Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquero
Il confronto lo hai effettuato solo con i diffusori che hai in firma?
Si, pur essendo molto economici, sono abbastanza "raffinati".
-
Mmm...mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che li ha ascoltati entrambi con diversi diffusori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquero
Mmm...mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che li ha ascoltati entrambi con diversi diffusori...
Forse il Antonio Leone sapra' dieci qualcosa in merito....attendiamo suo intervento....sono curioso anch'io :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LakyV
.....Ha un suono morbido,non particolarmente aperto.....[CUT]
quindi lo vedresti bene in accoppiata con delle Klipsch Rf 52 MK II ??:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mimmosena
quindi lo vedresti bene in accoppiata con delle Klipsch Rf 52 MK II ??:rolleyes:
Direi che potrebbe essere una buona soluzione,le klipsch sono diffusori molto aperti in gamma medio alta, e sono carichi piuttosto leggeri, non necessitano per forza di grandi wattaggi.
Il Cambridge e' molto elegante come suono e i suoi 75 watt sono più che sufficienti per pilotarli al meglio.
-
Mi piacerebbe molto confrontarlo col mio Nad C326, magari con un unico apparecchio elimino il dac, visto che il 651 ce l''ha incorporato, anche se non credo sarà all'altezza del dacmagic, ma se così fosse ci farei davvero un pensierino ;)
-
non è confrontabile col dac magic
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aquero
Mi piacerebbe molto confrontarlo col mio Nad C326, magari con un unico apparecchio elimino il dac, visto che il 651 ce l''ha incorporato, anche se non credo sarà all'altezza del dacmagic, ma se così fosse ci farei davvero un pensierino ;)
Hai considerato anche il Pioneer A70 !?!?