Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
I test RMAA evidenziano dei risultati molto buoni per un lettore portatile, ed in linea con una scheda audio di qualità di qualche anno fa.
Beh, le schede audio "normali" (specie di qualche anno fa) non sono certo apprezzate per le loro doti "audiofile"....e infatti ho dato un'occhiata alle misure e siamo ben lontani da una qualità paragonabile a quella offerta da un qualsiasi DAC separato di ultima generazione (e non solo).
Ma ripeto, non è ciò che mi aspetto da un iPad o qualsiasi dispositivo mobile!!! (sono ben consapevole dei limiti inevitabili in questo tipo di soluzioni). Per l'ascolto in cuffia in movimento va più che bene (con tanto di Mp3 caricati se è per questo!)....ma se vogliamo usarla come sorgente "musica liquida" in casa, l'importante è IMHO è che possa avere l'output digitale....poi a far suonare quei file lossless ci pensa il resto del mio impianto! :D
Gianluca
-
@rossonero4ever
Sei il meglio, c'è poco da fare, grande rosso e nero!!!
Non ti preoccupare io non me la sono mai presa per quello cosa...mentre te continui a pizzicare come fanno i bambini piccoli.
-
Lo spunto di riflessione rimane: Cosa non hanno saputo fare gli altri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
ma se vogliamo usarla come sorgente "musica liquida" in casa, l'importante è IMHO è che possa avere l'output digitale....poi a far suonare quei file lossless ci pensa il resto del mio impianto!
Quoto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenz
apple come b&o punta a far avere ai suoi clienti , una catena completa. se poi uno compra un solo pezzo, e' chiaro che non sfrutta tutti i soldi spesi.
Esatto. In questo caso il pezzo mancante della catena è l'accessorio tipo lente per gameboy, che zumma questi 9,7" in 60". :D
Al di la delle ilarità dovute alla impossibilità per l'occhio umano di percepire tutti quei pixel, è vero comunque che il modo più indolore per aumentare una risoluzione, è il raddoppio dei pixel per ciascun lato: prendo 1 pixel e ne faccio 4; ci sono molti meno problemi di upscaling.
-
i tuoi interventi sono sempre quelli più interessanti:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Invidiare per cosa? .....
....Cosa ha inventato Apple?....
.....Che lavoro fai?
Un mercato del genere non serve a nessuno, neanche ad apple fidati.
Mi occupo di consulenza finanziaria e, fidati, Apple Inc. è un'azienda invidiabile, beh diciamo che hanno inventato il modo di diventare ricchi... Perseguono nel miglior modo possibile lo scopo di qualunque azienda, cioè i loro profitti. Per me ciò è più che sufficiente per definire un'azienda invidiabile. E tu, da Operatore, immagino lo comprendi...
Personalmente mi piace Apple perché nell'informatica spesso (e con Windows in particolare) uno deve "lavorare" per far funzionare bene il proprio computer, con il software Apple invece spesso accade banalmente il contrario, cioè la cosa giusta: il Sistema Op. lavora per te senza scassare i maroni, e senza richiedere l'intervento dell'utente con stupide domande scritte da nerd e per essere lette da altri nerd, come accade tipicamente con Windows. In una parola, il software Apple è estremamente user-friendly.
Quando chiedi cosa mai avrà inventato Apple di utile, non fai un figurone.... Beh Apple è stata la prima ad introdurre la Graphic User Interface, cioè la possibilità di usare un computer senza digitare comandi... L'essenza stessa dei computer di oggi, scusa se è poco...
-
francamente spero in un upgrade che migliori concretamente le funzionalità del mezzo, raddoppiare la RAM ad esempio, non sarebbe una cattiva idea.
-
MAURO80
è bene che tu la smetta con le provocazioni.
rossoner4ever
non rispondere alle provocazioni perché ti porresti sullo stesso livello
-
In sostanza mi sembra di capire che convenga aspettare il 4 per avere significative migliorie: le differenze tra 3 e 2 di cui avete parlato non giustificano il cambio, per il momento.
-
ni. averli entrambi non sembrerebbe giustificato, ma se si riesce a vendere il 2 per prendere il 3, l'aggiunta di denaro già sarebbe giustificata a mio parere. Già adesso l'ipad2 rispetto all'iphone4 sembra a bassa risoluzione. In queste due righe è sintetizzato benissimo quello che secondo me è la chiave vincente:
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Per una delle applicazioni fondamentali dell'iPad, cioè la lettura di giornali/riviste/libri/siti di news, il retina display cambia TUTTO. Già molti dicono che l'iPad sta rivoluzionando l'editoria adesso, figuriamoci con una risoluzione doppia.
Per quanto riguarda i giochi
Citazione:
Originariamente scritto da gabrielefx
Ho ancora qualche perplessità riguardo ai giochi. Muovere in opengl tutta questa grafica a 2048x1536 pixel impalla pure una gtx580 che consuma 300W...figuriamoci un iPad.
a parte che i giochi sono stati un piacevolissimo effetto collaterale del fenomeno, dove c'è scritto che un gioco debba essere scritto per girare per forza alla risoluzione massima? Nella peggiore delle ipotesi i giochi continueranno a farli a 1024x768 e il display dell'ipad3 supporterà l'ingrandimento dell'immagine (quello che fanno i comuni monitor lcd).
-
Tranquilli! i display dei futuri iPad ne hanno di strada da fare....
Diciamo che un punto di arrivo è il "retina" dell'iPhone4(mi pare 320dpi???). L'occhio riesce a distinguere all'incirca 300 punti per pollice, o anche poco più, dalla tipica distanza di utilizzo di un cellulare o di un iPad. Quindi non credo si spingeranno oltre con i prossimi iPhone, a parità di grandezza display. In effetti è proprio essere al limite di discernimento dell'occhio che dà la bella sensazione di "continuità" del retina display.
L'iPad2 è "solo" a 132dpi... E' chiaro che con una gestione vettoriale della grafica non ci sono problemi di caratteri troppo piccoli. Quindi credo che Apple ci proporrà nei prossimi anni display con risoluzioni straordinariamente elevate, ma deve attendere che i produttori di schede grafiche si mettano al passo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
A mio parere: semplicemente ridicoli...un display (lcd, neanche oled/amoled) con un vetro sopra da 2€ cinese, no usb, no slot, si fanno pagare i GB come fossero oro...ma andate a cavalcare...
Adesso dopo il "dimmi a cosa serve ipad 1 e 2" arriva il 3 con quale innovazione? Il display ancora LCD ma con risoluzione più alta...mavacagher:D
per non parlare poi della politica che attuano con i rivenditori...bella azienda del ciufolo.
evidentemente non ne hai mai provato uno
tornando alla notizia, questo sostituirà il mio iPad 1
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
rossoner4ever
non rispondere alle provocazioni perché ti porresti sullo stesso livello
Hai pienamente ragione... in futuro non ricapiterà. ;)
-
Grazie per le informazioni.