Thanks... proprio quello volevo sapere.. cioè su quanti PC è istallabile per poterlo usare per poi tarare i proiettori
Visualizzazione Stampabile
Thanks... proprio quello volevo sapere.. cioè su quanti PC è istallabile per poterlo usare per poi tarare i proiettori
Chi è già possessore di licenza Calman 4 può passare alla 5 pagando il canone annuale di manutenzione e supporto.
Così si può usare sia la nuova che la vecchia versione in caso di problemi.
io ho fatto così infatti, l'upgrade dalla 4 alla 5 l'ho pagato 69$, poco più di 50 euro...
Una differenza fra Calman4 e Calman5 l'ho trovata nella autocalibrazione per un singolo punto, esempio 25%.
C'è il bottone per autocal ma fà tutti i 21 punti di grigio.
Ho corretto la tabellina del CMS a mano.
Alle volte si blocca la procedura e sballa l'autocalibrazione o si riavvia il PC Windows7.
E' ancora in Release Candidate, ma le potenzialità si vedono...
La parte del CMS a 125 punti è solo per il 3D?
A proposito, per il cavo USB-RS232 XURS Hamlet su Windows7 è d'obbligo caricare i driver per Vista PL2303
Tutti gli altri non vanno.
Usando una sorgente unica e precisamente un HTPC (DIGIFAST), che accorgimenti si devono adottare nelle tarature di un proiettore e televisore al Plasma utilizzando Calman5 e radiance??
Bisogna tarare anche il Pc (ad esempio ieri ho impostato tutto sul 4:2:2)?? Creare un profilo LUT della scheda video ?? Utilizzare CalPC??
Mi conviene installare Calman sull'HTPC o usare il portatile e l'HTPC solo come lettore dei pattern AVS?
Consigli pratici sulla sequenza delle operazioni prego!!!:cry:
Grazie
Mah io utilizzerei i pattern interni del Radiance, quindi calibrare Schermo e Processore con portatile.
Poi passare a controllare tutte le sorgenti compreso HTPC riproducendo i test supportati da Calman5.
ho scoperto solo ieri (che distratto che sono :doh:) che il Calman 5 supporta la calibrazione con saturazione dei primari e secondari a saturazione 25-50-75-100% in autocal con il Dvdo DUO :eek:
se quanto ho capito è corretto si potrà finalmente fare la calibrazione gamut anche per i gradi di saturazione inferiori usando i pattern generati dal processore ed in procedura automatica... un gran bel passo avanti ed un grosso benefit per i possessori del Duo ;)
(più tardi)
... ho approfondito nel tread dedicato in AVSforum...
pare che l'autocal del gamut sia ancora da "refinire" in alcuni aspetti, si stima funzionerà meglio nella release 5.0.4 (attuale 5.0.3) o nella 5.1
ad ogni modo ci stanno lavorando ;)
Acquistata la licenza Enthusiast,ci sto giocando un po' :-) ,2 cose,come sistemate la sonda,e quale è la schermata del WF per sapere le candele misurate?
Saluti Riccardo
Se è plasma attaccato allo schermo, con la schermata full white (bianco) a riquadro piccolo.
Per il proiettore su cavalletto e tutto bianco avanti-indietro fino a che non misura il massimo.
Grazie ,per quanto riguarda il vpr a quanto deve essere il valore fi Foot Lambert?
Dipende dal telo, dal proiettore e dalla luce ambientale.
http://www.projectorcentral.com/Sim2...ulator-pro.htm
http://www.projectorcentral.com/home...age=Brightness
Grazie Gildo delle informazioni.
mhhhhhhh molto interessato!!!
praticamente potrei fare l'auto cal al mio x30 senza per forza dover acquistare un radiance?
io sono molto impedito in queste cose... è a prova di cretino??
calcolando che il vpr non ha il cms i colori come li taro?
Ora che mi sveglio alle 3 per la poppata alla piccola magari ne approfitto per provare a fare la prima taratura!
La sonda dorme più della pupotta!!!