se i film 3D sono concepiti per questo non discuto, ma chi l'ha detto e, soprattutto, non ti sembra riduttivo, che un'opera d'arte debba sempre e comunque avvicinarsi alla realtà che vedo tutti i giorni?
Citazione:
però fortunatamente la tecnologia avanza, migliora e così non siamo rimasti con il bianco e nero; siccome la nostra vista vede a colori e in 3 dimensioni è giusto che i film e le tv vadano in quel senso.
Ummh... i film e la tv.... e la pittura? La tecnologia non è ancora avanzata, a quanto sembra! ;) O dobbiamo aspettarci i quadri in 3D? Magari convertiamo pure un bel dipinto di Giotto in stereoscopia :D
A mio parere, la tecnologia 3D, tra le mura domestiche, è ben lontana dall'essere pronta. Nelle sale non saprei. Ho provato l'esperienza 3D, ma quando inforco gli occhiali, mi viene quasi subito fastidio alla vista ed un senso di disagio. Conosco tante altre persone che mal sopportano questa tecnica. Io questa non la chiamo tecnologia, bensì violenza, nel senso di forzatura. Fra qualche anno, forse, ne riparleremo. C'è progresso o vera tecnologia quando è fruibile da tutti.
Nessun pregiudizio, quindi, ma permettetemi di affermare che il 3D, questo 3D, a ragion veduta, NON MI INTERESSA. ;)
Buone visioni a tutti.
-
@ Campa
Stasera mi vedo Titanic 3D e ti saprò dire.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
E hai detto niente!! Forse non te ne rendi conto, ma hai appena definito l'essenza, la magia del Cinema!
Ci si potrebbe fermare anche qui. :)[CUT]
Quella è una magia del cervello umano,che colma le lacunee della nostra vista,non del cinema !
Evidentemente James Cameron,Ridley Scott,Peter Jackson e altri la pensano così dato che i loro film di punta li stanno
facendo uscire tutti in 3d studiando anche nuove tecniche e cineprese per rendere al meglio l'effetto (boom del momento? non credo).
La magia del cinema c'è sia in 2d che 3d,dipende da come una cosa nasce dalla mente del creatore :)
Se il film è una schifezza lo è sia in 2d che 3d :)
Permettimi però di dire che tutti i film del passato sono in 2d non tanto perchè c'è più arte e magia nel 2d quanto per la mancanza di mezzi fino ad ora,secondo me,così come erano in bianco e nero per mancanza di mezzi e non perchè c'era più poesia.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
chi l'ha detto e, soprattutto, non ti sembra riduttivo, che un'opera d'arte debba sempre e comunque avvicinarsi alla realtà che vedo tutti i giorni? [CUT]
Non dico che per forza deve essere così,come ho detto prima dipende dalle intenzioni del regista,d quello che ha intenzione di mostrare e da come vuole coinvolgere lo spettatore.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Ummh... i film e la tv.... e la pittura? La tecnologia non è ancora avanzata, a quanto sembra! O dobbiamo aspettarci i quadri in 3D? Magari convertiamo pure un bel dipinto di Giotto in stereoscopia [CUT]
Ma questo cosa c'entra col 3d? Un quadro è per sua stessa natura in 2d e non potrebbe,nemmeno volendo,essere dipinto in 3d dal pittore,al limite potrebbe essere convertito post produzione :)
Ma nessuno qui,amanti del 3d e non,vorrebbe che tutti i film del passato fossero convertiti in 3d,non avrebbe senso;come sono pensati dal regista e quindi nascono,così devono restare,se poi Cameron spende un sacco per convertire il suo Titanic ci sarà qualche ragione...
Poi ripeto,il 3d può essere migliorato,può dare fastidio e può non piacere,ma non diciamo che è più artificiale e meno reale del 2d
Ciao