Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Mi sembrava giusto dirlo anche in presenza di voi venditori di marantz!
Io non sono un venditore esclusivo di Marantz, quindi non me ne può fregar di meno, però mi fai ridere perchè ogni volta che qualcuno ne parla arrivi tu col tuo Oppetto a defecare sul marchio come se fosse l'ultimo dei produttori di componenti audio.
Non legge il 24/192 bene ma per il resto cerca di restare MUTO tu :D !
Il 24/192 nativo può avere un senso ma di file così si contanto su una mano mentre quello convertito le prende pure dal 16/44 dei CD. Ora quello che mi chiedo io è tu compri un prodotto come investimento per il futuro pagandolo 10 oggi quando tra 1 anno ne costerà 5 e andrà pur meglio? Non sarebbe cosa buona e giusta prendersi quacosa che legga bene quello che c'è OGGI sul mercato?
L'Olive HD potrebbe davvero essere una valida alternativa ma costa un botto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
ogni volta che qualcuno ne parla arrivi tu col tuo Oppetto
sbagliato, il discorso oppetto l'hai aperto tu al messaggio 16. prima io mi sono limitato a dire che è più comodo un lettore che legge la musica 24/192.
Citazione:
a defecare sul marchio come se fosse l'ultimo dei produttori di componenti audio.
parole spegevoli per una cosa che fai tu nei confronti di oppo. mai mi sono espresso male rispetto un brand. anzi ho scritto che è un grande costruttore e il lettore che legge il 24/96 è interessante.
Citazione:
Non legge il 24/192 bene ma per il resto cerca di restare MUTO tu :D !
ti piacerebbe eh? io ho fatto le mie esperienze e anche se sono differenti dalle tue (ma dalle cose che dici penso che parli a vanvera) le esprimo senza timore.
Citazione:
Il 24/192 nativo può avere un senso ma di file così si contanto su una mano mentre quello convertito le prende pure dal 16/44 dei CD.
frottole, è la conferma che non sai nemmeno di cosa stai parlando.
Citazione:
Non sarebbe cosa buona e giusta prendersi quacosa che legga bene quello che c'è OGGI sul mercato?
oggi io ascolto oltre il 50% della musica in alta risoluzione e la differenza rispetto il CD vale la pena del passaggio all'HD. tu non l'ascolti è ovvio, perchè nemmeno hai un lettore in grado di farlo.
poi io non ho indicato il prodotto giusto, ma ho reso attento achille che il sa ki pearl lite non è un prodotto incentrato sulla musica liquida ed è vero.
il NA 7004 non è male, ma se vuole la 24/192 deve comprare ancora qualcosa e leggere dal PC. a questo punto però vale la pena prendere in considerazione i DAC.
io trovo che siano tutti buoni consigli, mentre il tuo modo di fare fuorviante.
-
Scusa allora consiglia qualche prodotto oltre l'OPPO invece di additare Marantz ;)
-
L'ho già scritto. Semplicemente non trovo un DAC che non dichiari i 24bit/192KHz, quindi c'e' l'imbarazzo della scelta, dei prezzi, e della qualità che si vuole ottenere.
Sempre come ho scritto ci sono davvero molti player che decodificano tutti i formati audio HD. la cosa importante è che abbiano una uscita coassiale.
una lista di lettori l'ho scritta qui:
http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198481
poi ho scelto l'oppo95 e che ti piaccia o no lo consiglio :-) aspetto ancora le impressioni tue e di antonio sulla qualità audio di questo lettore, che secondo me se dite che c'e' una differenza qualitativa significativa col ki pearl lite significa che non lo avete nemmeno ascoltato e state facendo propaganda da venditori.
questo non vuol dire che l'oppo sia il lettore adatto per tutti, ho sempre fatto le critiche che andavano fatte anche nella tana del lupo, cioè nel thread dedicato all'oppo dove ci sono tutti i fan.
in particolare io e te abbiamo gusti profondamente differenti e ci sta tutto che preferisci il suono del lite. il mara è un grande lettore e come puoi ancora vedere nel 3d sopra citato è il primo lettore che ho preso in considerazione è non è stato un caso. poi è stata tutta colpa di ziggy se ho scelto l'oppo ;-)
no seriamente, sono contento della scelta e se insisto con questi argomenti è solo perchè passare dalla qualità CD a quella HD è un salto di qualità.
siamo sempre tutti qui a menarla che dall'LP al CD si è perso questo e quello ed ora che abbiamo un formato che risolve tutti i problemi storici di qualità, stoccaggio, lettura e comodità di fruizione state qui a litigare per il mara? ma buttatelo via e fiondatevi sull'alta definizione!!
io davvero non capisco la scelta di maranz sul lite, prenderei il muso giallo che l'ha progettato e lo farei diventare blu :-) e ti dico anche che non appena marantz farà l'evoluzione del lite con un lettore per i flac a 24/192 sarete tutti lì come cagnolini ad apprezzarne la qualità. e con questo chiudo :-)
-
Mi inserisco in questa discussione per esprimere la mia indecisione su un upgrade della mia sorgente...
