io non direi che la thx e solo marketing in quanto i miglioramenti che ti apporta sono visibili ad occhio nudo se hai un minimo di sensibilita' visiva ma sono opinioni
cmq mi accodo a chi consiglia il panasonic
Visualizzazione Stampabile
io non direi che la thx e solo marketing in quanto i miglioramenti che ti apporta sono visibili ad occhio nudo se hai un minimo di sensibilita' visiva ma sono opinioni
cmq mi accodo a chi consiglia il panasonic
la thx per farla funzionare come in teoria è stata pensata necessita di una catena video tutta thx, compreso il film...
e sinceramente mi chiedo cosa ne possa sapere il regista di quante ore di funzionamento ha la mia tv, di come è il pannello e in che ambiente mi trovo... questo per dire che calibrazione manuale > all
qui imho bisogna fare una distinzione di fondo.
Se limitiamo il discorso al confronto ST30 vs. GT30, imho la presenza della THX non vale un esborso decisamente maggiore, per il semplice motivo che i pana escono di norma con setting di fabbrica ben fatti e, in particolare, l'ST30 dispone di una modalità True Cinema che non fa rimpiangere la THX, in condizioni di funzionamento normali e in assenza di eventuali anomalie del pannello, s'intende (ma questa considerazione vale sempre e per tutti, indistintamente). Se invece il riferimento è a TV di alcune altre marche, che di solito presentano setting di fabbrica inadeguati per una visione pienamente rispondente agli standard di riferimento video, e che per offrire prestazioni in linea con le aspettative di un utente esigente richiedono complesse calibrazioni non certo alla portata di tutti, allora sì che la THX è un vantaggio assolutamente non trascurabile.
In linea di massima, però, bisogna distinguere modello per modello e analizzare per bene come siano fatti i preset d'immagine: esistono TV che, pur non provvisti di certificazione THX, dispongono di almeno una modalità video ottima già di fabbrica. L'ST30, con la True Cinema, è uno di questi ;) imho è indicato per utenti che non intendono cimentarsi in calibrazioni con sonda e vogliono risparmiare qualche soldino, pur avendo comunque prestazioni di tutto rispetto.
Ma per l'utente medio non professionale e tanto sensibile secondo me il st30 è il bestbuy. Poi certo se si hanno soldi in più e si vogliono spendere per utilità che alla fine non toccheremo mai cavoli loro. Ancora rimpiango di aver sborsato money per la serie d6500 con mille mila funzioni che non uso mai.
Grazie a tutti per l'aiuto e i vari consigli. Lunedì andrò in un'altro cc a vedere i due televisori a confronto e chiederò di poter vedere su tutti e due le stesse immagini sia in hd che con digitale terrestre così da vedere bene le differenze. Al momento sono più orientato sul panasonic sia perchè mi è stato consigliato da quasi tutti voi sia perchè è 50". Anche se esteticamente mi piace un po' di più il samsung... Cmq lunedì mattina mi passo un'oretta al cc a rompere le balle al ragazzo che gestisce il reparto televisori... ;)
la catena che lo vende non so se si puo dire,comunque è ex...... , per il resto io non sono un esperto ma da quello che ho letto,non solo su questo forum, è che i plasma panasonic sono i migliori plasma in circolazione e secondo molti i migliori tv in assoluto,almeno da quello che ho letto ripeto...da quello che ho visto ti posso dire che io ho comprato un plasma panasonic entry level,il piu scarso in assoluto della produzione panasonic e ne sono stracontento e mi è capitato di vedere in casa di altre persone altri plasma LG e Samsung e ti posso dire che non c'è paragone,l'ultimo un tv entry level samsung il ps43d450 che sarebbe pari livello del mio 42cx3,e che in molte discussioni ho visto essere consigliato piu dell'entry level pana e ti dico che x me è stata una delusione totale,non c'è assolutamente paragone a mio avviso,stessi segnali sd sia dt che parabola ma niente a che vedere col mio di cui io faccio uso esclusivamente sd e qualche partita hd....attenzione che questa è una valutazione da inesperto e sto parlando di tv entry level piu economiche di quelle di cui tu parli,pero ti ripeto da quello che ho sentito,letto e da quel poco che ho visto io comprerei il plasma panasonic,anzi ti dirò che sull'esperienza che ho avuto col mio se potessi io il 50gt30 adesso lo comprerei,pero non posso...comunque alla fine vedi se riesci a vederli cosi ti regoli meglio tu con i tuoi occhi...una domanda x gli esperti: leggo su questo forum che in sd i Panasonic vanno male,e come è che il mio va meglio sia di 2 Lg che ho visto che del Samsung di cui davvero lo ripeto non c’è paragone col mio?
sono affermazioni semplicemente false. Non tutto il forum, per fortuna, è tanto disinformato :D. Se ti interessa, la mia l'ho detta qui
ma infatti da quel poco che ho potuto vedere le cose non sembra stiano come "si dice"...
Andato a visionare i due televisori oggi. Alla fine ho scelto il panasonic!!! Anche il ragazzo del negozio mi ha detto che tra i due è molto meglio il pana,ma io gli ho fatto spostare i televisori e fatto mettere il segnale sia in hd che in dtt lo stesso... :D Ora non mi resta che procedere all'acquisto:D
Ho ancora un paio di domande da farvi... Visto che c'è il 3d, che occhiali mi consigliate di acquistare per poterlo utilizzare??? Non voglio spendere una follia, perchè non li userei molto, ma nemmeno prendere una ciofeca!!! Altra domanda che mi sono scordato di farfe al commesso, il televisore viene fornito con staffe per agganciarlo al muro?? Se sono a parte sapete dirmi il prezzo?? Grazie.;)
Oggi mi è arrrivato il televisore. Sono molto soddisfatto dell'acquisto e per questo devo ringraziare voi e i vostri consigli!!! A prima vista non sembrerebbe avere il problema degli aloni verdi, speriamo la cosa venga confermata facendo i test consigliati nel forum... Volevo chiedervi un paio di cose... Visto che ha il 3D, che occhiali mi consigliate di prendere per poterlo utilizzare?? Possibilente non vorrei spendere molto visto che li utilizzerei poco.. Mi sapreste dire quali sono le migliori impostazioni per regolare il televisore??
Grazie.
le impostazioni generiche che dovresti usare sono:
profili video- cinema e truecinema/thx, parti da quelli e personalizzi te.
nitidezza 0
rimasterizzazione colore off
colore intenso off
pnr off
mod. eco off
overscan off
migliora ris off
intelligence frame creation a piacere
rilevamento cadenza film on
pannello laterale alto
pixel orbiter on
Grazie mille per le dritte!!! Senza io avrei messo tutto su on... :)
eco non ha molto senso, overscan va attivato solo se la trasmissione che guardi presenta dei "disturbi" sui bordi che danno fastidio, altrimenti sempre off
Mi potreste consigliare anche qualche occhiale per il 3D?? Grazie.