Ma il pass potrebbe essere definitivo, ma il bryston no, il marchio l'ho trovato sempre un pochino troppo freddino per i miei gusti basso quasi assente tanto era frenato......
Visualizzazione Stampabile
x Transaminasi : era una battuta! non prendiamoci troppo sul serio! ;)
Sul discorso differenze , secondo me, per sentire differenze abbissali dovresti prendere il pre e finale della stessa marca.
Diversamente ,secondo me, passando ad es. al 509 miglioreresti il pilotaggio e qualche altro fattore ma non in maniera significativa.
Questo lo dico avendo ascoltato altri marchi "a salire di prezzo". Insomma l'ampli che hai e' gia' validissimo.
PS : se ci si vuole far del male , basta andare al Top Audio a Milano o al Gran Gala' dell'alta' fedelta' a Padova o Roma.
Potreste non voler riaccendere il Vostro impianto.... :cry:
Ma ampli definitivo in base a che cosa.....!!!!!
Con quali diffusori....
Con quale CDP...
Con quali cavi...
In che ambiente...
Ma dire che un ampli e' definitivo perché suona come ci piace e basta.... vi fa schifo!!!
Non c'è nulla di definitivo,o per lo meno,ciò che lo e' per qualcuno,può non esserlo per qualcun altro.
E come un cane che si morde la coda,e' un cerchio che non si chiude,in base alle proprie esigenze,si può ritenere "definitivo"ciò che piu ci aggrada,probabilmente i vari..
Accuphase,MAC,Unison,Primare,e via dicendo,in una determinata catena,non produrrebbero l'effetto desiderato!!!
Quello definitivo è quello che ,tra altri, piace di piu' rientrando in quello che ti permettono i propri soldini.
@ LakyV
Nel primo post ho scritto 'definitivi IN SENSO ASSOLUTO' al fine di evitare sterili relativismi. L'aggettivo 'definitivo', tanto utilizzato a livello planetario dall'intera comunità audiofila per qualificare i vari componenti di un qualsivoglia impianto hi-fi, non me lo sono inventato io quando ho aperto questa discussione.
Mi riferivo al post prima del mio.
Comunque messa cosi' il definitivo....non esiste
@batmax63
Non avevo capito.
Eliminato l'@batmax63 dal post n. 37
Il discorso definitivo lo possiamo racchiudere in quegli ampli integrati di prezzo top (a parte Dartzeel e Boulder ) diciamo che riamaniamo in una forchetta sui 9000 - 12000 euri a listino. Che poi piacciano o si inseriscano bene nella propria catena e' un altro paio di maniche.
Con i pre e finali i listini volano volano a livelli impensabili :eek:
@ criMan
E' appunto per rimanere a livelli più umili che nemmeno mi sogno i pre e finali.
Con listini che viaggiano sui 9000/12000€, magari sull'usato si potrebbe trovarne sui 4000/6000€. Mi sbaglio?
...qualche altra casa "nostrana"...non ce nulla di interessante...?
[QUOTE=transaminasi;3613661]@ LakyV
L'aggettivo 'definitivo', tanto utilizzato a livello planetario dall'intera comunità audiofila per qualificare i vari componenti di un qualsivoglia impianto hi-fi.QUOTE]
Semplice, non esiste!!
@ greco
Di sicuro non se ne trovano con la dicitura 'definitivo' nell'elenco delle caratteristiche tecniche, però nemmeno si può negare che ci siano in giro ampli progettati e costruiti con pochissimi o addirittura senza compromessi.
In casa Pathos non ce nulla che possa rientrare nella lista...?