Ma perche non compri una scheda audio di livello con uscite analogiche che collegherai all'integrato?
Guarda le recensioni della Asus Essence St.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ma perche non compri una scheda audio di livello con uscite analogiche che collegherai all'integrato?
Guarda le recensioni della Asus Essence St.
Ciao
ormai la scelta l'ho fatta,
ho preso il rotel RA-12, ma invece delle CM1 sto pensando di prendere delle B&W 805s usate (ottime condizioni) (spendo piu del doppio, ma mi son detto se devi fare una cosa almeno falla come si deve....)
so che servirebbe un ampli un po piu wattoso per le 805, ma tanto non ho ambienti enormi.
Vi saprò certamente dire cosa penso dell'ampli... anche se non sono un così esperto conoscitore di amplificatore e impianti per poter rapportare oggettivamente il mio giudizio.
mandero il segnale al rotel tramite uscita coassiale presente sulla scheda madre asus (e una buona scheda) almeno per il momento, poi si vedrà
piu che altro non ho ancora valutato la componente "cavi"
scusate la mia ignoranza..... a me servono solo i cavi che dall'amplificatore vanno ai diffusori, (i cavi di potenza giusto ?) non quelli di segnale (uso cavo coassiale)
avete da consiglilare un prodotto a prezzo contenuto che però garantisca una qualità eccellente ?
grazie
toppato .
805S? Condivido la scelta in pieno. Sono decisamente superiori alle CM1. Con l'uscita S/PDIF della scheda madre entri nell'ingresso S/PDIF del Rotel e sei a posto. Non ti serve altro cavo che il cavo digitale rigorosamente da 75 ohm ed il più corto possibile.
Se ti capita di dover collegare o scollegare il cavo digitale, mi raccomando, fallo sempre a PC ben spento.
Per il cavo di potenza io mi trovo bene con i viablue che ho in firma che costano sui 20 €/m.
Riguardo i flac li fai leggere al PC così, anche se il Rotel non li legge dalla chiavetta, riesci ad ascoltarli lo stesso.
Ciao, Enzo
il piano era quello caro enzo. :)
per i cavi di potenza questi possono andare ? (anche se non ho capito se il prezzo è quello o no)
http://annunci.ebay.it/annunci/audio...mk-ii/30490471
Il mio impianto è attivo ricapitolando
Sul pc Utilizzo foobar per leggere i file wav e Flac rippati dai miei CD o acquistati sul web
Dalla scheda madre del PC esco in digitale tramite cavo coassiale, veicolando audio a 24bit 96khz
entro nell'entrata dac integrata del ROTEL RA-12
esco con dei sommercable biwire collegate alla B&W 805S
Che dire, il risultato è ottimo. non credevo, nella maggior parte delle tracce percepisco il doppio e a volte anche il triplo delle informazioni audio rispetto al mio vecchio impiantino stereo.
sono molto soddisfatto.
Solo una cosa... forse mi servirebbe un ampli con piu watt ,
il rotel è 60+60 W su 8 ohm , mentre le B&W sono predisposte tra i 50W e 120W
per sentire belle forti le tracce (con volumi del pc tutti al massimo) devo alzare il volume dell ampli dai tra i 65 (su 100) fino anche a 85 ... (è un problema ? non so, non dovrei tenerlo a "50" per avere le condizioni di resa acustica migliori ? .... il suono anche a 85 comunque mi sembra controllatissimo e non distorce minimamente)
Ciao, Ghizzo, anche io sarei interessato a questo amplificatore della Rotel RA-12, nonostante io sono molto combattuto tra questo ed il Nad C326BEE da abbinare alle mie Indiana Line serie Musa 505 e considerato che ascolto la musica sfruttando il collemante tramite cavo digitale ottico dal mio PC all'amplificatore in firma, vorrei un tuo parere sul prodotto. Grazie mille
P.S. Se altri leggono questo messaggio sarei ben lieto di ricevere validi consigli. Grazie
ciao Ghizzo. Ottima scelta per le 805s (guarda la mia firma :-D)
Io non osavo proporle per le tue premesse....cmq adesso ti posso solo dire questo: quando vorrai fare l'upgrade dell'impianto, basta che prendi un'ottimo ampli (non occorrono molti watt con le 805) e le 805 si trasformeranno. Io con il mio AMAUDIO da 70 watt mando le 802 alla grandissima (hai letto bene, 70 watt, che quando sono "veri" e "buoni", sono tantissimi!!!)