Visualizzazione Stampabile
-
:) :)
Lo svizzero e' un vero mago per i firmware, di gran lunga il piu' bravo ........
Comunque ecco un'altra ragione per considerare i player Pioneer e derivati.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
:) :)
Lo svizzero e' un vero mago per i firmware, di gran lunga il piu' bravo ........
Comunque ecco un'altra ragione per considerare i player Pioneer e derivati.
Saluti
Marco
;)
Vedi IMHO, trovo deplorevole fare hacking al fine di ottenere delle copiucce, in quanto ho sempre preferito collezionare un oggetto nella sua forma originale (scatola, custodia, inserti, etc.)
MA....quando posseggo circa 300 DVD originali pagati quasi tutti a prezzo pieno e scopro che per i codici di criptazione anti-copia mi costringono a moddare un lettore per poter disporre di cio' che HO PAGATO ! per rimapparlo a mio piacere per uso PRIVATO.... Allora BEN VENGANO Gli Svizzeri del caso !! Forse, avrei fatto meglio a backauppare tutto con Decrypter e storare su D-VHS ....
NO COMMENT ... :mad:
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
;)
Vedi IMHO, trovo deplorevole fare hacking al fine di ottenere delle copiucce, in quanto ho sempre preferito collezionare un oggetto nella sua forma originale (scatola, custodia, inserti, etc.)
MA....quando posseggo circa 300 DVD originali pagati quasi tutti a prezzo pieno e scopro che per i codici di criptazione anti-copia mi costringono a moddare un lettore per poter disporre di cio' che HO PAGATO ! per rimapparlo a mio piacere per uso PRIVATO.... Allora BEN VENGANO Gli Svizzeri del caso !! Forse, avrei fatto meglio a backauppare tutto con Decrypter e storare su D-VHS ....
NO COMMENT ... :mad:
E' proprio come la penso io, tanto in un modo o nell'altro si rimedia .........., pero' quante seccature per l'utente onesto, il piu' penalizzato di tutti !!!!!!!!
Pensino piuttosto a vendere a prezzi adeguati fin dall'uscita e sopratutto a badare alla qualita', il piu' delle volte adeguata al prezzo da "cestone" o del dvd dell'edicola ... :(
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
E' proprio come la penso io, tanto in un modo o nell'altro si rimedia .........., pero' quante seccature per l'utente onesto, il piu' penalizzato di tutti !!!!!!!!
Pensino piuttosto a vendere a prezzi adeguati fin dall'uscita e sopratutto a badare alla qualita', il piu' delle volte adeguata al prezzo da "cestone" o del dvd dell'edicola ... :(
Saluti
Marco
Esatto !!!
Senza pensare che, nel mio caso, con l'avvento del "Blue-Ray", saro' costretto a ricomprare tutto di nuovo :rolleyes: svendendo, anzi, regalando quelli in vecchio formato :( perche'.... Se usciranno i titoli che gia' posssiedo, compresa l'intera collezione Disney, in formato 1920x1080.. Che faccio... NON li compro ??? Improponibile...
Quindi dovrebbero avere piu' rispetto per il consumatore onesto !
Ancora No Comment :mad:
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
:) :)
Lo svizzero e' un vero mago per i firmware, di gran lunga il piu' bravo ........
Comunque ecco un'altra ragione per considerare i player Pioneer e derivati.
Saluti
Marco
L'HDCP è una protezine hardware che è insita nelle sorgenti (DVD player o STB), non nei DVD stessi. Chiaro che una copia di un DVD con DVD Decrypter ti toglie la CSS, la Macrovision, l'ARCos (se sei capace ;) ), il codice regionale .. etc ....
Ma togliere il criptaggio da un player è punibile con multe salatissime da parte del consorzio HDMI. Sia per i produttori di hardware, sia per chi è "un mago" e lo by-passa.
Non ci trovo nulla di così esaltante, sinceramente. Anzi, mi aspetto che lo Svizzero sarà costretto a togliere alla svelta dal suo sito questa "possbilità", come è già successo per altri negozianti ed in altri contesti (vedi modding delle game console).
