esatto carlo201983, il manuale non lo dice! mA il lettore lo fa.
Pioneer è così.
Visualizzazione Stampabile
esatto carlo201983, il manuale non lo dice! mA il lettore lo fa.
Pioneer è così.
e nn è positiva come cosa da una parte. Ti faccio un esempio se fai un lavoro da 50 euro e poi te ne danno 100 saresti piu felice ? Sinceramente secondo me il tuo concetto di delusione é errato in questo caso. Era più idoneo in lettore multimediale o meglio ancora un pc dedicato. Io ti dico che questo lettore x quel che costa fa più di quello che dovrebbe fare. E credo che molte persone la pensano come me. Poi x carità ognuno é libero di pensarla come vuole ma ribadisco ancora una volta che essere delusi x una cosa simile che poi come ha detto Max difetto nn è in quanto in linea con la maggior parte dei lettori da tavolo.
Ricordo sempre che il manuale cartaceo nasce già vecchio. E' una concezione degli anni '80 e tale resta.
Bastano una manciata di nuovi firmware per cambiare le cose, migliorarle o peggiorarle.
Ancora una volta...affidarsi anche solo al manuale, non è sempre una scelta vincente.
E' un mondo difficile... :D
Poi, parliamoci chiaramente... questi Pioneer sono prodotti di qualità. Questo è innegabile. Basta alzarli, basta osservarli nei particolari. Anche gli entry level si distinguono da molti altri.
Io credo che l'importante è che facciano bene quello per cui sono nati, la loro funzione originale...in pratica.
Il resto è contorno, è un bonus, un di più, che può comunque essere sfruttato con scatolotti multimediali vari e ovviamente su PC !
Per cui, almeno..io ragiono cosi. Anche il mio nuovo BDP-450..le ISO non sa nemmeno che cosa sono.
Ma che mi frega... se voglio ISOzzarmi so cosa devo prendere ;)
L'importante è che mi faccia egregiamente ciò per cui è nato. Poi ognuno la vede un po' come crede ecco..
Oltre a nhjpse non c'è nessun altro che possiede questo lettore?
Oppure il buon nhjose vuole aggiungere altro a quanto è già stato detto?
Posso aggiungere che legge i sacd-r. C'è un sito che spiega come si fa e non tutti i lettori supportano questo strano formato (c'è una lista apposta). Vuoi sapere altro?
Ciao,
sto valutando anch'io questo lettore per sostituire ma mia ps3 slim. Mi domandavo però alcune cose:
- a livello costruttivo come'è: leggerino e simile ad altri prodotti coreani di pari livello o un pò più solido?
- è silenzioso (motivo per cui sto per sostituire la ps3 è proprio per l'eccessiva rumorisità e consumi, visto che non ci gioco e la uso solo come lettore)
- è veloce a livello di navigazione menu e soprattutto nel caricamento dischi?
- qualcuno l'ha collegato in wi-fi? è necessario un apposito dongle o ne va bene uno qualsiasi (io ne ho uno "g" della d.link).
Ciao e grazie a tutti per il supporto
Domanda per nhjose.
A volte, per alcuni dvd che uso spesso e con poca cura, per esempio concerti,
mi faccio una copia (penso sia legale se è una copia personale) ed utilizzo quella, cosi non rovino l'originale.
Hai provato a vedere se legge dvd-r o dvd-rw?
Perchè nel manuale c'è scritto di si ma da come avete scritto a volte quello che c'è nel manuale non corrisponde alla realtà.
Grazie
- a livello costruttivo come'è: leggerino e simile ad altri prodotti coreani di pari livello o un pò più solido?
una via di mezzo
- è silenzioso?
più della ps3 ma non è una tomba. sicuramente consuma meno (la ps3 è una centrale...)
- è veloce a livello di navigazione menu e soprattutto nel caricamento dischi?
per il caricamento dischi è piuttosto veloce. per quanto riguarda navigazione e menu non è una scheggia... ne ho visti di più scattanti.
Il mio è collegato in lan e non dà problemi.
Legge tranquillamente i dvd + e - r (non ho dvd-rw) e legge anche i i bluray-r nei quali masterizzo dei filmati in mkv.
Ciao
Beh, la qualità audio e DVD è molto buona. Posso dirti di ritenermi soddisfatto visto il prezzo... E confidando nel fattochecon un aggiornamento firmware si aggiustano tutti i difetti di gioventù.