io tra lg e sony prenderei ad occhi chiusi l'855 che e' un top lcd del 2012.
Visualizzazione Stampabile
io tra lg e sony prenderei ad occhi chiusi l'855 che e' un top lcd del 2012.
Io ho visto l' LG 670 S da 55 pollici e mi sembra che non abbia nulla da invidiare in 2D ai samsung 8000/7000 , e il 3D passivo è qualcosa di allucinante si vede troppo bene! , secondo me superiore a tutte le altre marche, ( è anche bello esteticamente ) .
Sono passato al 65 :), e Sony continua a non entusiasmarmi, ho visto anche il 920, non mi convince. Il 65 Samsung non si riesce a vedere ancora. Lg non ha un 65 a led e io ho fatto l'errore di guardare il panasonic vt 50: 'na bomba, adesso capisco perchè i plasmisti insistevano tanto! Tanta roba, per i film non c'è paragone, non so che dire, spettacolare anche il 3D: l'ho confrontato con lg, divertente e rilassante, ma i bordi delle immagini sono irregolari, muovi gli occhi un attimo e l'immagine sfuma, non ci siamo. Credo che attualmente il 3D sua un bel giochetto, ma ancora siamo lontani dall'eccellenza, meglio pensare alla visione 2D hd (anche se il 3D panasonic è piacevole). A questo punto devo capire le accortezze da adottare col bambino al plasma, per fare una scelta definitiva (almeno per i prossimi 3 o 4 anni). A presto.
Le uniche accortenze che devi usare sono quelle di non lasciare per ore su un canale che abbia un logo invasivo, per il resto non ci sono altre precauzioni.
lobetti dai un'occhiata qui http://www.avmagazine.it/forum/106-t...16#post3465816 è una guida di introduzione al plasma ben fatta da un altro utente
Grazie ragazzi, vado a studiare...
Una cosa... Se giocassi a FIFA 12 per 2 ore di fila (o forza Motorsport 4), quindi sessioni di 15, 20 minuti con, per esempio, il risultato di zero a zero o il numero dei giri del tracciato su schermo, sarebbe opportuno fare una pausa? Lunga quanto? Vi chiedo scusa per l'ingenuità della domanda, ma vorrei capire cosa si intende per sessioni prolungate che possano causare fenomeni di ritenzione. Schermate di safari da i pad, con pannello superiore quasi sempre fisso (tipo Explorer) dopo quanti minuti/ore potrebbero creare ritenzione? Che pausa o che tempi di sosta (magari con schermata tipo "neve") dovrei prevedere per salvaguardare il pannello?
Mi sto facendo troppe paranoie?
Mi sembra di essere uno che deve comprare una moto e ha paura di imbrattare la candela facendo scaldare la moto al minimo... Ma si imbratta dopo un minuto o dopo sei minuti? :) abbiate pazienza, di televisori capisco poco...
inizialmente (per le prime 300/500 ore di vita) l'unico consiglio è di usare setting non troppo sparati o luminosi, se giochi un'oretta poi fai pausa facendo un pò di zapping o con qualche slide colorata. dopo anche 2 o 3 ore senza problemi ... cmq per quanto riguarda la ritenzione ogni pannello va a se, chi ne risente più e chi meno. in quella guida cmq mi pare che se ne parla
300-500 ore sono troppe: oltre le 200 ore è totalmente inutile fare qualsiasi rodaggio (e anche prima...Passino le accortezze, ma sui forum girano leggende metropolitane paurose).
Da tecnico sono perfettamente d'accordo con Onslaught, gia 200 sono piu che sufficienti, per quel che riguarda le leggende metropolitane ancora rido quando leggo di gente che prima di accendere il tv lo tiene un'ora in posizione verticale!