Visualizzazione Stampabile
-
Mi unisco al coro di coloro che ritengono questo titolo uno dei migliori film diretti da Spielberg nonchè sulla bontà di questo riversamento che però ha, IMHO, un errore.
Faccio presente che possiedo la digibook, uscita in Italia, della Warner ed ho notato che a 2h19m16s, quando Jim (Christian Bale) si divincola da Basie (John Malkovich) dando le spalle alla camera da presa si vede chiaramente che muove la bocca ma non si sente nulla.
Provando la stessa scena con tutte le versioni audio presenti sul disco solo con l'audio Spagnolo-Latino e Portoghese si sente dire qualcosa ed in quello Portoghese dice "Lui era un mio amico" a proposito del ragazzo giapponese ucciso da un balordo che stava in compagnia di Basie.
Mi potete confermare che è così anche per voi? Oppure mi ritrovo con un disco difettoso?
Al di là della bontà di questo bluray, ritengo che se accertata, questa manchevolezza rovina una delle scene più importanti del film se non la più importante sul rapporto tra Jim e Basie.
Grazie a chi mi vorrà rispondere
-
io l'audio in quella scena l'ho sentito perfettamente, tant'è che mi è rimasta impressa come la frase: "oggi ho imparato una parola nuova: bomba atomica".
-
avendo letto quello che hai scritto mi hai fatto notare come questa frase aumenti ancora di più la drammaticità del momento e la sua mancanza abbia stravolto, per me che non la ho presente sul BR, il senso di quella scena.
-
In italiano e in inglese, quando Bale muove la bocca non esce nessun suono (tranne il rumore ambientale), sembra una scelta uguale a quella fatta con e.t. quando Elliott chiama il cane, comunque anche nell' edizione speciale 2 dvd uscita qualche anno fa il parlato non era presente.
-
Senza ombra si dubbio uno dei capolavori di Steven Spielberg, certo, lo si può amare o lo si può odiare ma è impensabile non elogiare le qualità artistiche di questo titolo, chiara ( ed ennesima ) dimostrazione del talento narrativo ed umano del regista in questione.
La parabola di un ragazzino, figlio di un ricco industriale inglese trapiantato a Shangai, all'alba la seconda guerra mondiale, dalla sua fuga dalla guerra al suo internamento in un campo di prigionia nipponico, un conflitto visto dal punto di vista orientale ma filtrato attraverso gli occhi di una classe elitaria occidentale dapprima tollerata, successivamente indesiderata e ridotta infine a lavori forzati e ad una miserabile esistenza.
Un film toccante, emozionante, sconvolgente, a tratti triste e malinconico ma che ti pone in empatia diretta con i protagonisti, soprattutto con il giovanissimo Christian Bale, dimostrazione lampante di talento e classe sin dai suoi esordi.
Ma Spielberg non si accontenta di raccontare una gradevole storia, incarta il tutto in una pregevole confezione, dalla delicata colonna sonora, alla certosina ricostruzione storica sino ad una sceneggiatura solida e coerente, un kolossal ricco di momenti assolutamente straordinari ( una su tutte la scena in cui Jim cerca di rianimare l'amico giapponese ) che non possono che coinvolgere e toccare emotivamente lo spettatore.
Applausi a non finite al trasferimento di questo capolavoro in alta definizione, un video SPLENDIDO, e senza la benché minima sbavatura, addirittura la traccia italiana si comporta benissimo, assolutamente uno dei migliori dischi del 2012
FILM 9,5
VIDEO 9,5
AUDIO 8,5
-
A 8:50 circa, c'è una sorta di sdoppiamento d'immagine, me lo confermate?
-
In che senso ? Non ho notato nulla di simile
-
-
Sottoscrivo il trasferimento impeccabile in alta definizione: video davvero ottimo (vado a memoria, se lo sdoppiamento a cui si riferisce spiderman 3 riguarda una scena in camera da letto con i genitori in piedi, ne confermo la presenza...)
Purtroppo si sente pesantemente, come l'acqua nel deserto, la mancanza di un bel comparto audio, sontuoso o corposo come il video ed il film stesso meriterebbero...un sub che in determinati momenti dia ancora più forza e completi scene per il resto splendide, soprattutto nella parte finale...
Ciò detto, il DD 2.0 Dolby Surround 192 Kbps non è che sia da buttare, tutt'altro (nonostante, seppur in rare occasioni, i dialoghi non siano sempre cristallini e chiari...Generalmente, poi, non mi piace che tra il volume "generale" di un film e alcune scene
particolari dello stesso, vedesi canzoni, ci sia troppa differenza, troppo sbalzo...e a volte questo capita)
Altro appunto: la durata ! ! ! Lo ripeterò fino alla nausea: 2 ore, non di più ! ! ! Film troppo lunghi corrono il serio rischio di stancare, di far perdere l'attenzione, la giusta concetrazione...ma non perchè siano realmente noisosi o abbiano dei tempi morti, ma proprio per una questione squisitamente "fisiologica" (ovviamente questo è il mio parere)
Tantissimi film con 30/40 minuti in meno sarebbero potuti essere decisamente più godibili....
Bella la confenzione (bluray+dvd+book) per il 25th Anniversary, anche se un pò "misera" (ma per 11,50 € è un delitto non comprarla)
Ad ogni modo, audio + durata non intaccano la rara bellezza del film e confermano, se mai ce ne fosse bisogno, come Spielberg sia diverse spanne sopra tutti ! ! !
FILM 8,5
VIDEO 9
AUDIO 7
-
non sono questi i film a cui rimproverare la durata, prenditela con gli Harry Potter, The Avenger e tutte le stupidate che oggi vanno per la maggiore, sempre afflitte da una durata estenuante, ma L'IMPERO DEL SOLE è perfetto così com'è.
-
Io una 20ina di minuti buoni li avrei tolti anche all'impero del sole...ma tranquillo, parlavo di "appunti" neppure di difetti...che, come detto, nulla tolgono alla bellezza del film
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
Sottoscrivo il trasferimento impeccabile in alta definizione: video davvero ottimo (vado a memoria, se lo sdoppiamento a cui si riferisce spiderman 3 riguarda una scena in camera da letto con i genitori in piedi, ne confermo la presenza...)
Sì, esatto. A questo punto penso che sia un problema del girato.