le 2/6 le ho ascoltato a casa di Alfredo(ciuchino74).....che dire,sono rimasto a bocca aperta per quello che danno quelle scatolette:eek: e poi le ho ascoltate a casa mia ,la sala è 70mq e mi sono piaciute tantissimo,te le consiglio vivamente
Visualizzazione Stampabile
le 2/6 le ho ascoltato a casa di Alfredo(ciuchino74).....che dire,sono rimasto a bocca aperta per quello che danno quelle scatolette:eek: e poi le ho ascoltate a casa mia ,la sala è 70mq e mi sono piaciute tantissimo,te le consiglio vivamente
...infatti dopo ti sei fatto quei mostri :D:D:D
Sì, ormai è deciso. Appena posso prenderò una coppia di dm 2/7.
cerca di ascoltarle e confrontarle con le 2/6....
ciao
Guarda Ciuchino, dato che al 99% non potrò ascoltarle e confrontarle prima, mi potresti dire qualcosa tu dei 2 modelli a confronto?
Grazie
@ciuchino;
e ne sono sempre di più soddisfatto:D .....ma quando vieni a sentirle?
@josephpino:
in negozio quando acquistai le mie 2/6 le confrontai con altri diffusori...che immediatamente sparirono... il dubbio fu per me le 2/6 o le 2/6 e scelsi le più piccole per via di un medio fantastico che riproducevano... le 2/7 avevano un basso più poderoso a discapito di un medio a cui non volevo rinunciare...
tieni presente che le 2/6 si fanno sentire ed i bassi che riproducono (soprattutto come) sono facilmente sottovalutabili viste le dimensioni...
@matteo:
hai ragione mattè !!!! poi ne parliamo al tel....
ma il medio era di qualità peggiore o semplicemente era meno in evidenza perché il basso nelle 2/7 era più forte?
Scusa per queste domande apparentemente stupide, ma effettivamente tutti esprimono giudizi alti sulle 2/7, ma ancora più alti devo dire su queste 2/6 e mi piacerebbe capire bene il perché
il medio era più chiaro, meterico...migliore e non solo più evidente...
ciao
scusa Alfrè... ma non capisco che vuol dire meterico,
materia, spessore, corpo.... ;)
ammazza che ignorantone che sò
Ho preso le Dynaudio DM 2/7 alla fine e le sto ascoltando proprio adesso. Senza volermi fare prendere troppo dagli entusiasmi iniziali devo dire che suonano molto bene. Sicuramente meglio delle mie vecchie b&w 685 e direi complessivamente più "emozionanti" delle mie vecchie Chario Silverette 200t, che eppure erano diffusori da pavimento. Mi colpisce soprattutto la trasparenza, la correttezza attraverso tutto lo spettro sonoro e la definizione. Hanno un suono caldo ma non troppo, ma assolutamente non ovattato e senza effetto loudness come le b&w 685. Anche a volumi bassi sono gradevolissime da ascoltare. Secondo me lo Yamaha se la cava alla grande nel pilotarle, ma un giorno gli prenderò un partner più consono e allora sì che il mio impianto sarà completo...Grazie per i consigli e se avete suggerimenti di qualunque tipo, ditemi pure....
complimenti!!!!.....e buon ascolto.;)