Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
GigiX ha scritto:
No, non si nota nemmeno da vicino. Il mio è collegato ad un pioneer 656 e a un cinemateq. L'ho preso in germania da tsn.
Sono orami deciso per l'acquisto.
Io lo collego in HTPC quindi niente problemi.
Credo di prenderlo anch'io in Germania, qui in italia sembra molto difficile reperirlo ai prezzi "crucchi" :)
ciao e grazie
Franco.
-
Citazione:
Stealth ha scritto:
Sono orami deciso per l'acquisto.
Io lo collego in HTPC quindi niente problemi.
Credo di prenderlo anch'io in Germania, qui in italia sembra molto difficile reperirlo ai prezzi "crucchi" :)
ciao e grazie
Franco.
Belìn vorrei ben vedere!! In Germania hanno l'IVA al 16%!! Per forza costa meno la roba. :p
Ricorda però che in Italia per Panasonic non vale la garanzia europea.
Sta di fatto che anche io pensavo di prenderlo in Germania da TSN che ha degli ottimi prezzi.
Il prezzo più basso in assoluto ce l'ha Hi Fi components, ma mi sta sulle palle il fatto che non ti caghino quando chiedi qualcosa! :mad:
Bodhi
-
Citazione:
brebor ha scritto:
Purtroppo devo dirvi che con mio grande rammarico anche il mio pt ae 700
soffre di questo difetto.
Devo anche dire però che lo noto solo con i film con disegni digitali ed a
una certa distanza (uno due metri dallo schermo);
alla mia distanza di visione ( quattro metri) non noto praticamente nulla.
Un altro difetto che riscontro , su una schermata completamente bianca , è come se lo schermo fosse diviso in due da una diagonale,
dove in alto e a destra c'è una leggera dominanza del colore verde, in basso e a sinistra una dominanza rossa.
Altro difetto del mio vpr sul margine dx dell'immagine proiettata in base al tipo di sequenza rimane una piccolissima linea verde.
ciao brebor
il mio PT700 è praticamente la fotocopia del tuo, a parte "la sottile linea verde" che non ho (.... ma non era "rossa" ? :D )
I due angoli rosso e verde sono dovuti ad un problema di uniformità di colore abbastanza diffuso sui proiettori digitali. Forse è dovuto alla lampada ?
Comunque il difetto è assolutamente "invisibile" nella visione normale dei film, a parte qualche rara scena (neve) dove lo si può notare se lo si va a cercare. Sono riuscito a minimizzarlo con la ottima gestione di contrasto/luminosità/gamma del panny.
I doppi bordi penso effettivamente che sia dovuti più che altro al lettore dvd. Io li avevo più marcati col mio TV 100Hz 16:9 !
Lavora con la regolazione della nitidezza.
ciao
-
Citazione:
MauMau ha scritto:
ciao brebor
I due angoli rosso e verde sono dovuti ad un problema di uniformità di colore abbastanza diffuso sui proiettori digitali. Forse è dovuto alla lampada ?
Comunque il difetto è assolutamente "invisibile" nella visione normale dei film, a parte qualche rara scena (neve) dove lo si può notare se lo si va a cercare. Sono riuscito a minimizzarlo con la ottima gestione di contrasto/luminosità/gamma del panny.
ciao
aggiungo che invece nei film in bianco e nero il difetto risulta nettamente più fastidioso.
-
VB e flickering adj
... naturalmente sapete tutti della regolazione del flickering eseguibile dal menù "segreto", vero ?
Penso sia identica a quella del panny 500.
Posso confermare che funziona veramente, così come confermo che il VB dipende anche dalla temperatura del vpr (la regolazione fatta "a freddo" non necessariamente risulta ottimale a macchina "calda").
Comunque lasciatemi ri-dire che, essendo il mio primo vpr, questa macchina fornisce veramente delle immagini strepitose, al di là delle mie aspettative.
-
Guastafeste!!
Io voglio fare il guastafeste! Non condivido tutto questo entusiasmo,ho visto il 700,certo e' notevole,ma la sdoppiatura e' presente poi si può vedere poco o abituarsi a non vederla.
Però cavolo panasonic non può sempre mettere sul mercato prodotti difettosi in origine e farli collaudare al consumatore!!
Se spendo quasi 4 milioni voglio vedere bene i film senza sdoppiature voglio poter vedere bene il desktop del mio pc,vedere le mie foto digitali,la dobbiamo smettere di SPENDERE MILIONI E DOVERCI ACCONTENTARE ,TANTO SI VEDE POCO...
Se un difetto si vede c'è! Quanti di voi comprebbero una macchina con un graffio sul parabrezza o con un graffio nella portiera,tanto la macchina va bene ugualmente....
Ciao massimo
-
Re: Guastafeste!!
Citazione:
m@xy ha scritto:
Io voglio fare il guastafeste! Non condivido tutto questo entusiasmo,ho visto il 700,certo e' notevole,ma la sdoppiatura e' presente poi si può vedere poco o abituarsi a non vederla.
Però cavolo panasonic non può sempre mettere sul mercato prodotti difettosi in origine e farli collaudare al consumatore!!
Se spendo quasi 4 milioni voglio vedere bene i film senza sdoppiature voglio poter vedere bene il desktop del mio pc,vedere le mie foto digitali,la dobbiamo smettere di SPENDERE MILIONI E DOVERCI ACCONTENTARE ,TANTO SI VEDE POCO...