La tua ultima frase Marco credo non abbia proprio bisogno di commenti. :rolleyes:
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
L'HDCP è una protezine hardware che è insita nelle sorgenti (DVD player o STB), non nei DVD stessi. Chiaro che una copia di un DVD con DVD Decrypter ti toglie la CSS, la Macrovision, l'ARCos (se sei capace ;) ), il codice regionale .. etc ....
Ma togliere il criptaggio da un player è punibile con multe salatissime da parte del consorzio HDMI. Sia per i produttori di hardware, sia per chi è "un mago" e lo by-passa.
Non ci trovo nulla di così esaltante, sinceramente. Anzi, mi aspetto che lo Svizzero sarà costretto a togliere alla svelta dal suo sito questa "possbilità", come è già successo per altri negozianti ed in altri contesti (vedi modding delle game console).
La tua ultima frase Marco credo non abbia proprio bisogno di commenti. :rolleyes:
Mandi!
Alberto :cool:
Alberto ;) In linea di massima e di diritto sono daccordo con te.
MA e ripeto MA tutto cio' che serve ad una azienda per tutelare i propri diritti NON deve ricadere in limitazioni e costrizioni sul prodotto venduto all'utente finale ! Specie se onesto e non ha alcuna intezione di infragere le regole del copyright.
E' giusto che chi produce si difenda; ma e' sacrosanto che chi compra possa fruire del bene senza che i metodi di difesa interferiscano. I soldoni....O trovano un altro sistema... altrimenti Non vale piu' la pena comprare gli originali :eek:
Questa l'ho detta grossa :eek: Ok e' una provocazione; ma dovrebbe essere un argomento da valutare.
:mad:
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Alberto ;) In linea di massima e di diritto sono daccordo con te.
MA e ripeto MA tutto cio' che serve ad una azienda per tutelare i propri diritti NON deve ricadere in limitazioni e costrizioni sul prodotto venduto all'utente finale ! Specie se onesto e non ha alcuna intezione di infragere le regole del copyright.
E' giusto che chi produce si difenda; ma e' sacrosanto che chi compra possa fruire del bene senza che i metodi di difesa interferiscano. I soldoni....O trovano un altro sistema... altrimenti Non vale piu' la pena comprare gli originali :eek:
Questa l'ho detta grossa :eek: Ok e' una provocazione; ma dovrebbe essere un argomento da valutare.
:mad:
Esatto, questo e' il punto, come sempre Alberto non mi capisce :( ; io ho la casa piena di dvd e cd originali, e voglio fruirne il contenuto al meglio, senza limitazioni e problemi assurdi.
E' ora che la finiscano di creare sistemi anticopia che invece di fare il lavoro per il quale sono stati creati ( ossia impedire copie illegali ) rendano la vita grama a chi ha acquistato regolarmente i dischi.
E' recente la notizia di Sony, che a quanto pare ha finalmente capito, ammettendo l'errore, che i cd audio protetti, invece di servire per tutelarsi dalle copie abusive creava problemi agli utenti.
Io dico che e' ora che si sveglino e capiscano meglio i problemi degli utenti onesti tutelandoli ...........
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Esatto, questo e' il punto, come sempre Alberto non mi capisce :( ; io ho la casa piena di dvd e cd originali, e voglio fruirne il contenuto al meglio, senza limitazioni e problemi assurdi.
E' ora che la finiscano di creare sistemi anticopia che invece di fare il lavoro per il quale sono stati creati ( ossia impedire copie illegali ) rendano la vita grama a chi ha acquistato regolarmente i dischi.
E' recente la notizia di Sony, che a quanto pare ha finalmente capito, ammettendo l'errore, che i cd audio protetti, invece di servire per tutelarsi dalle copie abusive creava problemi agli utenti.
Io dico che e' ora che si sveglino e capiscano meglio i problemi degli utenti onesti tutelandoli ...........