Inizialmente avevo pensato di sostituire il lettore bluray in firma (che attualmente utilizzo anche come lettore cd) con un lettore universale di alta gamma tipo oppo 95 o Cambridge audio bd751...tuttavia col passare del tempo mi sto orientando sempre piu' vero un lettore cd dedicato come il marantz peraltro lite:D :D
Oggi sono andato dal rivenditore ufficiale Marantz a vedere e ascoltare il lettore e mi ha veramente impressionato per dettaglio e prcisione:eek: :eek:
L'oppo 95 non l'ho mai ascoltato ma penso che sul 2 canali non sia superiore...
Penso che il Marantz perl lite sia una macchina molto versatile ha un ingresso USB e puo' fare anche da dac pochi lettori cd fanno questo....
Una valida alternativa potrebbe essere il denon dcd2010
E pur vero che l'oppo 95 legge anche i flac 192/24 ma per ora sono ancora poco diffusi....
la scelta e' difficile anche il lettore marantz NA 7004 e' molto interessante.....l'indecisione aumenta:confused:
-
TIME OUT RIEPILOGHIAMO.:rolleyes: L'utilizzo che interessa a me oltre che la normale letture dei CD è quello di potere utilizzare anche chiavette USB ed eventualmente di collegare un PC portatile.
Inoltre ho letto da qualche parte che ad esempio il Maramtz NA 7003 è un server/client. Mi spiegate la differenza tra questo ed un DAC.
Ultimrichiesta. Entrate nel dettagio ed eventualmente indicatemi qualche prodotto specifico in modo che possa iniziare a leggere le caratteristiche tecniche in rete e se ho fortuna di fare anche qualche ascolto.
Vi ringrazio in anticipo per la pazienza :p :p
-
E allora nessuno mi vuole dare un consiglio??:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
.... poi è stata tutta colpa di ziggy se ho scelto l'oppo ;-)...
:confused: :confused: :confused: :confused:
-
@ achille
il NA7004 viene commercializzato come "network audio player", in pratica se hai un NAS e uno smartphone o un tablet che sfruttano le tecnologie DLNA o Airplay puoi metterlo in rete e ascoltare la musica sfruttando questi apparecchi.
Penso che sia per questo che hai sentito parlare di server/client riferito a questo lettore.
Però non si può collegare un PC via USB, ma lo scopo è proprio questo, cioè non usare il PC. Se il tuo scopo è quello di ascoltare da un PC allora ho già scritto più volte qual'e' la via da prendere.
@ Ziggy
me lo avevi detto tu .. o l'oppo o il mara. io prima su oppo ero iperscettico e non avrei mai pensato di prenderlo.
@ marcop
non li hai ascoltati entrambi, ma pensi che uno dei due sia superiore. vedete che il marketing conta? :-)
e conta si, perchè se cerchi il dettaglio e non hai ancora capito che tra il formato CD, il 24/96 ed il 24/192 quello che cambia è proprio il dettaglio e per averne di più ti orienti sul lettore che ne ha di meno di tutti, devi proprio avere un bel trauma da marketing :-)
-
:)
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
non li hai ascoltati entrambi, ma pensi che uno dei due sia superiore. vedete che il marketing conta? :-)
e
vedo che non leggi bene i post prima di scrivere;)
il marantz pearl lite lo ho ascoltato per bene dal rivenditore ufficiale sia da cd che da pennetta usb e mi ha impressionato positivamente...
l'oppo 95 l'ho mai ascoltato ma ormai non mi interessa più perchè
è arrivato il pioneer lx-55:eek:
se ne riparlerà forse alla prossima (oppo96/97...) visto che di macchine definitive non ne esistono:)
-
Ma Marco perchè hai menzionato il Marantz?.....Ora a Uainot gli ha fatto scattare la scimmia :D
-
magari alla fine si converte a Marantz e mette in vendita l'Oppo.:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcop900
:)
vedo che non leggi bene i post prima di scrivere;)
difficile da credere, ma vediamo :-)
Citazione:
Oggi sono andato dal rivenditore ufficiale Marantz a vedere e ascoltare il lettore e mi ha veramente impressionato per dettaglio e prcisione
L'oppo 95 non l'ho mai ascoltato ma penso che sul 2 canali non sia superiore...
se l'italiano non è un'opinione qui hai scritto di aver ascoltato il lite e di non aver ascoltato il 95, ma sai già quale dei 2 è superiore.
CVD :D
Citazione:
è arrivato il pioneer lx-55
buona notte :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcop900
magari alla fine si converte a Marantz e mette in vendita l'Oppo.:D :D
aspetta il giorno che marantz mette in vendita un lettore che decodifica i flac 24/192, poi ascoltiamo il sound e se non è lagnoso come il ki lite allora guardiamo il prezzo e ne riparliamo :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
@ marcop
non li hai ascoltati entrambi
la parola entrambi significa tutti e 2!!;)