@kammamuris, grazie mille: sono commosso :D
@filmarolo, ehm... caught... no sono io che ancora non ho implementato la possibilità di interagire con la barra della durata, è in lavorazione !
Visualizzazione Stampabile
@kammamuris, grazie mille: sono commosso :D
@filmarolo, ehm... caught... no sono io che ancora non ho implementato la possibilità di interagire con la barra della durata, è in lavorazione !
Per ora sono molto soddisfatto di questo remote, complimenti!
Ps:in ogni caso benvengano implementazioni e miglioramenti!!!:)
grazie, sono contento che ti sia piaciuto.
E' in arrivo fra qualche giorno l'aggiornamento 1.1.2 con il seguente change log:
- aggiunto il simbolo di spunta per i film e le puntate di serie TV già viste
- aggiunte nuove azioni nel telecomando con la pressione lunga del tasto:
-- bottone menu button per attivare il menù contestuale
-- avanti ed indietro veloce per cambiare la velocità di riproduzione
- aggiunta azione pressione lunga al bottone edit della playlist: un avviso viene mostrato per confermare la cancellazione della playlist
- aggiunta la possibilità di agitare il dispositivo per cancellare la playlist: un avviso viene mostrato per confermare la cancellazione della playlist
- supporto per le copertine e le fanart per sistemi XBMC Frodo (v12)
- opzione di sistema per cambiare il comportamento quando viene selezionato un brano (autoplay/lista di azioni consentite)
Sto impazzendo per cercare di connettermi in remoto con ipad, ho inserito tutti i parametri, tipo indirizzo ip, pass e user id a proprio non ne vuol sapere di connettersi l'ipad!
@aquero, Ciao! puoi provare a vedere se dal browser dell'ipad riesci a collegarti utilizzando le stesse credenziali inserite nell'app?
dal browser iPad scrivi nella barra degli indirizzi:
http://<nome_utente>:<password>@<indirizzo_ip_XBMC>:<port a_XBMC>
e controlla se riesci a connetterti con successo all'interfaccia WEB di XBMC.
Ciao gioo volevo farti i complimenti, le ho provate tutte, ma la tua applicazione è quella che mi aggrada di più. La sto utilizzando da qualche mese sia su ipad che iphone ed è davvero comoda e semplice.
Complimenti!!!!! :mano:
grazie mille fa sempre piacere ricevere dei complimenti! \m/
@gioo stasera provo e ti dico...
Unica cosa, l'indirizzo ip che mi da il menu del xmbc è diverso da quello che ricavo dall "IP config all"
ciao, sto provando ad usare questo remote control per xbmc.. ma non riesco in nessun modo a far riconoscere il mio server all'app.. ne con il find XBMC automatico, ne impostanto i parametri a mano.. ho provato pure da browser ma nulla.. come connessione ho fastweb, può dipendere da quello??
edit ora il rilevatore automatico mi vede l'indirizzo ip.. ho inserito i dati mancanti ma ancora nn riesco a connettermi...
Grazie
Ciao, molte volte la causa principale è il firewall presente nel sistema operativo/router che blocca la connessione.
Per fare delle prove a prescindere dall'app, prova a collegarti dal browser web dell'iphone/ipad all'indirizzo:
http://<username>:<password>@http://<indirizzo ip xbmc>:<porta xbmc>
e vedi se riesci a connetterti con successo.
ciao,
prima di tutto grazie della risposta :)
il firewall di windows lo tengo spento di default.. con fastweb non ho un router ma il loro apparecchio, dentro cui nn riesco ad accedere.. cmq in serata faccio una prova e ti aggiorno.. grazie di nuovo per la risposta :)
edit
fatto le prove da browser sull'altro pc.. accedo alla pagina xwmm ma rimane bianca...
edit 2
ho riprovato a inserire i dati, rimuovendo la pw e adesso funziona! ho impostato l'IP fisso, in modo da mantenere valida la configurazione..
Leggo solo adesso...
I miei piu' vivi compimenti per un app favolosa.
Installata sul mio iphone comanda in modo fluidissimo un Raspberry Pi adibito a Media Center.
Testata sia su distribuzione Xbian che OpenElec.
Riconosciuto il server al primo colpo, comandi fluidissimi, operativita' piena e completa sul Raspberry che non ha tastiera ne mouse collegati (e non se ne sente la mancanza!)
Nei prossimi giorni provo con Ipad e cellulare Android (esiste anche per Jelly Bean?) e posto le mie impressioni.
@topesio, grazie mille!
a breve pubblico la versione 1.2.3 (iOS) che include anche l'interfaccia in italiano.
Per la nuova versione sto sperimentando una nuova "colorazione" per gli album musicali:
https://lh3.googleusercontent.com/-v...perimental.png
Ottimo!
Per la colorazione, trovo molto gradevole la seconda da sinistra.
Se poi fossero tutte disponibili e selezionabili dall'utente, sarebbe perfetto!
Intanto una piccola cosa:
nell'uso quotidiano notavo che a volte switchare tra l'interfaccia "remote" e quella "gesture" (che simula il mouse) a volte e' un po' macchinoso, specie se si utilizza in modo alternato sia l'una che l'altra.
Sarebbe carino che la selezione di modalita' di input fosse piu' a portata di mano.
In verità le colorazioni ci sono tutte! nel senso che il colore viene calcolato in base al colore medio della copertina dell'album.
Per quanto riguarda il passaggio bottoni/gesti magari metto un bottone unico per passare da una modalità all'altra piuttosto che due bottoni. Però considera che la zona gesti replica tutte le funzionalità dei bottoni a meno dell'informazioni del codec in uso (bottone "i" tenuto a lungo premuto). In effetti c'è un gesto che non ho ancora documentato nella zona gesti: un tocco con due dita per visualizzare la schermata home.