Saluti
Marco
;) Esatto ! ;)
Risultato....:
Dopo aver comprato circa 300 DVD originali e un Iscan HD da $1499 DEVO, per le politiche di "Questi Signori", spendere altri $390 per fare l'upgrade in HD+ che supporta le loro "menate", altrimenti o NON uso il DVDO o mi devo backappare TUTTI i miei DVD :rolleyes:
VERGOGNA :mad: Voglio solo sperare, in buona fede, che questo problema non venne considerato a livello tecnologico non essendo le aziende produttrici al corrente a quel tempo della necessita' in campo HT dello scaling :(
-
Credo che occorra molta attenzione riguardo alle leggi, evitiamo di creare malintesi con i newbie, che magari pensano vogliamo violare le norme di legge :)
Alberto imho ha quindi fatto bene a richiamare concetti di comune conoscenza ed interesse, dei quali non è corretto fare a meno... :o
Riguardo all'Iscan, il progetto inizialmente doveva fermarsi ad uno scaler a basso costo, ed avrebbe dovuto permettere l'intervento solo software sulla macchina per gestire l'HDCP. Poi non sono riusciti ed hanno dovuto aggiungere una scheda. :)
Voglio invece complimentarmi pubblicamente con DVDO perchè il costo dell'upgrade è modesto ed inferiore a quello di molti altri, e per chi non è contento c'è anche un trade-in.
Adesso è un prodotto "completo", prima - a me andava bene così - aveva "notoriamente" il limite HDCP. Chi l'ha comprato sapeva che c'era il problema e se voleva poteva aspettare i Lumagen.
Io non ho il problema ma se volessi superarlo i 320 euro non sono poi molti.
-
Citazione:
Ninja ha scritto:
Credo che occorra molta attenzione riguardo alle leggi, evitiamo di creare malintesi con i newbie. Alberto ha fatto bene a richiamare concetti di comune conoscenza ed interesse, dei quali non è corretto fare a meno...
Riguardo all'Iscan, il progetto inizialmente doveva fermarsi ad uno scaler a basso costo, ed avrebbe dovuto permettere l'intervento solo software sulla macchina per gestire l'HDCP. Poi non sono riusciti ed hanno dovuto aggiungere una scheda.
Voglio invece complimentarmi pubblicamente perchè il costo dell'upgrade è modesto ed inferiore a quello di molti altri, e per chi non è contento c'è anche un trade-in.
Adesso è un prodotto "completo", prima - a me andava bene così - aveva "notoriamente" il limite HDCP. Chi l'ha comprato sapeva che c'era il problema e se voleva poteva aspettare i Lumagen.
Io non ho il problema ma se volessi superarlo i 320 euro non sono poi molti.
Sono daccordo sulla cronostoria del I-Scan e concordo sulla abbastanza modica cifra per l'upgrade, anche se non capisco, allora, perche' entrambe i prodotti costino il medesimo prezzo :confused:
Ma il senso, Paolo, non era questo.. a maggior ragione paghiamo ulteriormente lo scotto di certe implementazioni che servomo di tutela solo a chi produce. Avrei, a questo punto, preferito un DVD con seriale unico da registrare in modo nominativo anagrafico e in caso di cessione, una procedura di passaggio di proprieta'. In questo modo se circolasse una copia sarebbe facilmente rintracciabile e punibile l'origine. il "PRA" dei DVD :D
Cmq. soprattutto per eventuali malintesi con i newbie.... CHIUSO il "semi-OT" !
:mad:
-
Citazione:
Ninja ha scritto:
Credo che occorra molta attenzione riguardo alle leggi, evitiamo di creare malintesi con i newbie. Alberto ha fatto bene a richiamare concetti di comune conoscenza ed interesse, dei quali non è corretto fare a meno...
Riguardo all'Iscan, il progetto inizialmente doveva fermarsi ad uno scaler a basso costo, ed avrebbe dovuto permettere l'intervento solo software sulla macchina per gestire l'HDCP. Poi non sono riusciti ed hanno dovuto aggiungere una scheda.
Voglio invece complimentarmi pubblicamente perchè il costo dell'upgrade è modesto ed inferiore a quello di molti altri, e per chi non è contento c'è anche un trade-in.
Adesso è un prodotto "completo", prima - a me andava bene così - aveva "notoriamente" il limite HDCP. Chi l'ha comprato sapeva che c'era il problema e se voleva poteva aspettare i Lumagen.
Io non ho il problema ma se volessi superarlo i 320 euro non sono poi molti.
Ma chi dice di fare cose illegali ( ossia copiare i dvd ) ?
E' dall'inizio del thread che ci si lamenta di tutte queste problematiche a dir poco assurde, ed e' grazie a questo modo di fare che c'e' chi si arricchisce con modifiche, sprotezioni e similari.