Se un difetto si vede c'è! Quanti di voi comprebbero una macchina con un graffio sul parabrezza o con un graffio nella portiera,tanto la macchina va bene ugualmente....
Ciao massimo
Sì va bene, ma tu devi anche considerare il fattore X: ovvero che qui gira gente che è fin troppo appassionata-fuori di testa e vede delle cose a 30 cm di distanza che a una normale distanza di visione (ovvero minimo 3 metri) nemmeno il più rompicoglioni degli utenti "normali" andrebbe a notare. :mad:
E mi riferisco al fenomeno VB che ho visto di persona al TOP con l'Epson 500 che tutti dicevano che si vedeva quando io a solo 1 metro di distanza non lo vedevo!
Dei doppi bordi non ti so dire ma mi puzza di una storia simile!
Diverso è stato il mio caso che a poco meno di una distanza di 3 metri come ce l'ho io con il Sanyo Z1 che mi forniva al minimo un'immagine di 160 cm di larghezza e con un numero limitato di pixel (quindi più grossi) anche un solo pixel difettoso lo vedevo e questo sì, dava fastidio.
Meditate gente, meditate...
Bodhi
-
Citazione:
Body ha scritto:
Ricorda però che in Italia per Panasonic non vale la garanzia europea.
Io ho telefonato pochi giorni fa al servizio clienti Panasonic. Mi hanno detto che se si acquista il vpr in un paese UE la garanzia per eventuale riparazione vale anche in Italia, basta avere fattura o scontrino.
Ed è anche possibile registrarsi sul sito italiano Panasonic.
Questo è quanto... ovviamente io non garantisco :D
Ma il tipo sembrava sicuro.
Ciao
-
Citazione:
joker777 ha scritto:
Io ho telefonato pochi giorni fa al servizio clienti Panasonic. Mi hanno detto che se si acquista il vpr in un paese UE la garanzia per eventuale riparazione vale anche in Italia, basta avere fattura o scontrino.
Ed è anche possibile registrarsi sul sito italiano Panasonic.
Questo è quanto... ovviamente io non garantisco :D
Ma il tipo sembrava sicuro.
Ciao
Ah sì? Strano, meglio così.
Bodhi
-
Citazione:
joker777 ha scritto:
Io ho telefonato pochi giorni fa al servizio clienti Panasonic. Mi hanno detto che se si acquista il vpr in un paese UE la garanzia per eventuale riparazione vale anche in Italia, basta avere fattura o scontrino.
Ed è anche possibile registrarsi sul sito italiano Panasonic.
Questo è quanto... ovviamente io non garantisco :D
Ma il tipo sembrava sicuro.
Ciao
Purtroppo a me non risulta.
Comprai il Panny 500 in Germania dopo aver ottenuto le tue stesse risposte dal punto vendita di Reggio Emilia (1 anno solo di garanzia).
Successivamente, insospettito dalla mancanza di certificato nella scatola, ho parlato direttamente con sig. Mimmo Spada della Panasonic il quale mi ha spiegato che tutti i prodotti per la videoproiezione vengono considerati da Panasonic prodotti "professionali" e quindi escono dalla categoria per la quale vale la garanzia internazionale.
Per quel che so io e se nulla e' cambiato nel fratempo, il mio vpr va spedito in Germania in caso di rottura :confused: :confused: :confused:
Io comprai il Panny in Germania anche perche' in Italia non c'era. Dopo pochi mesi i prezzi si sono quasi allineati. Consiglierei pertanto di aspettare un po' e comprare il 700 in Italia.
ciao, Gianfranco
-
Grazie mau mau,
tienimi aggiornato su altre regolazioni che ti permettono di far funzionare meglio il pt ae 700, mi sono molto ultili.
Ho notato la provenienza dei tuoi post, sei bresciano come me.
Ciao.
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
cut...
Per quel che so io e se nulla e' cambiato nel fratempo, il mio vpr va spedito in Germania in caso di rottura
cut...
e quali problemi ci sono a spedire il VPR in Germania o in Italia?
Con corriere espresso si impiega esattamente lo stasso tempo.
Bye.
-
Citazione:
Stealth ha scritto:
e quali problemi ci sono a spedire il VPR in Germania o in Italia?
Con corriere espresso si impiega esattamente lo stasso tempo.
Bye.
Io penso che lo prenderò in Germania da TSN Versand.
Anche perchè l'esperienza mi ha insegnato per ragioni varie anche il proiettore preso in garanzia alla fine è come se non lo fosse.
Poi se mi esplode la lampada al limite glielo rispedisco indietro al negozio.
Bodhi
-
io il mio Z1 1 anno fa l'ho preso li.
-
Re: VB e flickering adj
Citazione:
MauMau ha scritto:
... naturalmente sapete tutti della regolazione del flickering eseguibile dal menù "segreto", vero ?
Penso sia identica a quella del panny 500.
Posso confermare che funziona veramente, così come confermo che il VB dipende anche dalla temperatura del vpr (la regolazione fatta "a freddo" non necessariamente risulta ottimale a macchina "calda").
Comunque lasciatemi ri-dire che, essendo il mio primo vpr, questa macchina fornisce veramente delle immagini strepitose, al di là delle mie aspettative.
Scusa MauMau puoi spiegarti meglio? Il PTA-E700 sarà il mio primo VPR.... ergo sono a digiuno di ogni trucchetto valido.
Grazie
Paolo