Dubito che la prova con il cavo differente abbia aperto i diffusori. Probabilmente era dovuto a qualcosa d'altro.
Ciao, Enzo
Visualizzazione Stampabile
Dubito che la prova con il cavo differente abbia aperto i diffusori. Probabilmente era dovuto a qualcosa d'altro.
Ciao, Enzo
Io avevo un problema simile al tuo (suono decentrato a sinistra), poi ho scoperto la causa: Tra gli altoparlanti ho la TV (è un sistema misto HT/stereo) che ha una dimensione di 42" con frontale in plexiglass, ebbene, la tv era storta (!!) e mi rifletterva il suono da un lato, l'ho allineata al muro (e al mobile) e ora il suono è centrato.
Ciao!
Ragazzi, una domanda forse banale: i morsetti per collegare i diffusori all'amplificatore, nel caso si utilizzino connettori a banana, devono essere comunque serrati? Cambia qualcosa se non sono completamente avvitati?
Grazie come sempre.
Non dovrebbe cambiare nulla, il serraggio serve solo a stringere la forcella o ilcavo nudo inserito esternamente.
Il foro per boccola della banana fa praticamente cosa a sè rispetto al serraggio.
Ciao
Se vuoi un consiglio....
butta le banane , fanno solo danni. Innumerevoli danni , anche quelle esoteriche. Filo spellato e basta.
Se hai esigenze di "attacca e stacca" continui lo posso capire .. altrimenti.
Poi spero che le banane non siano solo sull'ampli ma anche per connesione ai diffusori... :rolleyes:
Le banane sono sia lato ampli che sui diffusori. Il cavo Xindak SC 01B (biwiring) è già terminato così. Tra le altre cose questo cavo ha una guaina termorestringente che col tempo si è lacerata, quindi una parte di conduttore vicino al connettore non solo è visibile ma in parte sembra che il filo di rame si sia spezzato.
Il conduttore, visto che è fatto da più filamenti, deve essere necessariamente integro, oppure qualche filino spezzato influenza la resa irrimediabilmente? Forse è il caso di provare con un altro cavo, spellato e senza connettori?
Sostituiscilo al più presto per non rischiare cortocircuiti. Di certo, comunque, non influisce sull'immagine stereo (a meno di cortocircuiti che facciano partire un canale).
Ciao, Enzo
Dunque, dopo un numero inimmaginabile di tentativi, durati degli anni, da qualche giorno il mio impianto suona bene. Ultimo tentativo, in ordine di tempo, il serraggio dei morsetti per i diffusori presenti dietro l'amplificatore (NAD 325 BEE).
I diffusori finalmente si sono "aperti", cosa che ho sempre pensato dovesse succedere. Va bene il posizionamento e gli accorgimenti per una buona messa a punto, ma comunque dei diffusori di alta fedeltà, sebbene entry level, non dovrebbero suonare male, semmai possono esprimersi al di sotto delle potenzialità. Non so se siete d'accordo.
Sarei veramente curioso di capire cosa sia successo. La differenza è notevole. Sono sempre più convinto che i diffusori dovessero "rodare" e che in questi anni, visto il collegamento non adeguato, non potessero esprimersi al meglio.
E' come se adesso funzionasse qualche altoparlante in più. Le casse sono a due vie (Wharfedale Evo20) e sia il tweeter che il woofer funzionavano (avvicinandomi al diffusore l'ho verificato più volte). Non è che dipende dal crossover?
Dimenticavo, i cavi hanno conduttori a banana (4 dal lato diffusori), 2 dal lato ampli. I cappucci dei morsetti dietro l'ampli prima erano spesso allentati, mai serrati completamente.
Grazie per i commenti e i consigli che aggiungono qualcosa in più alle mie conoscenze.
scusate forse ho un problema simile e vi chiedo:
se verificando con una traccia mono ho ottenuto un'immagine perfettamente centrata e un lieve decentramento sembra esserci solo con l'ascolto di alcune tracce stereo significa che mi sto facendo io delle menate e che evidentemente quella è la scena che DEVE essere restituita in quelle tracce?
vi ringrazio
forse hai fatto qualcosa... magari hai aggiunto un tappetto,oppure hai spostato leggermente i diffusori da darli un immagine diversa, oppure avevi il negativo nel positivo.. :) solo tu puoi sapere che hai combinato.l'impianto non cambia dalla notte al mattino
lo hai detto tu.. "traccia mono" il termine mono parte dall'idea che tutta l'immagine arriva dal centro e non in stereofonia.. forse hai messo tu la modalità mono nel sinto.. non so!! :confused:
scusa quale post è rivolto a me
ps avevo modificato il post
il secondo :) della traccia mono
ok.
non ho un sinto ma un integrato (rotel05). Correggimi se sabglio ma se una traccia mono presenta una centralità perfetta dovrebbe significare che il sistema è ok.. altrimenti avrei lo sbilanciamento anche in quel caso..la traccia mono è riprodotta 'suddivisa in parti uguali tra i due diffusori' o no?
grazie