Quindi mi sembra chiaro che sia illegale copiare i dvd, cd, fotocopiare i libri etc etc, mentre il messaggio era altrettanto chiaramente rivolto alle case costruttrici, editrici e chi detta le regole :
Dopo che spendiamo i soldi ( tanti in relazione alla qualita' ) fateci godere in santa pace di quello che abbiamo comprato con non pochi sacrifici ...........
Saluti
Marco
Ps. certo che viviamo in un mondo sempre piu' strano ........
-
Ho editato mettendo le faccine ;)
Penso però che - restando in topic - siccome è possibile senza problemi gestire il HDCP, come dimostrato da pressochè tutti i produttori di scalers, è meglio "adattarsi" alla legge piuttosto che far diversamente. Ovviamente se il tutto non comporta rinunce alle prestazioni o ai tuoi diritti.
Penso sia cosa scontata - Marco - che qui nessuno parlasse di copiare i DVD, ma solo del rispetto della legge.
Sed lex, dura lex!
Ad ogni buon conto, poi in privato penso che se c'è bisogno di modificare una macchina per FARLA FUNZIONARE MEGLIO nel rispetto della legge, al max salta la garanzia ma va meglio! :) :p
-
Il problema delle "protezioni" è annoso ed è un argomento un pò particolare da trattare con obiettività da parte di noi appassionati.
Sono d'accordo che la tutela del diritto d'autore non debba incidere in alcun modo sull'utente finale che acquista il prodotto originale.
Sono d'accordo che con i soli sistemi anti-copia non si vada molto lontano e che il detto, trovata la legge-trovato l'inganno, sia vero ora più che mai.
Ma il discorso, secondo me , parte da mooooolto lontano!
Ora credo che il "mercato" dell' Home video si muova grazie ANCHE a questi sitemi che permettono alle case cinematografiche di produrre edizioni sempre migliori dei loro Film con una dose di sicurezza che almeno non sia sempre più facile farsi una copia ad alta qualità del prodotto!!
Parliamoci chiaro, credo che il 99% di noi abbia almeno una copia! Oppure si presta il disco all'amico , che si fà la copia ecc. ec...
Se "sproteggiamo" e "crackiamo" và bene ....per un pò, ma se il sistema non è sicuro, prima o poi (più prima che poi) la Major troverà un'altro sistema, e poi ancora un'altro!
Era bello avere le Wafer Card D+ vero?
Ecco dove siamo finiti...SKIFOBOX e tutti che si lamentano.
Credete che se invece di copiare "MerXXXe" VHS e copiare CD noleggiati su musicasette all'inizio degli anni 80, la gente avesse speso il "giusto" per acquistare gli Originali, adesso ci ritroveremmo a parlare di HDCP ?!?!?
Ciao
Stefano
-
Citazione:
Ninja ha scritto:
Ho editato mettendo le faccine ;)
Penso però che - restando in topic - siccome è possibile senza problemi gestire il HDCP, come dimostrato da pressochè tutti i produttori di scalers, è meglio "adattarsi" alla legge piuttosto che far diversamente. Ovviamente se il tutto non comporta rinunce alle prestazioni o ai tuoi diritti.
Penso sia cosa scontata - Marco - che qui nessuno parlasse di copiare i DVD, ma solo del rispetto della legge.
Sed lex, dura lex!
Ad ogni buon conto, poi in privato penso che se c'è bisogno di modificare una macchina per FARLA FUNZIONARE MEGLIO nel rispetto della legge, al max salta la garanzia ma va meglio! :) :p
Appunto, ma da gente esperta e ai vertici, ci si aspetterebbe un po piu' di raziocinio non credi ?
Saluti
Marco
-
Tornando In Topic:
Citazione:
Highlander ha scritto:
Resta un dubbio:
Ieri ho collegato la videocamera in Videocomposito sull'HD e un'altro DVD in Component.
Il Videocomposito esce dalla DVI dell'HD settato come digital :D il Component NO :mad: . Che significa ? :confused: esce solo dall'analogico ??? :confused: Allora, se devo collegare anche un device Component non posso passare solo un cavo DVI-HDMI al prj... devo cablare anche l'uscita Analog ?? :confused: Mi sembra strano :eek:
Any suggestion ??? :D